Quali sono i benefici e i danni del cioccolato fondente

Quali sono i benefici e i danni del cioccolato fondente
Quali sono i benefici e i danni del cioccolato fondente
Anonim

I benefici e i danni del cioccolato fondente sono stati a lungo un ostacolo per i nutrizionisti in molti paesi. Tra le masse, la sua controparte da dessert ha guadagnato grande popolarità. Non ci sono così tanti intenditori di amarezza leggera, ma esistono. Dopotutto, qual è la differenza tra il cioccolato da dessert e il cosiddetto nero? Il primo è diluito con una quantità significativa di zucchero. Ma è veleno bianco. Inoltre, un tale additivo aromatizzante distorce il gusto originale del burro di cacao. Una persona che mangia il cioccolato da dessert assaggia semplicemente la barretta dolce. Mentre il buongustaio gode dell'autentica amarezza del burro di cacao.

I benefici e i danni del cioccolato fondente
I benefici e i danni del cioccolato fondente

Nonostante il fatto che i benefici e i danni del cioccolato fondente siano di scarso interesse per i consumatori ordinari, diamo un'occhiata a questa complessa questione. Non ci sono così tanti componenti in questa prelibatezza. Solo fave di cacao e zucchero a velo. Inoltre, i grani, da cui si ottengono polvere e olio per alcalinizzazione, nel cioccolato fondente dovrebberofrequentare almeno il 72%. Se ci sono meno fave di cacao, questo è un tipo diverso: dessert o latte. Nel cioccolato fondente sono ammessi solo alcuni tipi di ripieni. Sono per lo più noci. Un prodotto di qualità dovrebbe essere amaro, ma non acido in alcun modo.

I benefici e i danni del cioccolato fondente dipendono in gran parte dal suo produttore. Se utilizza oli di palma e altri sostituti nella produzione, questo non è più un prodotto di qualità. Non c'è bisogno di parlare dei suoi vantaggi. L'acidità, che indica una cattiva lavorazione delle fave di cacao, può irritare la mucosa gastrica e portare alla gastrite. Ebbene, un eccesso di zucchero non solo uccide l'ottimo sapore amaro, ma aumenta anche il valore nutritivo del prodotto.

Benefici e danni del cioccolato amaro
Benefici e danni del cioccolato amaro

A proposito di calorie. In questa materia, i benefici e i danni del cioccolato amaro si sono fusi insieme. Il valore nutritivo del prodotto, nonostante la piccola quantità di zucchero, è piuttosto elevato: 539 kcal per barretta da 100 grammi. È per via del burro di cacao. Pertanto, se si è a dieta, è necessario limitare rigorosamente il consumo di cioccolato, anche nero. Tuttavia, i medici credono ancora che possa essere definito un prodotto salutare. Coloro che mangiano cioccolato fondente hanno meno probabilità di sviluppare il diabete. Questo prodotto normalizza la circolazione sanguigna del cervello, è buono per la prevenzione delle malattie vascolari e cardiache, promuove il buon umore e migliora la memoria. È un antidepressivo e un antiossidante in un unico pacchetto.

Danno del cioccolato fondente
Danno del cioccolato fondente

Ma con un uso eccessivo, il cioccolato amaro può anche essere dannoso. Questo è espressonelle reazioni allergiche: prurito, vertigini. Inoltre, non mangiarlo prima di coricarsi, perché tutti conoscono il suo effetto stimolante. La capacità del prodotto di modificare la pressione sanguigna può influire negativamente sul benessere delle persone che hanno un cuore malsano. Ma l'opinione comune secondo cui il cioccolato crea dipendenza non è stata confermata da studi scientifici.

Come puoi vedere, il problema è il cioccolato amaro: benefici e danni - la bilancia tende ad essere che questo prodotto fa piuttosto bene alla salute. Anche lo sm alto dei denti, questa dolcezza non crea problemi, ma elimina le gengive sanguinanti. I carboidrati, che si trovano in eccesso nel prodotto, bruciano efficacemente i grassi. I flavonoidi - sostanze antiossidanti - eliminano i coaguli di sangue, migliorano la circolazione sanguigna e neutralizzano l'azione dei radicali liberi. Ma le proprietà antidepressive del cioccolato fondente sono le più note, tanto da guadagnarsi il soprannome di "barretta della felicità".

Consigliato: