Durata, condizioni di conservazione e caratteristiche dell'olio di girasole
Durata, condizioni di conservazione e caratteristiche dell'olio di girasole
Anonim

Le casalinghe moderne spesso si chiedono qual è la durata di conservazione dell'olio di girasole? Questo popolare prodotto erboristico, ottenuto dalla spremitura dei semi di girasole, si trova in ogni cucina. L'olio è usato non solo in cucina, ma anche in cosmetologia e medicina. Grazie alla presenza di vitamine, macro e microelementi, acidi grassi, il prodotto a base di semi di girasole ha proprietà medicinali che aiutano nella prevenzione di numerose malattie.

Dopo la data di scadenza dell'olio di girasole, parte delle sostanze utili presenti nella sua composizione si riduce. Per ottenere il massimo beneficio, è necessario non solo scegliere il giusto prodotto erboristico, ma anche conoscere le caratteristiche della conservazione.

varietà di specie
varietà di specie

Tipi di olio di girasole

L'olio di girasole è una fonte di grassi vegetali necessari per il corpo umano. dipendentedal grado di purificazione si distinguono due tipologie di prodotto: raffinato e grezzo. Ogni specie ha le proprie caratteristiche gustative, proprietà utili e una data di scadenza.

Olio raffinato

La raffinazione è una purificazione globale del petrolio da contaminanti e impurità nocive. Il processo si svolge in più fasi, a seguito delle quali il prodotto dai semi di girasole viene spersonalizzato. Durante la lavorazione, l'olio di girasole raffinato acquisisce una leggera sfumatura giallastra. Non ha aroma e inoltre non aggiunge un gusto ricco al piatto finito. Sotto l'influenza delle alte temperature, questa varietà non emette sostanze cancerogene, quindi viene utilizzata per friggere.

friggere in olio
friggere in olio

Il valore nutritivo dell'olio raffinato è minimo. È determinato da una piccola quantità di acidi grassi, che aiutano a svolgere la sintesi degli ormoni, supportano l'immunità, danno stabilità ai vasi sanguigni e riducono la sensibilità del corpo all'azione dei raggi ultravioletti.

Puoi conservare un tale prodotto a base di erbe per due anni. Dal momento in cui si apre la bottiglia, la durata di conservazione dell'olio di girasole raffinato è di circa 14 giorni. Se posizionato sulla porta del frigorifero, può essere esteso fino a 30 giorni. Segni di torbidità del prodotto durante l'uso prolungato indicano il suo deterioramento. Questo olio deve essere sm altito.

Olio non raffinato

Questo tipo di olio di girasole ha una ricca tonalità marrone scuro e un aroma gradevole. Un prodotto puro non contiene additivi alimentari nocivi, impurità. Ala sua composizione è completamente priva di proteine e carboidrati.

L'olio non raffinato è una fonte di nutrienti. Nel processo di produzione del prodotto, non vengono preservate solo le vitamine, ma anche oligoelementi come ferro, iodio, calcio, zinco, magnesio, acidi grassi, vitamine F, E. Queste sostanze hanno un effetto benefico su pelle, capelli, e vasi sanguigni.

La sicurezza degli elementi utili è garantita da diversi metodi di produzione. La più comune è la spremitura a freddo. Semi di girasole sotto la pressione dell'olio del comunicato stampa, che viene poi filtrato. La temperatura di spremitura a freddo non supera i 40 gradi. Ciò consente di risparmiare nel prodotto finito un massimo di vitamine utili, macro e microelementi, acidi grassi.

Durante la spremitura a caldo, i semi di girasole vengono riscaldati fino a 100-120 gradi. Questa temperatura consente non solo di preservare le sostanze utili, ma anche di prolungare la durata di conservazione del prodotto. Questo olio non raffinato ha un sapore ricco che è apprezzato in cucina.

uso di olio
uso di olio

L'olio grezzo non è soggetto a trattamento termico. Durante il processo di frittura, il prodotto è in grado di rilasciare una grande quantità di agenti cancerogeni. Si usa per condire insalate di verdure, in conserve casalinghe.

La durata di conservazione dell'olio di girasole non raffinato è breve. In media sono circa 4 mesi, quindi le casalinghe esperte sconsigliano di acquistarlo per un uso futuro.

olio di semi di girasole
olio di semi di girasole

Condizioni di conservazione

TermineLa durata di conservazione dell'olio di girasole dipende direttamente dalle condizioni ambientali: temperatura, umidità, posizione. Si sconsiglia di conservare il prodotto vegetale vicino a fonti di luce e calore. Non riporlo vicino alla stufa, alla finestra. Un posto in un armadio buio è perfetto per questo.

L'esposizione diretta alla luce e gli sbalzi di temperatura improvvisi distruggono le vitamine e le altre sostanze benefiche contenute negli alimenti. Limiti consentiti da +8°С a +20°С. Inoltre, non vale la pena raffreddare l'olio, quindi se hai intenzione di conservarlo in frigorifero, posiziona un contenitore sulla porta. È consentito conservare una bottiglia chiusa congelata per un anno. Ma il congelamento ripetuto porterà alla perdita di proprietà utili. Le condizioni di conservazione ideali per l'olio di girasole vanno da +10 a +18 °C.

Olio di girasole e frigorifero

I consumatori discutono spesso se un prodotto a base vegetale può essere conservato in frigorifero? In alcuni casi questo è possibile. A temperature comprese tra 0 e 11 ºС, è consentito posizionare una bottiglia aperta sulla porta del frigorifero. Questo è più sull'aspetto raffinato. Non è consigliabile conservare l'olio di girasole non raffinato in frigorifero Nota per le casalinghe

porta del frigorifero
porta del frigorifero

Nota per le casalinghe

Gli acquirenti sono spesso interessati alla domanda su come aumentare la durata di conservazione dell'olio di girasole? Per questo, casalinghe esperte hanno sviluppato diversi suggerimenti.

nota per le casalinghe
nota per le casalinghe

Esplorarli:

  1. Per evitare che il prodotto assorba odori estranei, si consiglia di conservareusa una bottiglia di vetro scuro con un coperchio aderente.
  2. I fagioli secchi contribuiranno a prolungare la durata di conservazione dell'olio di girasole. Basta gettare 3-4 fagioli in una bottiglia aperta, quindi chiuderla ermeticamente. I semi mantengono il prodotto fresco per diversi mesi.
  3. Le spezie aiuteranno ad aumentare la durata di conservazione di 3-4 mesi. Per fare questo, aggiungi 2 cucchiaini di sale a 1 litro di olio. La composizione risultante deve essere miscelata e collocata in un luogo buio e fresco. E l'aggiunta di 1-2 foglie di alloro non solo prolunga la freschezza del prodotto per diverse settimane, ma gli conferisce anche un aroma insolito.
  4. Il congelamento è un altro modo per prolungare la durata di conservazione dell'olio di girasole. Nel congelatore il prodotto si addenserà notevolmente, ma conserverà tutte le proprietà benefiche per 12 mesi. Per evitare di ricongelare l'olio non utilizzato, versare il contenuto della bottiglia in piccoli contenitori. Per questo sono adatti contenitori di plastica o piccole borse con cerniera. Se necessario, prenderne una piccola porzione sarà più conveniente che scongelare un'intera bottiglia.

Ci auguriamo che il materiale presentato ti sia utile.

Consigliato: