Strudel austriaco: ricette, ingredienti, consigli di cucina
Strudel austriaco: ricette, ingredienti, consigli di cucina
Anonim

Con l'inizio del freddo, sempre più persone vogliono trascorrere le serate autunnali con una tazza di cacao o un tè caldo profumato. In momenti così intimi, non c'è niente di meglio che avvolgersi in una coperta a scacchi e, inalando l'odore aspro della cannella, banchettare con un pezzo di torta austriaca fresca.

La storia di un piatto

Tradotto dal tedesco strudel - "imbuto", "vortice". Non è un caso che il dolce abbia preso il nome, perché per la sua preparazione l'impasto viene attorcigliato in un rotolo, e il ripieno viene messo all'interno.

Gli esperti culinari austriaci lo chiamavano strudel nel 18° secolo, ma la prima ricetta per un dessert alla crema di latte risale al 1696 ed è ancora conservata nella biblioteca di Vienna. Per quanto riguarda le vere radici, gli scienziati le hanno trovate a Bisanzio, sebbene fossero più popolari durante il regno della dinastia degli Asburgo. Questo spiega il fatto che lo strudel austriaco ha conquistato l'amore della maggior parte della popolazione della terraferma.

classici del genere
classici del genere

Purtroppo la storia non ha potuto conservare per i posteri il nome della prima persona che ha preparato un dolce così meraviglioso. Nonostante questo, l'importanza dello strudel è difficile da sopravvalutare,del resto, fino a poco tempo in Austria, lo sposo aveva il diritto di porre fine al fidanzamento se lo strudel della sposa non fosse stato di suo gradimento. Quindi, chissà, forse non sarà superfluo per noi imparare i segreti della sua preparazione?

3 fatti interessanti

Reiner Shobin, originario della città austriaca di Leoben, ha condiviso informazioni interessanti sul simbolo principale del suo paese.

1. E la pasta sfoglia?

Sotto la pressione di un mattarello pesante, il panino di pasta si trasforma molto rapidamente in uno strato sottile e liscio. Prendendo i bordi, il cuoco inizia ad allungarlo in diverse direzioni. L'impasto si espande e sorprendentemente non si strappa, trasformandosi gradualmente in una tela quasi trasparente. Un paio di minuti e il gioco è fatto! A prima vista, sembra che solo un virtuoso possa creare una cosa del genere. Ma Reiner assicura che per la sottigliezza dell'impasto è necessaria solo la farina di prima scelta con un alto contenuto di glutine, oltre che abilità … anche se viene con esperienza.

2. Segreto di produzione.

Tutti sanno che per cucinare uno strudel di mele austriaco, devi fare scorta di un semplice set di prodotti: farina, uova, acqua, burro, uvetta, mele e, in alcuni casi, rum. Ma per ottenere un test di scarico, qualcuno che conosce alcuni trucchi ci riuscirà. L'impasto viene impastato intensamente e a lungo, quindi gli danno un "riposo" sotto il film e preferibilmente con una ciotola riscaldata - almeno mezz'ora. A tutti i turisti che hanno visitato la casa imperiale di Schönbrunn viene raccontata una leggenda su come il cuoco personale della dinastia degli Asburgo ordinò ai suoi subordinati di stendere l'impasto così sottile da poterlo attraversareleggere lettere. Guarda quanto è duro il lavoro!

Image
Image

3. Radici orientali.

Una versione dice che gli austriaci adottarono la ricetta per estrarre la pasta senza lievito dai turchi. Secondo un altro, fu spiato in Ungheria, dove i gusti orientali regnarono dopo un secolo e mezzo di dominio ottomano.

Rilascio di debutto

È interessante notare che fino al 1815, al di fuori dell'impero austriaco, poche persone sapevano dell'esistenza dello strudel. E al congresso, dove i diplomatici e i monarchi d'Europa hanno celebrato la vittoria sulla Francia, al posto delle tradizionali torte a più livelli, hanno debuttato pasticcini di pasta leggera piegata in più strati, decorati con panna montata. A tutti è piaciuto particolarmente il modo in cui è stato servito il dessert viennese: una fetta di frutta fresca, una pallina di gelato alla vaniglia e una tazza di caffè Melange.

strudel di ciliegie
strudel di ciliegie

Oggi lo strudel austriaco, la cui ricetta ha più di cento varianti, non è fatto solo con le mele. Ora ciliegia, noci, ricotta e semi di papavero sono considerati ripieni classici. Molti addirittura paragonano la preparazione di un dolce alla capacità di ballare il famoso valzer viennese: bello, facile, scorrevole, ma la prima volta non si può ripetere. Tuttavia, molte casalinghe sono riuscite a fare amicizia con l'impasto capriccioso. E ne tragga anche ulteriori benefici: l'impasto in eccesso, con un leggero movimento del coltello, si trasforma… in noodles! I dessert sono buoni, ovviamente, ma chi non vorrebbe un pasto abbondante cucinato in casa?

Sei top secret

1. Impasto corretto. A volte nella ricetta possono essere specificati ingredienti aggiuntivi. Allo strudel austriaco vengono spesso aggiunti grasso e uova. Del primo parleremo un po' più avanti, ma è consigliabile aggiungere il secondo prodotto se si prevede di avere un ripieno succoso sotto forma di ciliegie fresche.

2. Buona pasta arrotolata. Questa è la garanzia di un risultato arioso e delicato. Prima di iniziare a stendere uno strato sottile, assicurati che l'impasto soddisfi tre parametri: setosità, morbidezza ed elasticità.

3. Ingredienti segreti. In Austria è consuetudine aggiungere due prodotti che rendono il gusto del dolce indimenticabile e incredibilmente raffinato. Stiamo parlando di noci e rum. L'alcol inzuppa l'impasto e le noci aggiungono un tocco.

servire correttamente
servire correttamente

4. Mele + panna acida. Come ora sappiamo, lo strudel austriaco può essere preparato con bacche e frutti diversi. A volte anche le verdure fungono da ripieno. Ma non è così… Per evitare che le mele diventino dure, immergile in un po' di panna acida o panna montata.

5. Olio d'oliva. Prima di inviare il semilavorato in forno, non dimenticate di ungerne la superficie con olio da cucina per rendere la crosta croccante e appetitosa.

6. Tocco finale: topping. Succede che il dessert finito venga servito senza registrazione. Per goderne appieno il gusto, assicurati di decorare un pezzo di dolcetto con gelato, salsa alla vaniglia o panna montata. Non privarti di luminose emozioni gastronomiche!

Preparare la base perfetta

Per ottenere una pasta sfoglia sottile, setacciate più volte la farina (900 g) e raccoglietela in uno scivolo su un piano di lavoro. Fare una piccola rientranzasbattere le uova (6 pz.) e amalgamare bene i primi due ingredienti. Quindi aggiungere acqua tiepida (175 ml) e 3 pizzichi di sale a porzioni. Impastare l'impasto.

pasta per strudel
pasta per strudel

Mescolare l'olio vegetale (9 cucchiai) con l'aceto di mele (1/2 cucchiaino) e aggiungerlo al semilavorato di farina risultante. Impastare energicamente fino a quando l'impasto non sarà più appiccicoso alle mani, idealmente dovrebbero rimanere pulite. Coprite con pellicola e lasciate riposare per circa 40 minuti.

Ricetta Strudel di mele

In base all'impasto precedentemente impastato (400 g), passiamo alla parte più golosa: la preparazione del ripieno. Quindi, per preparare un classico strudel austriaco, prendete un chilogrammo di mele Golden, sbucciatele, assicuratevi di togliere il torsolo e tagliatele a cubetti. Spremere il succo di un limone sopra in modo che non si scuriscano, perdendo il loro aspetto attraente. Quindi cospargere generosamente i frutti con zucchero semolato (190 g) e lasciare in questa forma per circa mezz'ora. Contemporaneamente versate l'uvetta (100 g) con il succo di un'arancia e lasciate da parte anche per 30 minuti.

dolce viennese
dolce viennese

Il classico strudel austriaco è impossibile da immaginare senza un impasto sottile. Per fare questo, stendi un asciugamano pulito sul piano di lavoro e non dimenticare di cospargerlo di farina. Inizia a stendere con un mattarello, quindi allunga i bordi del semilavorato con le mani, come mostrato in precedenza nel video. Stendere il ripieno di mele e uvetta in uno strato uniforme sullo strato risultante. Spennellare i bordi liberi della pasta sfoglia con olio d'oliva. Arrotola lo strato in un rotolo, come mostrato nella foto.

processo di cottura
processo di cottura

Assicurati di ungere la superficie del dessert, così come la teglia, con olio da cucina cremoso prima di inviarlo al forno. Cuocere a 180°C per un massimo di 30 minuti.

Ricetta ripieno di prugne

In una padella piccola, soffriggere leggermente il pangrattato (4 cucchiai) nel burro fuso (100 g). Quindi aggiungere le prugne snocciolate e tagliate a metà (700 g), spolverizzare con lo zucchero (100 g), aggiungere le noci e l'uvetta (75 g ciascuna), e alla fine mettere un cucchiaino di cannella. Mescolare bene e friggere per 1-2 minuti a fuoco medio.

strudel di prugne
strudel di prugne

Spalmare il ripieno caldo sull'impasto pre-rollato. Non dimenticare di piegare i bordi in modo che gli ingredienti non cadano durante la cottura. Stendete l'impasto in un rotolo, spennellate la superficie con olio d'oliva e mettete in forno.

Strudel di pere al cioccolato

Questo dolce richiede un po' di lavoro per essere preparato. Ma credetemi, il risultato sarà così sorprendente che vorrete ripeterlo… Qualunque cosa vogliate! Dovrò ripetere, perché si mangia in pochi minuti.

Allora, come si fa uno strudel austriaco al cioccolato e pere? Per prima cosa friggere le mandorle (150 g) in una padella asciutta, quindi tritarle in un frullatore. Gettare una pera in scatola (150 g) su un setaccio per eliminare il liquido: non è necessaria l'umidità in eccesso nel ripieno. Dividere le uova (4 pz.) in tuorli e proteine. Sbattere quest'ultimo in un contenitore asciutto fino a ottenere una schiuma forte. Quindi inserire lo zucchero semolato (75 g) e riprendere il processo. In modo che le proteine non perdano la loro struttura, rimuovilefrigorifero e procedere al passaggio successivo.

strudel di pere al cioccolato
strudel di pere al cioccolato

In una ciotolina trasferite i pezzi di cioccolato (100 g). Metti a bagnomaria. Non appena si scioglie e acquisisce una consistenza uniforme, sbattilo con il burro (175 g). Quindi inizia a introdurre i tuorli uno per uno. Mescolare la massa fino a ottenere una consistenza liscia e lucida. Aggiungere gli albumi, le pere, la cannella e le mandorle. Mescolare.

Stendete l'impasto (400 g) come per gli altri tipi di strudel. Stendere il ripieno di pere al cioccolato in una striscia uniforme e arrotolare. Cuocere per 30 minuti a temperatura non superiore a 180°C.

Cucinare la salsa alla vaniglia

Lo strudel austriaco è impossibile da immaginare senza condimento. Un classico dolce viennese non va mai servito senza la salsa più delicata.

strudel con salsa alla vaniglia
strudel con salsa alla vaniglia

Per la cottura, versare il latte (500 ml) in una casseruola, aggiungere lo zucchero vanigliato (1 cucchiaino), mescolare e portare a bollore. Togliere dal fuoco e mettere da parte. Sbattere lo zucchero semolato (a piacere) con due tuorli fino a renderlo bianco, aggiungere l'amido (2 cucchiaini) e mescolare bene, evitando la formazione di grumi. Ora versa gradualmente il latte nella massa del tuorlo, senza interrompere il processo di montatura. Metti la casseruola a fuoco basso e fai sobbollire finché la salsa non si addensa.

Consigliato: