Quante gocce in 1 ml: regole di conteggio

Quante gocce in 1 ml: regole di conteggio
Quante gocce in 1 ml: regole di conteggio
Anonim

Di solito, la domanda su quante gocce in 1 ml si pone per coloro a cui viene prescritto di assumere un determinato medicinale in millilitri, mentre nella confezione non è presente un dosatore corrispondente. Ma per soluzioni diverse, il numero di gocce può variare, dipenderà dalla composizione del liquido, dalla sua densità, tensione superficiale, forze esterne agenti e dal diametro del tubo da cui gocciolano. Pertanto, è impossibile dire inequivocabilmente quante gocce in ml.

Quante gocce in 1 ml
Quante gocce in 1 ml

Ai tempi dell'Unione Sovietica, fu creata una tabella che indicava il numero di gocce per diversi liquidi, comprese le soluzioni medicinali. Quindi, se in 1 ml di acqua distillata ci sono solo 20 gocce, nello stesso volume di tintura di assenzio - 56 e etere medico - 87. Una goccia di acqua normale è di circa 0,03-0,05 ml, una soluzione contenente alcol - 0,02 ml.

Se il medicinale non viene fornito con un misurino o una pipetta che indichi il numero di ml del medicinale acquistato, questi dati non sono indicati nelle istruzioni del farmaco, quindi è meglio misurare la quantità richiesta con un siringa normale. Se necessarioper misurare più di 1 ml, puoi usare una normale siringa da 2 o 5 cc, e per misurare un volume più piccolo o devi scoprire esattamente quante gocce in 1 ml, è meglio prendere una siringa da insulina che abbia un volume di 1 ml, con divisioni decimali chiaramente contrassegnate.

Quante gocce in ml
Quante gocce in ml

Se hai bisogno di bere un certo numero di gocce e non ci sono erogatori di gocce o pipette inclusi con il medicinale, puoi semplicemente aspirare 1 ml di soluzione nella siringa da insulina e misurare quante gocce ci sono in 1 ml. Sulla base dei dati ottenuti, puoi già scoprire quanti decimi di ml devi aspirare nella siringa per ottenere il giusto numero di gocce. Ad esempio, devi assumere 15 gocce di un determinato medicinale. Dopo aver digitato 1 ml in una siringa da insulina senza ago, raccogline accuratamente il contenuto, contando il numero di gocce. Diciamo che hai 50 gocce per questo volume di medicinale. Elaborando una semplice proporzione:

50 gocce - 1 ml;

15 gocce - x ml, Otteniamo 15k1 ml / 50k=0,3 ml. Ciò significa che per ottenere 15 gocce, devi aspirare 0,3 ml di soluzione nella siringa, ma prima della prima dose è meglio contare separatamente quante gocce ottieni dal volume che hai composto. Potresti aver commesso un errore nel calcolare quante gocce ci sono in 1 ml. Questo metodo di calcolo è adatto a qualsiasi tipo di liquido, può essere utilizzato per misurare un numero qualsiasi di gocce, indipendentemente da quante ne stiano in un millilitro. Questo metodo è molto conveniente, per il prossimo farmaco non è necessario ricalcolaregocce, basta aspirare la giusta quantità nella siringa e berla.

Quanto in 1 gr ml
Quanto in 1 gr ml

È anche abbastanza comodo dare l'acqua ai bambini piccoli in questo modo: è meglio che inseriscano la siringa direttamente in bocca, dirigendo il flusso del liquido non in gola, ma sopra la guancia. Quindi il bambino non sarà in grado di sputare la medicina e non soffocherà. Se il dosaggio del farmaco è superiore a 5 ml, è più conveniente usare non una siringa, ma le posate per il suo utilizzo. Quindi, in un normale cucchiaino vengono inseriti 5 ml di liquido e nella sala da pranzo - 15.

Se necessario, quanto in 1 gr. ml, va tenuto presente che il peso dipenderà dalla densità della sostanza. Quindi, 1 grammo di acqua corrisponde a un millilitro, ma 1 ml di alcol è 0,88 grammi.

Consigliato: