Crema di panna acida: come prepararla bene

Crema di panna acida: come prepararla bene
Crema di panna acida: come prepararla bene
Anonim

La panna acida per una torta o una torta fatta in casa è una delle più facili da preparare, motivo per cui è così popolare tra le casalinghe. La crema non solo assorbe bene le torte, ma dona anche una piacevole acidità che, unita all'impasto dolce, crea un'incredibile combinazione di sapori.

Crema di panna acida
Crema di panna acida

La panna acida ha molte versioni diverse, ma tradizionalmente ne vengono preparati due tipi: normale e utilizzando la gelatina. Per preparare la prima opzione, sbatti un bicchiere di panna acida fredda con una frusta, quindi, mescolando continuamente, aggiungi quattro cucchiai di zucchero a velo mescolato con un pizzico di zucchero vanigliato o vanillina. La crema finita di panna acida dovrebbe avere una consistenza densa e densa. Quando si prepara una crema con la gelatina, è necessario prima eseguire tutti i passaggi secondo la prima ricetta e solo successivamente versare una soluzione di gelatina appositamente preparata nella massa finita in un flusso sottile. La soluzione deve essere preparata in anticipo. Per fare questo, versare un cucchiaio di gelatina in 100 ml. acqua fredda o latte. Dopo due ore, scaldare la miscela risultante e filtrare. Secondo la seconda ricetta, tutti gli aromi devono essere aggiunti alla panna acida prima che la gelatina venga introdotta nella massa, altrimentiil prodotto finito diventerà liquido.

Crema di panna acida per torta
Crema di panna acida per torta

Sembrerebbe che non sia difficile preparare una crema per uno strato secondo queste due ricette, ma molto spesso il risultato finale non sembra molto attraente. Se la panna della panna acida risulta essere liquida, inizia a delaminarsi o si formano dei fiocchi nella massa, la tecnologia di cottura è stata violata oi prodotti originali non erano di altissima qualità. Per ottenere una massa densa e omogenea, è molto importante pre-raffreddare la panna acida: puoi abbassare la temperatura in frigorifero, oppure puoi mettere la padella con i prodotti di partenza in una ciotola di ghiaccio mentre monta. Il secondo metodo è migliore, poiché la panna acida non si riscalda durante l'intero processo di preparazione della crema.

Crema con panna acida
Crema con panna acida

Un altro punto, non meno importante, è la qualità della panna acida e il suo contenuto di grassi. La panna acida deve essere acquistata con un contenuto di grassi di almeno 20, altrimenti la crema risulterà liquida e poco gustosa. Ma anche una tale percentuale di contenuto di grassi non garantisce un buon risultato, quindi possiamo solo consigliare per tentativi ed errori di trovare la panna acida che farà una crema deliziosa. Come opzione, puoi provare ad aumentare artificialmente il contenuto di grassi e fare una crema di panna acida e panna, mescolata in un rapporto uno a uno. La crema darà alla massa la densità desiderata e la panna acida le darà una leggera acidità. Un altro modo per evitare di assottigliare la massa risultante è rimuovere prima parte del siero di latte dalla panna acida, di conseguenza diventerà più densa. Per fare questo, spalmare la panna acida su più strati di garza, tesa su un piatto o uno scolapasta, e lasciare perdiverse ore in frigorifero.

Il gusto della panna acida è familiare a tutti fin dall'infanzia ed è perfetto per la cottura casalinga: torte, crostate, panini e pasticcini. Tali pasticcini saranno una buona alternativa ai dolci acquistati in negozio e attireranno tutti i membri della famiglia.

Consigliato: