Composizione di funghi. I benefici dei funghi
Composizione di funghi. I benefici dei funghi
Anonim

I funghi sono giustamente considerati il prodotto più proteico, in cui sono presenti sostanze ancora più utili che nella carne o nelle uova. Inoltre, sono un ingrediente indispensabile nella maggior parte dei piatti dietetici, poiché il loro contenuto calorico è trascurabile.

Categorie di funghi

Questo prodotto stesso ha un valore nutritivo molto alto. I funghi non solo aggiungono aroma e un piacevole retrogusto ai piatti, ma sono anche estremamente benefici per il corpo. Grassi, proteine e carboidrati svolgono il ruolo principale nell'alimentazione umana. Proprio questi componenti nei funghi abbondano, insieme a vitamine e minerali. Uno dei vantaggi dei funghi è che non hanno amido vegetale, ma molto zucchero e glicogeno, specialmente nel burro e nei porcini. I bianchi, a loro volta, sono considerati i più nutrienti e proteici. I funghi commestibili possono essere consumati sia fritti che bolliti. Ma in ogni caso vanno prima lavati bene e la polpa pulita.

composizione di funghi
composizione di funghi

I funghi sono generalmente divisi in categorie:

  • Il primo comprende le specie più pregiate e pregiate, come bianchi e funghi.
  • La seconda categoria comprende funghi pioppo tremulo, funghi porcini e funghi porcini.
  • Terzo includefunghi dal sapore molto mediocre. La loro composizione e contenuto calorico sono leggermente peggiori e inferiori a quelli dei rappresentanti delle due categorie precedenti. Questi sono agarico miele d'autunno, russula blu, volano, ecc.
  • L'ultimo gruppo di funghi in termini di valore nutritivo comprende funghi ostrica, porcini di palude, russula verde e altri. I rappresentanti di questa categoria sono apprezzati solo dai dilettanti e dagli acquirenti a basso costo.

Quali sono i vantaggi dei funghi

Gli studi dimostrano che le persone che li mangiano regolarmente contraggono il 65% di cancro in meno rispetto a tutti gli altri. I benefici dei funghi per il corpo sono stati dimostrati più di una volta. Non c'è da stupirsi che abbiano sempre un posto nella dieta. I funghi sono utili anche nel diabete, nell'aterosclerosi, nel cancro e nella pressione sanguigna. Anche nell'antica Cina, i guaritori usavano il loro brodo per curare l'influenza, le ulcere e la cirrosi epatica.

La composizione del fungo porcino comprende una grande quantità di proteine e glicogeno, necessari per il normale funzionamento di tutti gli organi interni di una persona. Le persone che consumano questa varietà soffrono meno di emicrania, insufficienza cardiaca e sclerosi rispetto ad altre. La dose giornaliera raccomandata è 1 cucchiaino di polvere di funghi porcini.

composizione di funghi bianchi
composizione di funghi bianchi

Boletus è ottimale per purificare il sangue dal colesterolo. I finferli sono considerati un ottimo mezzo per sbarazzarsi dei parassiti intestinali. Inoltre, questi funghi sono utili per il mal di gola e la foruncolosi. Ryzhiki ha un effetto tonico sul corpo. Si mangiano crudi, tagliati a fette e conditi con sale. I funghi agarici sonoagente antitumorale ed è spesso usato anche come lassativo. Il fatto è che questi funghi hanno una capacità ematopoietica unica, quindi sono indispensabili per una dieta per la leucemia. La betulla (chaga) cresce direttamente sui tronchi degli alberi. È usato come tintura per rafforzare il sistema immunitario e prevenire le malattie tumorali. La composizione dei funghi della famiglia Boletovye (come il burro) include una speciale sostanza resinosa che può salvare una persona da forti mal di testa. Sono spesso usati come profilassi contro il raffreddore.

Composizione dei funghi

Il loro componente principale e più importante sono le proteine. La quantità di questa sostanza nei funghi è maggiore che nei piselli e nella carne. Inoltre, la composizione comprende anche composti azotati usati in medicina per la prevenzione di varie malattie.

composizione dei funghi e contenuto calorico
composizione dei funghi e contenuto calorico

Il fungo porcino contiene fino al 5% di proteine, il porcino ne contiene fino al 4%, ma il palloncino gigante è il leader in questa razza (dal 6,5%). È stato dimostrato che la maggior parte delle vitamine si trova nei cappelli. A loro volta, le gambe contengono una grande quantità di acidi grassi ed enzimi. I funghi contengono anche vari estratti, oligoelementi e grassi. Glicogeno e zucchero dovrebbero essere evidenziati dalla categoria dei carboidrati. Sono questi componenti che conferiscono ai funghi un retrogusto dolciastro. La maggior parte del glicogeno si trova nei funghi tubolari, ad esempio nei porcini e nel burro. Oltre a tutto quanto sopra, i funghi contengono amido animale, che è così benefico per il corpo.

Contenuto calorico dei funghi

Moltile donne che guardano la propria figura sono interessate al valore energetico degli alimenti che mangiano. Il contenuto calorico dei funghi è così basso che possono essere consumati in grandi porzioni ogni giorno, a meno che non vi sia una reazione allergica. Tuttavia, il loro valore nutritivo è paragonabile al pane e a molte verdure.

i benefici dei funghi
i benefici dei funghi

I funghi porcini sono l'opzione migliore per qualsiasi dieta. La loro composizione e il loro contenuto calorico non possono essere sopravvalutati. In 100 grammi di funghi bianchi, il valore energetico è di soli 35 cal. Per quanto riguarda i tipi più ipocalorici, possiamo distinguere i funghi neri, che contengono circa 10 cal. È importante capire che i funghi fritti o al forno hanno un valore energetico significativamente maggiore di quelli crudi e bolliti. Quando sono cotti al vapore, il loro contenuto calorico è pari a 50 e durante la frittura sono 150 e più.

Funghi in dietetica

I funghi ostrica e gli champignon contengono un minimo di grassi rispetto ad altri tipi, ma la quantità di proteine in essi contenuta è molto più alta. Questi funghi trovano largo impiego in diete rigorose volte a regolare il metabolismo e ad abbassare il colesterolo. Molti gastrologi li consigliano come sostituti dei prodotti a base di carne. I benefici dei funghi nella lotta contro i chili di troppo risiedono nel loro basso contenuto calorico e nell' alto valore nutritivo. Per la perdita di peso, le varietà di tè sono molto efficaci, poiché contengono molti componenti biologici utili per l'intestino e lo stomaco. Questi funghi ti permettono di accelerare il tuo metabolismo in breve tempo. Si consiglia di mangiare almeno 300 grammi di peso crudo a settimana.

Composizione chimicafunghi
Composizione chimicafunghi

I funghi lattiginosi sono diffusi nella medicina tibetana. Sin dai tempi antichi, i monaci hanno utilizzato questa varietà per curare ulcere e tumori cancerosi. In dietologia, il fungo del latte è consentito solo in forma fermentata.

Consigli di funghi porcini

Questo fungo è giustamente considerato il re del mondo vegetale. Non è solo nutriente e profumato, ma è anche molto utile grazie al gran numero di composti proteici.

Il porcino stesso ha un colore giallastro o marrone. Si distingue dal resto con un grande cappello e una gamba spessa. Le sue dimensioni possono raggiungere fino a 40 cm di diametro. L' altezza degli esemplari più grandi è di 30 cm. Vale la pena notare che il fungo bianco è facilmente confuso con analoghi non commestibili. La differenza principale è nella polpa. Nei funghi porcini è di colore grigio chiaro. Le varietà non commestibili non sono adatte alla cottura.

Composizione e contenuto calorico dei funghi porcini

I rappresentanti di questa famiglia sono meravigliosi stimolanti del gusto, poiché aiutano a migliorare la secrezione dei succhi nello stomaco. Ecco perché vengono spesso aggiunti a vari piatti al posto della carne.

composizione chimica dei funghi bianchi
composizione chimica dei funghi bianchi

La composizione chimica dei funghi porcini comprende vitamine come B1, C e D. Inoltre, contengono molto carotene e riboflavina, che rafforzano capelli, pelle e unghie e normalizzano anche l'attività della ghiandola tiroidea. La composizione del fungo bianco è ricca di zolfo, lecitina e polisaccaridi, che purificano il sangue dal colesterolo. Vale la pena notare una grande quantità di proteine. I funghi bianchi hanno proprietà antitumorali, antimicrobiche e toniche.proprietà. Contengono antiossidanti che potenziano le difese del sistema immunitario, mentre numerosi enzimi aiutano ad abbattere i grassi e le fibre in eccesso.

Ci sono fino a 35 calorie per 100 grammi di peso netto.

Champignon: consigli

Questi funghi sono difficili da confondere con qualsiasi altra specie. Le loro dimensioni (in condizioni favorevoli per la crescita) possono raggiungere i 25 cm Colore: lattiginoso. Il cappello è arrotondato, liscio e la gamba è uniforme, con un anello nel mezzo. La polpa è soda e bianca. Gli Champignon possono essere consumati crudi, ma non possono essere conservati a lungo all'aperto. Hanno molte vitamine e sostanze utili come calcio, zinco, fosforo e molte altre. Il miglior metodo di cottura è la frittura.

Composizione e contenuto calorico dei funghi prataioli

Oltre a proteine e carboidrati, contengono composti di cenere, acidi grassi, minerali e fibre alimentari. I funghi funghi contengono anche circa 20 aminoacidi, come cisteina, lisina, triptofano, ecc. Gli antibiotici sono fatti dalla polpa di alcuni membri della famiglia.

composizione di funghi champignon
composizione di funghi champignon

La composizione chimica dei funghi di questa specie è ricca di vitamine B, C, E, PP, calcio, cloro, zinco, sodio, fluoro, potassio, fosforo e iodio. Uno dei vantaggi dei funghi prataioli è il loro basso valore energetico, che non supera la soglia di 27 calorie per 100 grammi.

Controindicazioni e danni

Quando raccogli o acquisti funghi, dovresti essere non solo selettivo, ma anche attento. Le preoccupazioni per possibili danni non sono infondate. Il fatto è che i funghi lo sonoassorbenti naturali primari, poiché assorbono sostanze tossiche come mercurio, stronzio, cesio e altri. Possono anche assorbire piombo e metalli pesanti, che sono così dannosi per il corpo umano. La composizione dei funghi è spesso diluita con sostanze tossiche, la cui concentrazione è maggiore rispetto a molte specie non commestibili. Pertanto, non dovresti mai collezionarli o acquistarli in aree industriali. In ogni caso, i funghi nella dieta sono rigorosamente controindicati per i bambini di età inferiore ai 12 anni, poiché nel giovane corpo non ci sono ancora abbastanza enzimi per digerirli rapidamente.

Consigliato: