2025 Autore: Isabella Gilson | [email protected]. Ultima modifica: 2025-01-23 13:04
Il fruttosio, il cui contenuto calorico arriva fino a 400 kcal, nonostante questo, è considerato quasi un prodotto dietetico incapace di nuocere al peso. Ma è proprio vero, e quali sono i principali benefici e danni del fruttosio, sono descritti in dettaglio in questo articolo.

Cos'è il fruttosio
Il contenuto calorico del fruttosio è di 400 kcal per 100 grammi. Tuttavia, è considerato un carboidrato ipocalorico negli alimenti. Molte persone chiamano il fruttosio un analogo naturale dello zucchero. Molto spesso, questa sostanza può essere trovata in vari tipi di frutta, verdura e miele.
Riepilogo di cos'è il fruttosio:
- calorie - 400 kcal/100g;
- gruppo alimentare - carboidrati;
- monosaccaride naturale, isomero del glucosio;
- gusto - pronunciato dolce;
- indice glicemico - 20.
Molti, ad esempio, hanno visto sugli scaffali dei negozi biscotti dietetici a base di fruttosio, il cui contenuto calorico è di circa 90 kcal per pezzo.
Il fruttosio è uno dei pochi dolci che può essere consumato dalle persone che soffrono di diabete.diabete. Il fatto è che, a differenza del saccarosio, il fruttosio non influisce sulla produzione di insulina e non porta ad un aumento della glicemia. Ecco perché molte persone aggiungono questa sostanza al loro cibo invece dello zucchero.

Tuttavia, il fruttosio, il cui contenuto calorico supera quello di alcuni fast food, è sicuro per una cifra? E quanti grammi di fruttosio al giorno puoi consumare?
Fruttosio e sovrappeso
Molte ragazze, cercando di limitarsi ai dolci, sostituiscono lo zucchero normale con il fruttosio, credendo che in questo modo ridurranno gli effetti negativi dei carboidrati sull'organismo. Il contenuto calorico di fruttosio e zucchero è quasi lo stesso: nel primo caso 400 kcal per 100 g, nel secondo - 380 kcal. Tuttavia, nonostante ciò, per qualche ragione è il fruttosio che le persone considerano più sicuro per la figura.
La teoria secondo cui sostituendo lo zucchero con questa sostanza si possono evitare problemi di sovrappeso, è erronea. Infatti, il fruttosio, tra le altre cose, può provocare la fame. E con l'uso prolungato - una violazione di alcuni ormoni responsabili del bilancio energetico.
Tuttavia, questi effetti negativi compaiono solo quando il fruttosio viene consumato in quantità eccessive. La norma giornaliera di una sostanza per un adulto è di 25-40 g.

Contenuto di frutta
Se parliamo della norma ammissibile di fruttosio al giorno, vale la pena capire in modo più dettagliato - in quali frutti e bacche si trova nel più grandele quantità. 25-40 grammi di una sostanza sono:
- 3-5 banane;
- 3-4 mele;
- 10-15 ciliegie;
- circa 9 tazze di fragole.
Inoltre, quantità significative di fruttosio sono presenti in uva, datteri, pere, fichi, uvetta, angurie, meloni e ciliegie. Ecco perché la maggior parte dei prodotti di questo elenco non sono nella dieta di persone che seguono la loro figura. Tuttavia, il fruttosio ha una serie di proprietà positive.

Benefici sanitari
Se usato correttamente, il fruttosio non solo non è pericoloso per la salute, ma può anche essere utile, cosa di cui lo zucchero normale non è assolutamente capace. Ad esempio, ha un effetto tonificante, aiuta a ripristinare l'energia e ridurre l'affaticamento.
A differenza dello zucchero, il fruttosio con moderazione non danneggia i denti. Inoltre, grazie a questo monosaccaride, si riduce il rischio di sviluppare la carie.
Ma il suo principale vantaggio sta nel fatto che il fruttosio non aumenta i livelli di zucchero nel sangue, essendo assorbito senza la partecipazione dell'insulina. E l'insulina, come sapete, non solo aiuta a scomporre i carboidrati complessi come zucchero e glucosio, ma porta anche alla comparsa del grasso corporeo. Pertanto, in alcune diete sono raccomandate quantità ragionevoli di fruttosio.
Danno al fruttosio
Per quanto riguarda gli aspetti negativi dell'impatto sul corpo umano di questa sostanza, ce ne sono diversi contemporaneamente:
In primo luogo - come detto sopra - l' alto valore energetico del fruttosio (400 kcal per 100 g). Tuttavia, mangiauna grande quantità di questo monosaccaride non può nemmeno i più incalliti golosi. Pertanto, non dovresti avere così paura di questo numero. È possibile valutare le informazioni dall' altra parte. Quindi, ad esempio, il contenuto calorico di un cucchiaino di fruttosio è di sole 9 kcal. Ma questo è abbastanza per aggiungere dolcezza a qualche piatto, dal momento che il fruttosio è molto più dolce dello zucchero.

Il secondo lato negativo: il consumo eccessivo di fruttosio può portare allo sviluppo di malattie cardiovascolari e all'interruzione dei processi metabolici del corpo.
Inoltre, gli scienziati israeliani hanno scoperto che l'uso frequente di questa sostanza può portare a un invecchiamento precoce. Anche se vale la pena chiarire qui che gli esperimenti non sono stati condotti sull'uomo, ma sui topi.
Non ci sono divieti speciali sull'uso del fruttosio. Ma va ricordato che questo monosaccaride va consumato con moderazione.
Consigliato:
I benefici e i danni del papavero. Semi di papavero: benefici e danni. Essiccazione con semi di papavero: benefici e danni

Il papavero è un fiore straordinariamente bello che si è guadagnato una controversa reputazione a causa delle sue proprietà controverse. Anche nell'antica Grecia, la gente amava e venerava questa pianta per la sua capacità di calmare la mente e curare le malattie. I benefici e i danni del papavero sono stati studiati per secoli, quindi oggi sono state raccolte così tante informazioni al riguardo. Anche i nostri lontani antenati ricorsero all'aiuto di questi fiori misteriosi. Purtroppo, oggi poche persone conoscono gli effetti curativi che questa pianta ha sul corpo umano
Sciroppo di glucosio-fruttosio: composizione, produzione, uso, benefici e rischi

Questo è un dolcificante naturale a base di amido estratto da cereali e verdure. Lo sciroppo di glucosio-fruttosio ha una composizione simile allo zucchero da tavola ottenuto dalla canna da zucchero o dalle barbabietole: sono entrambi composti da glucosio e fruttosio, sebbene in proporzioni diverse
Cioccolato all'aria: calorie, benefici, benefici e danni

Ora è molto difficile trovare una persona a cui non piaccia il cioccolato. Grazie all'enorme varietà - scura, lattiginosa, bianca, ariosa - questo prodotto è diventato una prelibatezza preferita da molte persone, perché ognuno può scegliere quello che gli piace di più. E cosa possiamo dire dei bambini? Sono pronte per mangiare dolci tutto il giorno. Oggi considereremo il cioccolato all'aria, le sue proprietà, come è utile e dannoso
Uovo sodo: benefici e danni. I benefici e i danni del pollo bollito e delle uova di quaglia

I nutrizionisti discutono costantemente su ciò che dà al corpo un uovo sodo. I benefici e i danni di questo prodotto sono relativi: tutto dipende dallo stato di salute e dalla quantità di prodotto consumato. Oggi descriveremo in dettaglio i benefici per la salute, il valore nutrizionale e le avvertenze del dietista da tenere a mente. Così
Danni e benefici del latte di capra per un bambino. Latte di capra: benefici e danni, controindicazioni

I danni ei benefici del latte di capra per un bambino sono stati a lungo studiati da esperti. In questo articolo considereremo le proprietà del latte di capra e se vale la pena dare a un bambino questo prodotto a base di latte