Dieta Colesterolo: il menù della settimana
Dieta Colesterolo: il menù della settimana
Anonim

Il moderno settore della ristorazione cerca costantemente di imporre i suoi nuovi prodotti e la maggior parte dei cittadini presta troppa attenzione al fast food. Come risultato di tale nutrizione, la colpa è di eccesso di peso, placche nei vasi e colesterolo alto nel sangue. Per normalizzarne le prestazioni ed effettuare solo una pulizia preventiva dell'organismo, è necessario seguire una dieta a base di colesterolo. Quali sono le sue caratteristiche verranno discusse ulteriormente.

Informazioni generali

Per coloro che non hanno ancora riscontrato personalmente un problema del genere: il colesterolo è una sostanza simile al grasso che entra nel corpo con determinati alimenti. Può anche essere prodotto dal fegato da solo, ma in quantità minime che non sono dannose per la salute.

Sentirsi poco bene
Sentirsi poco bene

È la sostanza ottenuta con il cibo che colpisce il benessere e le prestazioni degli organi. Se il suo livello viene superato, la persona sente costantemente:

  • assonnato;
  • stanchezza;
  • stato depressivo;
  • aumento di peso;
  • sudorazione eccessiva.

Se tali sintomi vengono ignorati, la sostanzaprovoca la comparsa di placche di colesterolo nei vasi e, di conseguenza, un ictus, un infarto e così via. Una dieta a base di colesterolo, che può anche essere definita dieta anticolesterolo o ipocolesterolemizzante, aiuterà ad evitare tali conseguenze, in tutti i casi il menù prevede una riduzione del consumo di cibi grassi.

Cibi consentiti

Se affronti questo problema con intelligenza ed esperienza, i piatti durante la dieta possono essere familiari, devi solo sostituire i prodotti in essi contenuti con quelli giusti. Ad esempio, non mettere la salsiccia sulla pizza, ma il petto di pollo bollito. I prodotti dietetici per il colesterolo dovrebbero essere a basso contenuto di grassi. Degli oli, sono ammessi solo oli vegetali, preferibilmente di oliva, i prodotti a base di farina e il sale dovrebbero essere ridotti al minimo.

Prodotti approvati
Prodotti approvati

La base della dieta dovrebbe essere composta da frutta e verdura fresca, succhi, cereali (tranne la semola) e pane solo con farina grossolana. I dolci abituali dovrebbero essere sostituiti con biscotti o biscotti di farina d'avena, a volte puoi permetterti prodotti da forno a basso contenuto di grassi senza sale.

Cibi proibiti

Cosa non può esserci con una dieta a base di colesterolo? Elimina tutti i cibi grassi:

  • burro;
  • margarina;
  • carne di maiale;
  • manzo;
  • latticini grassi;
  • prodotti semilavorati;
  • piatti da fast food;
  • Cibo proibito e nocivo
    Cibo proibito e nocivo
  • caffè;
  • pasticceria;
  • cioccolato;
  • latte condensato;
  • caramelle;
  • prodotti in crema e così via.

Dovrebbe essere capito completamentenon è necessario escludere latticini e prodotti a base di carne, è sufficiente sostituirli con prodotti a basso contenuto di grassi (per la carne, questo è pollo o tacchino).

Durata della dieta

Per migliorare il tuo benessere, è necessario seguire per almeno una settimana un menu di dieta specifica per il colesterolo. Dopodiché, devi assolutamente visitare uno specialista e superare i test appropriati, scoprendo quanto è diminuito il livello della sostanza nociva nel corpo. Se necessario, la dieta può essere ripetuta dopo una breve pausa.

È molto importante consultare un medico e prescrivere il primo menu, poiché il livello di colesterolo nel sangue nella fase iniziale determinerà anche il grado di rigidità delle restrizioni.

Di solito, come passo più leale, gli esperti fanno una dieta a base di colesterolo con un'assunzione giornaliera di una sostanza di 300 mg. Al momento, dovrebbero essere evitati solo carni ipercaloriche, latticini grassi e tuorli d'uovo.

Se una tale dieta non ha aiutato il paziente, allora la sua rigidità aumenta e il consumo giornaliero di colesterolo si riduce a 200 mg, ma molto gradualmente.

Suggerimenti degli esperti

Per potenziare l'effetto di una dieta a base di colesterolo, i medici raccomandano di includere crusca e spirulina nella dieta. Inoltre, molti consigliano ai loro pazienti di assumere carbone attivo in parallelo, che aiuterà ad accelerare la rimozione delle tossine accumulate dal corpo.

Carbone attivo
Carbone attivo

È molto importante durante la dieta, e infatti, se una persona è incline al colesterolo alto, smetti di fumare e alcol, poiché tali cattive abitudini solocontribuiscono all'inquinamento del corpo.

Inoltre, la dieta del colesterolo prevede pasti regolari più volte al giorno, un'accurata masticazione degli alimenti e un completo rifiuto delle salse già pronte, in particolare maionese e ketchup, condimenti piccanti e spezie.

Opzioni menu

Per scegliere l'opzione migliore tra quelle proposte, dovresti contattare uno specialista. Solo lui, sulla base delle analisi, sarà in grado di selezionare la rigidità necessaria nella dieta per il paziente. Naturalmente, se non ci sono problemi di salute, puoi creare il tuo menu per una settimana di dieta per il colesterolo come profilassi e pulizia del corpo.

Quindi, opzioni per la colazione:

  • fagioli bolliti (100 g) e una fetta di pane ai cereali;
  • un bicchiere di succo appena spremuto e 150 g di ricotta a basso contenuto di grassi;
  • un bicchiere di succo, una fetta di pane e 130 g di funghi lessati senza sale;
  • un bicchiere di latte scremato o kefir, una fetta di pane e carote bollite (al posto della verdura, puoi aggiungere al latte un cucchiaio di miele);
  • Farina d'avena bollita in acqua senza sale e zucchero (25 g) e 2 mele cotte o lesse.

Dopo una colazione così leggera, segue un pranzo altrettanto impegnativo. Per lui puoi scegliere uno dei seguenti piatti:

  • insalata di verdure (200 g) con olio vegetale, carne di pollame bollita (75 g di filetto), 2 fette di pane e una piccola arancia o mandarino;
  • Insalata di verdure
    Insalata di verdure
  • insalata di verdure, patate lesse con fagioli (totale 375 g) e pera;
  • riso bollito (75 g) senza sale in acqua con bollito di pollame (50 g), insalata di verdure eun bicchiere di yogurt magro;
  • spaghetti con salsa di pomodoro fatta in casa e un uovo sodo, una fetta di pane;
  • 250 g di zuppa magra o brodo, 2 fette di pane e formaggio, insalata di verdure (100 g);
  • insalata di verdure e fricassea di pollo, uva, melone e gelato bianco;
  • insalata di verdure, tonno nel proprio succo 50 g, 2 fette di pane e 2 prugne.

Per cena, puoi permetterti una delle seguenti opzioni:

  • porzione di insalata di verdure, 1 patata bollita, 75 g di filetto di pollo e una fetta di melone;
  • fagioli bolliti (110-115 g), farina d'avena bollita (80 g) e mela;
  • riso scuro bollito, insalata di verdure, un po' di carne e una mela o pera;
  • porzione di brodo vegetale, insalata di verdure, mezzo bicchiere di yogurt e pane;
  • insalata di verdure, patate lesse (200 g), qualche pomodoro e pesce al forno.

Puoi formare una dieta per il colesterolo per una settimana dalle opzioni proposte a tua discrezione, è importante alternare i cibi consumati e ripetere il meno possibile.

Dessert consentiti

Con tutto il rigore dell'alimentazione, periodicamente la dieta permette di concedersi dolci o alcolici. È consentito scegliere uno dei piaceri per se stessi una volta al giorno:

  • 50 g di marmellata;
  • cucchiaio di miele grande;
  • un bicchiere di birra chiara (un bicchiere, non un bicchiere, 250 ml);
  • 2 rotoli di wafer al cioccolato;
  • bicchiere da martini;
  • un bicchiere di vino leggero secco.

Seguire questa dieta per 7 giorni ti aiuterà a sentirti leggero e pulitocorpo anche alle persone sane.

Uomo felice
Uomo felice

Per i pazienti con indicazioni, una tale dieta può aiutare a evitare il trattamento farmacologico. La cosa principale è che prima di iniziare il corso è necessario consultare uno specialista per scegliere tra i piatti proposti il più adatto a una determinata persona.

Consigliato: