L'aglio è Storia e uso dell'aglio
L'aglio è Storia e uso dell'aglio
Anonim

L'aglio è un prodotto utilizzato da molto tempo non solo come additivo aromatico ai piatti, ma anche come medicinale. I primi a scoprire le proprietà insolite di questa pianta furono gli agricoltori primitivi. Hanno notato che i bulbi d'aglio germogliati hanno salvato le piante vicine da malattie fungine e parassiti. Da allora, all'aglio sono state attribuite proprietà magiche, divinizzate e usate come cura per tutte le malattie.

l'aglio è
l'aglio è

Storia dell'aglio

Si sa che solo cinquemila anni fa le persone iniziarono a coltivare l'aglio su scala industriale, lo coltivavano. Ma gli prestarono attenzione anche prima. La pianta è stata vista fin dall'età della pietra. L'aglio è originario del sud-est asiatico. La pianta fu scoperta per la prima volta tra i monti Altai e le alte catene montuose del Tien Shan orientale.

Aglio adorato, non solo i primitivi. La pianta era particolarmente apprezzata durante il regno dei faraoni egizi. L'aglio è un prodotto che viene consumato quotidianamente. È noto che furono persino emanati decreti che ordinavano agli schiavi di ricevere ogni giorno qualche spicchio d'aglio per sollevare il morale.e rendere i costruttori di piramidi fisicamente più forti. Ci sono stati casi in cui la mancanza di un prodotto profumato ha persino portato a rivolte e rivolte.

La medicina più antica

La storia, che non si ferma, ha da tempo dimostrato che l'aglio era usato come cibo e medicina da tutte le civiltà conosciute nel mondo. Numerosi miti e leggende giunte fino ai nostri giorni testimoniano che per un antico l'aglio è un dono di Dio, un toccasana per tutte le malattie, un vero tesoro.

Tuttavia, la storia non riesce ancora a tracciare una linea chiara quando l'aglio di un farmaco non ufficiale è diventato la "pillola" ufficiale per molte malattie. È noto che una volta i contadini dell'antica Cina guarirono l'imperatore e il suo seguito con l'aiuto dell'aglio. Da allora, in questo paese, l'aglio è stato utilizzato da guaritori e guaritori già riconosciuti.

composizione chimica dell'aglio
composizione chimica dell'aglio

L'olfatto non è un ostacolo al trattamento

A differenza delle persone moderne, le antiche civiltà non avevano affatto paura dell'odore fragrante e luminoso dell'aglio. La pianta era molto amata in Mesopotamia. Dall'antica India ci sono pervenuti molti manoscritti che elencano numerose malattie curate dall'aglio. Anche Omero, nella sua Odissea, menzionò più volte la pianta che aiutò Ulisse a fuggire da Circe.

Gli atleti olimpici mangiavano attivamente l'aglio, credendo che fosse questo rimedio che aiuta a vincere e dà forza. Ippocrate sosteneva che fosse l'aroma pungente e, per molti, sgradevole dell'aglio ad avere un particolare valore per la medicina. Oli essenziali contenuti inpianta, fa bene alla salute, dà forza, rafforza il sistema immunitario e tonifica.

Composizione

In termini di composizione chimica, l'aglio è ricco di proteine e zuccheri come le cipolle. La pianta contiene anche calcio e potassio, magnesio e manganese, selenio e fosforo. Contiene anche vitamine: C, A, PP, B6 e altre.

Il forte aroma e il gusto brillante dell'aglio sono dati dai fitoncidi e dagli oli essenziali contenuti nella sua composizione. Se analizzi la composizione chimica dell'aglio in modo ancora più dettagliato, puoi scoprire che contiene più di 6 g di proteine, circa 30 g di carboidrati e 0,5 g di grassi. Calorie per cento grammi - 147.

Aglio selvatico

Le persone molto spesso passano davanti a piante selvatiche che crescono meravigliosamente, completamente ignare che davanti a loro c'è un prodotto alimentare sano e gustoso. La stessa cosa è successa con l'aglio selvatico. Una pianta erbacea perenne, che gli scienziati attribuiscono alla famiglia delle cipolle, ha attirato a lungo l'attenzione delle persone. Ma solo pochi secoli fa, l'aglio selvatico, o aglio selvatico, ha cessato di essere cibo per animali e ha cominciato ad apparire nelle cucine.

aglio selvatico
aglio selvatico

La pianta raggiunge i 15 cm di altezza, ha foglie larghe che vanno dalla base. All'inizio di maggio, l'aglio selvatico inizia a fiorire in modo molto bello. I petali dei fiori sono di colore bianco brillante o beige chiaro. L'habitat principale dell'aglio selvatico è il Caucaso settentrionale, la Turchia e il territorio europeo. Ma puoi raccogliere o piantare e coltivare aglio selvatico in Russia. La pianta è senza pretese, tollera perfettamente i vari cambiamenti climatici.

Quali sono i benefici dell'aglio selvatico

Puoidire che l'aglio selvatico è una pianta che è stata utilizzata nella medicina popolare molto più a lungo e con più successo dell'aglio ordinario. Contiene un'enorme quantità di utili oligoelementi e una ricca composizione vitaminica. Ci sono circa 140 calorie per 100 g.

Soprattutto l'aglio selvatico è usato per problemi digestivi. Aiuta a combattere raffreddori, febbre alta e polmonite. L'uso frequente di aglio selvatico fornisce una protezione affidabile contro lo stress. Non è consigliabile mangiare l'aglio selvatico per le persone che soffrono di emicrania. Un sovradosaggio del prodotto provoca spesso forti mal di testa.

Come conservare correttamente l'aglio

Le persone che coltivano una pianta nel proprio giardino spesso si chiedono quali siano i metodi per una corretta conservazione dell'aglio. Se conosci alcuni segreti e regole di base per la conservazione, puoi fornirti un prodotto utile per tutto l'inverno.

È importante distinguere l'aglio invernale dall'aglio estivo. Nel primo caso la pianta viene messa a dimora negli ultimi mesi dell'autunno, prima delle prime nevicate. L'aglio piantato nei mesi primaverili è chiamato aglio estivo. In entrambi i casi è molto importante non perdere il momento della pulizia. Scegliendo il giorno giusto per la raccolta dell'aglio (non piovoso, moderatamente soleggiato), si può essere già sicuri al 50% della successiva buona conservazione del prodotto. L'aglio secco non marcirà, non germoglierà o non si spezzerà.

conservazione dell'aglio
conservazione dell'aglio

Il restante 50% dipende da una buona asciugatura. Bel tempo, nessun fornaio apertozona soleggiata, fresca e ben ventilata. Dopo cinque giorni, si consiglia di rimuovere le radici e il gambo, lasciando solo da cinque a sette centimetri. Successivamente, il processo di conservazione dell'aglio procede alla fase finale. I bastoncini vengono raccolti in mazzi di 5-8 pezzi, legati con un filo e appesi da qualche parte in una stanza fresca. L'aglio può anche essere conservato in normali cesti di vimini. Tale contenitore fornirà una buona ventilazione e contribuirà alla conservazione a lungo termine dell'aglio.

Benefici per la salute dell'aglio

Ci sono più di trecento tipi di aglio nel mondo che una persona può e mangia. Ogni paese ha la propria varietà di piante, ma sono tutte ugualmente benefiche per la salute umana. In che cosa aiuta l'aglio e quali disturbi possono essere identificati con esso?

L'effetto più famoso dell'aglio è il suo effetto immunostimolante. La verdura è buona per mantenere il sistema immunitario in condizioni di lavoro. L'aglio è un ottimo profilattico contro molti raffreddori. Inoltre, una buona immunità è anche una salvezza da una malattia così terribile come le neoplasie maligne.

L'aglio è una lotta efficace contro i parassiti (vermi, tenie), aiuta a prevenire gli effetti dannosi di salmonella e stafilococchi. Se, ad esempio, una persona vuole provare un piatto "sospetto" sconosciuto, gli esperti consigliano di mangiare uno spicchio d'aglio prima di assaggiarlo.

a cosa serve l'aglio
a cosa serve l'aglio

L'effetto benefico che questo ortaggio ha sul sistema ematopoietico è stato dimostrato. Gli scienziati americani lo hanno dimostratoun paio di spicchi d'aglio al giorno aiuteranno a garantire un corretto flusso sanguigno uniforme, prevenire la formazione di coaguli di sangue e quindi evitare ictus o infarti precoci. Potrebbe benissimo sostituire le pillole che aiutano ad abbassare la pressione sanguigna. Inoltre, l'aglio è un antisettico. Anche nell'antico Egitto veniva usato per curare ulcere e ascessi.

Aglio e sterline in più

Dietisti di tutto il mondo confermano all'unanimità i benefici dell'aglio per la perdita di peso. La pianta è in grado di ridurre la sensazione di fame, ridurre l'appetito violento e normalizzare l'azione degli ormoni responsabili della deposizione del grasso. Mangiando regolarmente l'aglio, puoi ridurre la quantità di liquidi nel corpo e normalizzare il flusso linfatico. Le sostanze contenute nella pianta aiutano a combattere il colesterolo, a rendere corretto il metabolismo dei grassi nei tessuti.

I nutrizionisti dicono che non devi inventare diete complesse all'aglio. Il modo più semplice per sperimentare gli effetti dell'aglio sul tuo peso è mangiare un paio di chiodi di garofano al giorno con qualsiasi cibo o piatto.

storia dell'aglio
storia dell'aglio

Utilizzare in cucina

I fan più famosi dell'aggiunta di aglio ai piatti sono gli abitanti dell'Asia e del Mediterraneo. Ad esempio, secondo le statistiche, un cinese ha 8-14 chiodi di garofano al giorno. Gli italiani consumano fino a cinque chiodi di garofano al giorno. Molto spesso, l'aglio può essere trovato nelle ricette di piatti uzbeki, coreani, italiani, armeni e greci. Fa ottimi duetti con carne, pomodori, erbe aromatiche, prodotti da forno.

L'uso dell'aglio in cucina- E' anche la preparazione di salse varie. Particolarmente popolare è la salsa aioli, che consiste principalmente di aglio. Ottima anche la combinazione di aglio + olio d'oliva. L'aglio grattugiato mescolato con olio d'oliva può essere semplicemente spalmato sul pane e servito. Questo è un ottimo antipasto per primi o secondi piatti caldi. Inoltre, un ripieno simile può essere utilizzato per fare torte o crostate.

Pomodori con aglio e formaggio

Un altro abbinamento gastronomico vincente è aglio e formaggio. I due ingredienti si armonizzano così bene tra loro che non hanno bisogno di altri "partner". Semplicemente grattugiando il formaggio, tritando l'aglio e aggiungendo un paio di cucchiaini di olio d'oliva, puoi fare un ottimo paté.

aglio con formaggio
aglio con formaggio

Uno degli snack più gustosi e facili da preparare sono i pomodori ripieni di crema di formaggio e aglio.

Necessario per cucinare

  • 3-4 pomodori grandi.
  • Formaggio a pasta dura - 150g
  • 2-3 spicchi d'aglio.
  • Maionese.
  • Sale.
  • Verde.

Metodo di cottura

In un contenitore separato, mescolare: formaggio grattugiato, aglio tritato, erbe fresche tritate finemente, un pizzico di sale e maionese. Eliminare con cura il torsolo con i semi dai pomodori. Nella cavità risultante, mettiamo una massa di formaggio profumata con un cucchiaio. Guarnire ogni pomodoro con un rametto di prezzemolo.

Aglio e ananas

Sembrerebbe dolce e vigoroso, duro con gli ananassapore di aglio? Si scopre che possono! Con soli tre ingredienti, puoi preparare un'ottima insalata che delizierà anche i buongustai più di parte.

antisettico all'aglio
antisettico all'aglio

Prodotti essenziali

  • Formaggio - 150g
  • Ananas in scatola – 1 b.
  • Una testa d'aglio (6-8 denti).
  • Maionese.

Come cucinare

Apri un barattolo di ananas, scola il liquido in eccesso e stendi i cerchi su un tovagliolo di carta. È necessario che il succo in eccesso si accumuli. Poi tagliateli a cubetti. Il formaggio viene schiacciato con una grattugia grande. L'aglio viene schiacciato con un coltello, sbucciato. Si consiglia di macinare ogni fetta in pappa (puoi usare uno schiaccia aglio o una grattugia). Mescoliamo tutti gli ingredienti, condiamo con un paio di cucchiai di maionese. Speziato e delizioso!

Ripieno all'aglio

Una combinazione sorprendentemente gustosa di aglio e formaggio è il momento clou di molti piatti. Spesso un tale tandem viene utilizzato come ripieno per i prodotti di riempimento. Seguendo l'esempio di una ricetta con i pomodori, puoi cucinare molti snack incredibilmente gustosi, appetitosi e profumati. A proposito, queste sono prelibatezze veloci e molto facili da preparare, il che è importante per le casalinghe moderne e impegnate.

Mescolando l'aglio tritato con il formaggio, aggiungendo un po' di verdure, spezie e maionese, otteniamo un condimento universale. Può essere farcito con uova di gallina sode, melanzane, zucchine, filetto di pollo e persino patate. Forse la maggior parte dei piatti a base di verdure ripiene contengono aglio nella loro composizione.

Consigliato: