Il caffè è diuretico o meno: proprietà del caffè, benefici e danni, effetti sull'organismo
Il caffè è diuretico o meno: proprietà del caffè, benefici e danni, effetti sull'organismo
Anonim

Il caffè è diuretico o no? Tali domande vengono poste non solo dagli amanti di questa bevanda, ma anche da molti ricercatori e scienziati. Indubbiamente il caffè ha proprietà benefiche, stimola l'organismo, migliora il tono e dona una buona sferzata di energia per l'intera giornata. Sebbene sia una bevanda relativamente innocua, è controindicata nelle donne in gravidanza, nei bambini di età inferiore ai 6 anni e in coloro che soffrono di malattie cardiovascolari.

Se bevi il caffè due volte al giorno (mattina e pomeriggio), non danneggerà il corpo. Ma ahimè, per coloro che bevono regolarmente questa bevanda, c'è la possibilità di dipendenza fisica. Cosa significa questo? Sicuramente hai sentito l'affermazione che il caffè è una droga forte. Questo è vero in una certa misura. Ma l'abitudine di bere questa bevanda è dovuta all'attaccamento fisico, non psicologico (come da sigarette o alcol).

Dopo aver letto questo articolo, sarai in grado di capire cos'èil caffè è un diuretico o meno, come evitare l'abuso di questa bevanda e se la sua assunzione può giovare all'organismo.

Immergiti nella storia

Diversi secoli fa si mangiavano i chicchi di caffè. Erano considerati uno dei piatti più costosi. Nessuno pensava nemmeno che potessero essere preparati. Prima di utilizzare i cereali, sono stati accuratamente lavati e fritti con olio vegetale in un forno caldo. Questo piatto gourmet era apprezzato più per le sue proprietà stimolanti e toniche che per il suo sapore aspro e amaro.

il caffè è un diuretico
il caffè è un diuretico

Ma tutto è cambiato quando i mercanti arabi hanno portato per la prima volta i chicchi di caffè nello Yemen. Da quel momento, questo prodotto ha guadagnato fama come bevanda, non come piatto. Coloro che lo hanno utilizzato non hanno nemmeno pensato alle sue proprietà benefiche, hanno semplicemente apprezzato il meraviglioso aroma e il gusto ricco.

Dopo qualche tempo, leader religiosi e guaritori iniziarono a sostenere che il caffè ha proprietà benefiche. Hanno notato che questa bevanda non solo può superare la sonnolenza e far fronte alla fatica, ma ha anche un effetto benefico sull'attività cerebrale. Cosa causa tali effetti? Lo imparerai leggendo l'articolo fino alla fine.

Cos'è la caffeina e come è utile

La caffeina è il principale ingrediente attivo presente nei chicchi di caffè. È dalla sua quantità che dipende l'effetto della bevanda preparata su tutto il corpo. La caffeina è un alcaloide spesso usato come stimolante naturale. Le sue proprietàavere un effetto benefico sul sistema nervoso.

L'alcaloide agisce sul cervello, in particolare sui suoi processi nervosi, e aumenta l'attività sia mentale che fisica, alleviando così la fatica. Ma il consumo eccessivo di caffè minaccia l'esaurimento nervoso (uno degli effetti collaterali di questa bevanda).

il caffè è un diuretico
il caffè è un diuretico

La caffeina colpisce il corpo di ogni persona in modi diversi, a seconda delle caratteristiche del suo sistema nervoso (può essere utile per uno e dannoso per un altro). Vale anche la pena notare che una tazza di caffè può neutralizzare l'effetto ipnotico di molti farmaci.

Come si può abusare del caffè

Come abbiamo già scoperto, il caffè è un potente stimolante naturale e ha un forte effetto sul corpo umano. Ma queste proprietà possono causare alcune malattie se il caffè viene consumato eccessivamente. Scopriamo di quali pericoli è irto un drink del genere:

  1. Il consumo frequente di caffè influisce negativamente sulla psiche umana, che può portare all'esaurimento nervoso. Sono possibili anche attacchi di aggressività e deterioramento del benessere.
  2. Con malattie cardiache come ipertensione e tachicardia, l'uso di questa bevanda minaccia di aumentare la pressione sanguigna, interrompendo il ritmo cardiaco ottimale.
  3. Il caffè può causare dipendenza fisica: stanchezza, sonnolenza, irritazioni continue, deterioramento del benessere. Nel tempo, il corpo chiederà costantemente di aumentare la dose e questo, a sua volta, porterà a gravi malattie.

InoltreDi quanto sopra, il caffè è un prodotto diuretico, cioè aiuta a rimuovere i liquidi dal corpo. Pertanto, molti esperti consigliano di bere un bicchiere d'acqua dopo averlo bevuto per mantenere l'equilibrio idrico.

Effetto diuretico del caffè

Oltre alle proprietà stimolanti e toniche, la caffeina ha un effetto vasocostrittore. Il caffè è un diuretico? Sì, perché sono le sue proprietà che stimolano i reni e, di conseguenza, il liquido circola molto più velocemente nel corpo umano. Così, grazie all'uso di questa bevanda, l'urina, e con essa le sostanze nocive, lascia rapidamente il corpo.

il caffè è un diuretico
il caffè è un diuretico

Di norma, se bevi caffè 2-3 tazze al giorno, i colloidi che sono nella caffeina non tratterranno liquidi nel corpo. Grazie a queste proprietà, l'acqua penetra nel letto vascolare e passa attraverso i canali alla vescica.

Bevande diuretiche al caffè

Oltre al caffè naturale, ci sono molte altre bevande al caffè che hanno anche proprietà diuretiche. Questi includono i seguenti tipi di caffè:

  • istantaneo;
  • con additivi (latte e panna);
  • decaffeinato.

Il caffè senza caffeina, come il caffè normale, è un diuretico altrettanto forte. Una tale bevanda non solo è in grado di accelerare la rimozione dei liquidi dal corpo, ma non aumenta nemmeno la pressione sanguigna. Pertanto, chi soffre di ipertensione può tranquillamente consumare caffè decaffeinato.

effetto diuretico del caffè
effetto diuretico del caffè

Se versi nel caffè normaleun po' di latte, panna, la bevanda non perderà le sue proprietà benefiche. Inoltre, un additivo come il latte può accelerare ulteriormente il processo urinario, ma allo stesso tempo la bevanda non allevierà più così tanto sonnolenza e stanchezza. Pertanto, se vuoi rallegrarti, ti consigliamo vivamente di non utilizzare alcun additivo durante la preparazione del caffè naturale.

Valore giornaliero

Che il caffè sia un diuretico o meno, è importante attenersi all'assunzione giornaliera. Se prendi questa bevanda troppo spesso, non te la caverai con una semplice dipendenza fisica. Potresti riscontrare problemi di salute, interrompere il lavoro del cuore e lo sm alto dei denti inizierà a deteriorarsi a causa del suo consumo.

Secondo gli esperti, la dose giornaliera di caffè non dovrebbe superare le due tazzine medie (mattina e pomeriggio). Si sconsiglia inoltre di bere il caffè la sera o prima di dormire durante il giorno.

Il caffè è diuretico?
Il caffè è diuretico?

La dimensione della coppa è altrettanto importante. Alla volta, non devi bere più di 100 millilitri della bevanda (senza aggiungere panna o latte). La tariffa giornaliera e la quantità consentita di consumo di caffè dipendono interamente dal corpo umano. Per i pazienti core e ipertesi, il caffè è categoricamente controindicato.

Conclusione

Caffè diuretico o no? Come abbiamo già scoperto, la caffeina e altri componenti possono accelerare la rimozione dei liquidi dal corpo umano. Per ottenere un effetto simile, si consiglia di consumare 250-300 millilitri di bevanda al giorno. Se superi costantemente l'indennità giornaliera consentita, allora gravemalattie e attaccamento fisico (stanchezza, sonnolenza, continui esaurimenti nervosi e malessere generale).

caffè diuretico o meno
caffè diuretico o meno

Diuretico o meno, è importante consumarlo con moderazione. Molti credono che se il corpo si abitua a una grande dose di caffeina, l'assunzione giornaliera può essere tranquillamente aumentata. Ma questa convinzione non è vera, perché il corpo è semplicemente diventato dipendente e, senza accorgersene, chiede di aumentare costantemente la dose.

In questo articolo, hai imparato se il caffè è un diuretico, quali proprietà benefiche ha la caffeina e hai scoperto perché non dovresti abusare di queste sostanze. Prepara il caffè ogni mattina e goditi il suo gusto unico e l'aroma squisito.

Consigliato: