Malattie al fegato. Dieta. Cosa non si può mangiare e cosa può esserlo?
Malattie al fegato. Dieta. Cosa non si può mangiare e cosa può esserlo?
Anonim

Dieta per il fegato: cosa fare e cosa non fare? Proviamo a trovare la risposta alla domanda. L'opzione alimentare si basa sulla regola "3G", ovvero l'esclusione di cibi grassi, fritti e gialli.

Lo scopo principale del fegato è purificare il corpo dalle sostanze tossiche e velenose che accompagnano il cibo. La "barriera protettiva" viene indebolita dall'uso prolungato di antibiotici, dall'abuso di alcolici forti, dalla gola e dalla prevalenza di cibi affumicati e grassi nella dieta quotidiana.

opzioni alimentari per le malattie del fegato
opzioni alimentari per le malattie del fegato

Aspetti importanti

Poiché le malattie spesso si manifestano in forma latente, per lungo tempo vengono mascherate, manifestando solo una pigmentazione insignificante sulla pelle o pesantezza nell'ipocondrio destro, è importante controllare periodicamente il fegato. Dieta: cosa non mangiare e cosa puoi: questa è una domanda importante per molte persone. Per cominciare, i fattori che provocano l'insufficienza epatica sono lo stress, l'ipotermia, le infezioni.

lista della spesa
lista della spesa

Principi del quotidianodieta

Dieta per il fegato: cosa è possibile e cosa no? Si noti che il trattamento delle malattie del fegato (cirrosi, epatite, colecistite) è un processo laborioso che prevede l'uso di farmaci antinfiammatori, antidolorifici e coleretici.

In molti modi, il successo del trattamento farmacologico è determinato dalla dieta, dalla normalizzazione del metabolismo, dal ripristino della funzionalità epatica. Nel caso di patologie, l'appetito diminuisce, per cui il cibo perde il suo sapore e compaiono difficoltà nel suo assorbimento da parte dell'organismo.

Tra i principi su cui si basa la dieta del fegato, il menu della settimana si presenta così:

  • inclusione nella dieta di proteine facilmente digeribili (fino a 150 grammi di proteine vegetali e animali in proporzioni uguali);
  • utilizzare almeno 450 grammi di cibo a base di carboidrati (se il paziente ha un problema di sovrappeso, in questo caso, la quantità di carboidrati si riduce notevolmente);
  • determinato individualmente dalla percentuale di cibi grassi;
  • per ridurre il carico sul fegato, è necessario bollire, pulire, tritare gli alimenti;
  • pasti frazionati arricchiti con fibre;
  • consumo di 7-10 grammi di sale da cucina al giorno;
  • bere 1,5-2 litri di acqua.

L'importanza dell'acqua nella prevenzione delle malattie del fegato

Come salvare il fegato? La dieta quotidiana prevede l'uso di 7-8 bicchieri di acqua potabile. Questo composto inorganico è vitale per il pienoil funzionamento dei "polmoni del corpo", ed è così che si chiama il fegato.

L'acqua è l'ambiente in cui si svolgono la maggior parte dei processi chimici del corpo umano. Senza di essa, è impossibile rimuovere le tossine, quindi il funzionamento del fegato è direttamente correlato alla quantità di acqua che una persona consuma.

Per ripristinare il normale funzionamento del fegato, è necessario utilizzare non la normale acqua da tavola offerta sugli scaffali dei supermercati, ma acqua medica specializzata.

È sul consumo di tale acqua che si basa la dieta. Il fegato e il pancreas sono gli organi che consumano maggiormente l'acqua medicinale (fino a 2-3 bicchieri al giorno), i restanti 4-5 bicchieri sono normali acqua potabile. Naturalmente, ogni acqua minerale ha il suo scopo, quindi non ci sono così tante opzioni universali. Includono l'acqua curativa "Essentuki", "Narzan", "Truskavetskaya", "Mirgorodskaya", "Slavyanovskaya".

Cos' altro include la dieta? Il fegato e il pancreas hanno bisogno di iodio, bromo, ferro, calcio, sodio, sali di magnesio, quindi è importante che siano contenuti nell'acqua medicinale in quantità sufficiente.

Prodotti in evidenza

Avendo appreso della patologia esistente, i pazienti non sanno esattamente cosa possono mangiare, come organizzare la loro successiva alimentazione in modo da non danneggiare il fegato malato. Per queste persone, i medici raccomandano un elenco molto limitato di prodotti. Il motivo è che il fegato non è in grado di svolgere appieno le sue funzioni, quindi è possibile far fronte al problema solo conl'interesse della persona stessa.

Suggerimenti per i professionisti

Come dovrebbe essere una dieta per malattie del fegato? Il menu viene compilato insieme al medico per eliminare vari problemi. Il medico consiglia ai pazienti di includere nella dieta il pane raffermo, mangiare pasta di grano duro. Con la comparsa di dolore al fegato, è importante eliminare completamente i grassi dalla dieta quotidiana. Ad esempio, puoi sostituirli con carne di coniglio, pollo. I latticini e il pesce (persico, merluzzo, trota) aiuteranno a colmare il deficit di grasso.

Quale dovrebbe essere la dieta per il fegato grasso, in modo che il corpo riceva tutti i nutrienti necessari? Dai prodotti lattiero-caseari, i nutrizionisti distinguono kefir, yogurt, panna acida magra, latte cotto fermentato, ricotta. A causa del rischio di esacerbazione della malattia, ci sono restrizioni sull'uso delle uova - 1-2 pezzi a settimana.

Quando si preparano i primi piatti, è necessario scolare completamente il primo brodo di carne, riducendone così il contenuto di grassi. Si consiglia di servire i primi piatti in tavola non caldi, ma freddi a temperatura ambiente.

La dieta per malattie del fegato (ghiandole) prevede l'uso di fibre, quindi lattuga, carote, pomodori, barbabietole, zucchine, zucca sono tra gli alimenti accettabili. Dai piatti dolci sono ammessi marshmallow, marmellata, soufflé, composte, mousse e gelatina di frutti di bosco.

dieta del fegato grasso
dieta del fegato grasso

Elenco degli alimenti proibiti

Allora, come mangiare se il fegato fa male? Cosa non può essere mangiato a dieta e cosa può esserlo? Queste domande sono rilevanti per molte persone del nostro tempo, quindi non possono essere lasciate senzamolta attenzione. Tra quei prodotti, il cui uso è severamente vietato, segnaliamo il pane fresco, i panini dolci, i formaggi a pasta dura. Non è desiderabile utilizzare carne grassa, cibo in scatola, carni affumicate, petto, strutto. L'enfasi nella dieta quotidiana è importante da fare su verdure contenenti fibre grossolane, funghi, noci, cavoli, legumi.

È importante escludere dal menu del giorno cioccolato, cacao e prodotti con panna grassa se il fegato fa male. Cosa non si può mangiare a dieta? È previsto anche un rifiuto completo dell'uso di bevande alcoliche forti.

dieta per fegato grasso
dieta per fegato grasso

Contabilità delle patologie

Cosa è importante considerare quando si scelgono i prodotti? Cosa è guidato dal medico che elabora una dieta per il fegato? Il menu della settimana dipende dalle caratteristiche individuali del paziente, nonché dal tipo di patologia epatica. Quali punti sono importanti da considerare? Ad esempio, una dieta per la cistifellea e il fegato prevede di mangiare a stomaco vuoto al mattino un cucchiaio di vodka con due cucchiai di olio d'oliva.

Dopo 30 minuti, puoi mangiare la farina d'avena con semi di lino, bollita in acqua (senza aggiungere sale). 10 minuti prima di pranzo, è necessario bere un bicchiere di acqua da bere con ½ limone. Questa opzione di pulizia contribuisce al deflusso della bile, al miglioramento del funzionamento del fegato. Si noti che questa opzione di pulizia è categoricamente controindicata per le persone con una maggiore acidità del succo gastrico.

Ti fa male il fegato? Dieta? Cosa è impossibile? Cosa è possibile? Le risposte a tutte queste domande dovrebbero essere fornite da un professionista, quindi non puoi auto-medicare, è importantefare affidamento non sulle raccomandazioni della medicina tradizionale, ma sui risultati degli esami di laboratorio e sulle raccomandazioni del medico.

Come potrebbe essere una dieta per l'epatosi epatica? Il menù prevede il coinvolgimento (tenendo conto delle caratteristiche della patologia) di alcuni prodotti:

  • pesce (carne) cotto a bagnomaria;
  • latte e prodotti a base di latte fermentato (ricotta magra, panna acida, formaggio fuso);
  • prodotti da forno (cracker, croste raffermo);
  • zuppe di verdure con cereali (senza brodo grasso);
  • verdure e verdure (tranne ravanelli, pomodori, al sangue, aglio, spinaci, acetosa);
  • frittata o uova sode (non più di 1-2 pezzi a settimana).

La regolazione dei prodotti viene effettuata dal medico curante, la dieta diventa una parte obbligatoria di una terapia efficace.

Caratteristiche della nutrizione nelle malattie del fegato

Come dovrebbe essere una dieta per il fegato grasso? Il menu è in fase di sviluppo per il recupero dopo epatite acuta e colecistite, nonché durante il periodo di riabilitazione dopo cirrosi, insufficienza epatica.

L'opzione nutrizionale mira a normalizzare il funzionamento del fegato, fatta eccezione per la forma acuta di colelitiasi, manifestazioni acute della malattia dovute a colecistite cronica ed epatite.

La dieta proposta è prescritta anche per le disfunzioni del pancreas e della cistifellea.

Iniziamo con l'elenco dei prodotti consentiti:

  • carne magra bollita, coniglio, vitello, pollo, carne di agnello;
  • fiumepesce bollito;
  • zuppe vegetariane di purea;
  • insalate di verdure fresche o al vapore con olio vegetale;
  • vaniglia, cannella;
  • farina d'avena, grano saraceno;
  • brodo di rosa canina, tè nero debole, frutta secca.

I seguenti alimenti sono vietati:

  • carne grassa;
  • salinità, carni affumicate, frattaglie, semilavorati, conserve alimentari;
  • spezie, condimenti piccanti;
  • dolci grassi, cioccolato al latte.
dieta per fegato grasso
dieta per fegato grasso

Ricette

Come potrebbe essere una dieta per l'epatosi epatica? Il menu della settimana si basa sulla riduzione del carico sull'organo malato, sulla rimozione delle tossine dannose dal corpo, sull'ottimizzazione del rilascio della bile e sulla normalizzazione del funzionamento dei dotti biliari.

Zuppa di purea di zucca con farina d'avena. Per preparare questo piatto occorrono 100 grammi di zucca sbucciata. Viene tagliato a cubetti, versato con acqua fredda, fatto bollire fino a metà cottura.

Successivamente, la zucca viene trasferita in una padella, fatta bollire a fuoco lento con il burro. Quindi vengono introdotti 2 cucchiai di farina d'avena nel piatto, viene versato il decotto di zucca, costantemente mescolato. La miscela è disposta in un frullatore, schiacciata. Si aggiungono brodo di zucca, ½ cucchiaino di burro, una piccola quantità di zucchero. Al posto della zucca, puoi usare le zucchine per fare il purè di patate.

Le cotolette di manzo al vapore vengono cotte sulla base di raffermo biancopane (25 g), imbevuto di latte o acqua. 125 g di manzo magro vengono trasformati in carne macinata, vengono aggiunti pane, sale, una piccola quantità di acqua. Le cotolette sono fatte dalla massa risultante, vengono cotte a vapore per 15-20 minuti. Puoi condire questo piatto con burro fuso prima di mangiare.

Il biscotto all'albume è un piatto che richiede 6 albumi, 1/3 di tazza di zucchero. Le proteine vengono sbattute con un mixer (frullatore) in schiuma, quindi vengono aggiunti loro cracker bianchi pre-macinati. ½ della miscela risultante viene disposta in una teglia, precedentemente unta di burro. 1-2 cucchiai di papavero alimentare vengono posti sopra, quindi viene versato il resto della miscela proteica. Cuocere questo piatto in forno a una temperatura di 180 gradi. Dopo il raffreddamento, vengono tolti dallo stampo e serviti.

L'insalata di barbabietole e carote è un piatto che non richiede particolari abilità culinarie per essere preparato. Le verdure vengono lavate, sbucciate, quindi tagliate o strofinate su una grattugia grossa. Resta solo da aggiungere olio vegetale, una piccola quantità di sale e puoi iniziare a mangiare.

opzione di recupero
opzione di recupero

Menu pronto

La durata della terapia dietetica è determinata dal medico, tenendo conto delle caratteristiche individuali di ciascun paziente. Alcuni pazienti seguono una dieta per diversi anni e qualcuno è costretto a dimenticare per sempre di mangiare cibi grassi e fritti.

Colazione. Ricotta magra con panna acida, farina d'avena, budino di ricotta, tè nero (con latte).

Il secondo pasto prevede il mangiarecarne magra, al vapore o lessata in acqua, una mela al forno, una fetta di pane.

Il pranzo consiste in una zuppa vegetariana con olio vegetale, pollo o manzo con riso, zucchine stufate, marmellata o composta di frutta secca.

Per cena sono ammessi purè di patate con pesce bollito (al vapore), casseruola di ricotta, tè con latte o limone.

Prima di andare a letto, si consiglia di utilizzare 200 ml di yogurt magro.

Quando si suppone che il cibo dietetico mangi pane integrale nella quantità di 150-200 grammi. La dose massima di zucchero non deve superare i 70 grammi al giorno.

La dieta terapeutica per la cirrosi epatica non è particolarmente diversa dalla dieta abituale. Offriamo diverse opzioni per piatti gustosi e salutari per persone con problemi simili.

Insalata a basso contenuto di grassi

Può essere considerata un' alternativa per un'insalata "pesante" condita con maionese. Per il piatto saranno necessari i seguenti ingredienti: pollo bollito - 80 g, patate - 50 g, ricotta - 30 g, cetrioli - 30 g, sale, erbe aromatiche, arance - 30 g, mele in agrodolce - 30 g.

Sequenza di cottura:

  • i prodotti vengono tagliati a strisce;
  • gli spazi vuoti sono salati;
  • viene aggiunta la panna acida;
  • tutti gli ingredienti sono mescolati.

All'insalata vengono aggiunti anche altri frutti e verdure, dal gusto simile. Al posto del pollo, è possibile utilizzare tacchino, manzo magro, coniglio.

Schi con cavolo cappuccio e pesce

Questa zuppa può essere resa deliziosa,leggero, ricco, se segui rigorosamente le raccomandazioni per la sua preparazione. Per il piatto avrai bisogno di 500 g di pesce magro, 300 g di cavolo cappuccio fresco, sedano e carote - 1 ciascuno, olio vegetale - 30 ml, acqua potabile - 3 l, alloro, sale, erbe aromatiche.

Tutte le radici vengono strofinate su una grattugia media, il cavolo cappuccio viene leggermente salato, scaldato per 25-30 minuti in una padella con il burro. Successivamente, il pesce viene fritto (al vapore) fino a cottura. Radici, cavoli, alloro, pesce vengono introdotti nell'acqua bollente. Shchi viene fatto bollire per circa 5-7 minuti, quindi vengono leggermente raffreddati, vengono aggiunte verdure, panna acida e servite.

Budino di pollo

Questo è un piatto che risulta ricco, tenero, succoso. Ha bisogno di petti di pollo bolliti - 500 g, riso bollito - 200 g, latte - 150 ml, burro - 10-15 g, uovo - 1 pezzo, sale, olio vegetale.

Per prima cosa, devi macinare i petti di pollo bolliti in una purea con un frullatore. Il riso bollito viene strofinato attraverso un setaccio, aggiunto alla purea di pollo. Alla carne macinata si aggiungono olio, latte, sale. Quindi montare le proteine, aggiungerle al composto. La carta stagnola viene posta in una teglia, quindi viene posizionato il pollo tritato. Puoi cuocere il rotolo a bagnomaria o in forno per 20-25 minuti.

Servi il budino pronto con vapore o verdure fresche.

cosa mangiare per le malattie del fegato
cosa mangiare per le malattie del fegato

Riassumi

Compaiono numerose malattie della cistifellea e del fegato dovute al consumo eccessivo di prodotti alcolici, a causa di malattie infettive acute, con analfabeti e malnutrizione, a causa di disordini metabolici, e anche a causa dipatologie. La dieta terapeutica, scelta separatamente per ogni singolo paziente, si basa sul suo stato di salute e dipende anche dallo stadio di sviluppo della malattia.

Tra le raccomandazioni generali dei nutrizionisti, possiamo citare l'arricchimento della dieta con una certa quantità di proteine facilmente digeribili, la quantità minima di grassi. È anche importante rispettare la norma per i carboidrati, tenendo conto del peso corporeo. Se il paziente ha un problema di sovrappeso, in questo caso, il contenuto di carboidrati nella dieta quotidiana viene notevolmente ridotto.

La preferenza dovrebbe essere data ai prodotti tritati e passati, così come ai piatti cotti al vapore o cotti in acqua.

È importante prestare attenzione al contenuto multivitaminico della dieta quotidiana. Per il massimo assorbimento del cibo, i nutrizionisti raccomandano di dividere i pasti in diversi blocchi separati, riducendo significativamente la quantità di porzioni.

Fa male al fegato: dieta "Cosa non mangiare"? La domanda è pertinente, quindi è necessario sapere che in caso di malattie del fegato non è consentito l'uso di piatti freddi o caldi. Acqua ghiacciata, gelato, zuppa calda: tutto ciò può provocare la comparsa di dolore, spasmi, manifestazioni di coliche epatiche.

Per tutta la durata della dieta, devi abbandonare completamente i cibi saturi di tossine, i cibi grassi. Il fegato, responsabile dei processi metabolici, della produzione di bile, della sua rimozione dall'intestino, della direzione delle sostanze necessarie per il corpo nel sangue, della distruzione di sostanze tossiche, è soggetto a un sovraccarico costante. Solo con una corretta alimentazione puoi contare sulla sua piena prestazione.

Consigliato: