Il pesto è il segno distintivo della cucina italiana

Il pesto è il segno distintivo della cucina italiana
Il pesto è il segno distintivo della cucina italiana
Anonim

Ogni nazione ha le sue tradizioni e la sua cucina nazionale, che si è decisamente sviluppata nel corso dei secoli. La cucina nazionale italiana ha recentemente guadagnato un'incredibile popolarità.

I suoi piatti originali come la pasta, la pizza e molti altri stupiscono per il loro gusto incredibile e i panorami meravigliosi. È anche buono per la sua varietà di salse fantastiche. Uno dei più apprezzati in tutto il mondo è il classico pesto italiano. È noto per i suoi ingredienti a basso costo disponibili e per il suo gusto imbattibile. Può essere servito sia ai bambini che agli adulti. È versatile nell'applicazione. Perfetta aggiunta a qualsiasi piatto.

Pesto alla genovese
Pesto alla genovese

Si compone di pesto con basilico verde, olio d'oliva e parmigiano. Il sale dei pinoli e un po' di pepe nero macinato gli conferiscono un po' di piccantezza. Grazie alle erbe fresche del basilico, la salsa ha un originale colore verdastro e un profumo incredibile. Esiste anche un' altra sottospecie di condimento italiano. Si differenzia per il colore rossastro dovuto all'aggiunta di pomodori secchi.

Salsa ai parassiti il più delle volteusato come condimento per pasta o pizza. In cottura viene molto spesso utilizzato in abbinamento a condimenti a base di pomodoro o cremosi. Inoltre, il pesto può anche essere spalmato semplicemente sul pane.

Cucinare un capolavoro italiano è alla portata di qualsiasi casalinga. Tutti gli ingredienti vengono macinati con un frullatore. Alla miscela risultante di basilico, formaggio grattugiato e noci vengono aggiunti olio d'oliva, sale e pepe. Questo condimento non richiede una cottura aggiuntiva. Può essere conservato in un contenitore ermetico per diverse settimane.

La pasta al pesto è incredibilmente popolare in tutto il mondo. Il motivo principale di ciò può essere definito un'eccellente combinazione di sapori, nonché la facilità di preparazione di questo piatto. Si lessano spaghetti, conchiglie, fettuccine o altra pasta. Quando si filtra, non scaricare tutta l'acqua. Affinché il condimento sia distribuito uniformemente, la pasta deve essere sufficientemente umida. Mescolando bene, vengono condite con il pesto.

Pasta al pesto
Pasta al pesto

Tuttavia, se lo desideri, puoi sempre aggiungere uno qualsiasi dei tuoi ingredienti, poiché il sapore del condimento sarà la cosa principale nel piatto e gli altri ingredienti lo cambieranno solo leggermente. Quindi, la pasta al pesto è un piatto meraviglioso con spazio per esperimenti culinari, che decorerà qualsiasi festa. E il vantaggio principale di questo piatto è che è perfetto per tutta la famiglia.

La pizza al pesto ha un profumo gradevole e un sapore indimenticabile di basilico e olio d'oliva. Per la sua preparazione, è necessario un normale strato di lievito.ungere l'impasto con la salsa.

Pesto alla genovese
Pesto alla genovese

Va benissimo anche con condimenti al pomodoro semplice o condimenti a base di panna. Cospargete di formaggio e aggiungete il resto degli ingredienti. La pizza condita con condimento italiano ha un gusto straordinario e, come ogni piatto simile, può essere decorata con erbe fresche, che la renderanno un altro capolavoro luminoso e colorato in tavola. Puoi anche aggiungere il pesto a un piatto già preparato, che gli conferirà un aroma e una piccantezza indimenticabili.

Salsa
Salsa

Quindi, il condimento italiano è abbastanza semplice, ma si distingue per la sua versatilità. La classica salsa italiana è considerata il segno distintivo dell'Italia culinaria, insieme a pizza e pasta.

Consigliato: