Menu per un bambino allergico: scelta di una dieta, norme di alimentazione specifiche per età, cibi complementari, cibi consentiti e vietati
Menu per un bambino allergico: scelta di una dieta, norme di alimentazione specifiche per età, cibi complementari, cibi consentiti e vietati
Anonim

Nell'articolo, vedremo come creare un menu per un bambino allergico.

Spesso, da varie fonti compaiono informazioni che seguire una dieta rigorosa per le allergie può essere non solo benefico, ma anche dannoso. Pertanto, l'approccio alla creazione di una dieta per un bambino che soffre di allergie dovrebbe essere completo e ponderato.

L'allergia è una malattia che si sviluppa a causa di una risposta inadeguata dell'organismo all'ingestione di proteine estranee. Tali sostanze possono entrare nel corpo in vari modi:

  1. Cibo.
  2. Parenti. Con un tale colpo, un'allergia ai veleni degli insetti, può svilupparsi un'allergia ai farmaci.
  3. Contatto. Di conseguenza, si sviluppa la dermatite da contatto.
  4. Aerogenico. Questo tipo di contatto provoca la febbre da fieno.

La prevenzione delle allergie alimentari implica l'eliminazione di determinati alimenti dalla dieta. Può essere abbastanza difficile creare un menu per un bambino allergico.

menù per bambini con allergie
menù per bambini con allergie

Dieta di eliminazione

Una tale dieta è abbastanza specifica e comporta l'esclusione dall'elenco dei cibi consumati solo di alcuni, specifici, che provocano reazioni di ipersensibilità. Vengono utilizzate diete specifiche quando non è possibile fare una diagnosi accurata o quando la diagnosi è in una fase iniziale.

Per determinare l'allergene dalla dieta, escludere un prodotto alla volta e monitorare le condizioni del paziente.

Dieta non specifica

Questa dieta è di base. È necessario ridurre il carico nutrizionale complessivo sul corpo quando gli allergeni sono esclusi dalla dieta.

Una tale dieta è necessaria per una persona con allergie di qualsiasi tipo e nelle fasi iniziali della diagnosi di allergia.

Quindi, il compito di una dieta ipoallergenica è il seguente:

  1. Riempendo la mancanza di oligoelementi e nutrienti esclusi attraverso l'uso di altri prodotti.
  2. Ridurre il carico allergenico complessivo.
  3. Esclusione del contatto corporeo con l'allergene.
  4. Innescare la diagnosi degli allergeni.

Il primo punto è il più importante, poiché una dieta ipoallergenica rigorosa nei bambini è necessaria solo durante i periodi di gravi esacerbazioni fino alla prescrizione della terapia. Altre volte, non si dovrebbe tanto escludere il contatto con gli allergeni alimentari quanto formare una dieta equilibrata e completa che tenga conto di tale eccezione.

Diamo un'occhiata più da vicino al menu dietetico per bambini allergici.

Principi generaliformulare una dieta ipoallergenica per bambini

Quando si forma la dieta, è importante tenere conto delle caratteristiche del corpo del bambino.

Inoltre, ricorda che i bambini hanno un fabbisogno maggiore (rispetto agli adulti) di fibre e proteine. Ciò è dovuto all' alto grado di attività dei bambini (in particolare all'età di 3-7 anni), nonché alla necessità di una corretta alimentazione di tutti gli organi e sistemi. Tuttavia, la pratica mostra che sono le proteine animali che più spesso causano risposte allergiche inadeguate del corpo. Questo deve essere preso in considerazione quando si compila il menu per un bambino allergico di 5 anni.

È anche importante che vi sia un'elevata prevalenza di allergia alle proteine del latte. Ci sono alcune differenze tra le allergie dell'adulto e dell'infanzia:

  1. In molti bambini, una risposta immunitaria è combinata con una risposta non immunitaria. In questi casi si forma una pseudo-allergia.
  2. Si verifica spesso sensibilizzazione poliallergenica.
  3. Man mano che il bambino cresce, aumenta il rischio di allergie crociate.
menù per bambini con allergie 4 anni
menù per bambini con allergie 4 anni

L'ultima differenza è principalmente dovuta all'espansione della dieta dei bambini.

Se prendiamo in considerazione tutte le caratteristiche descritte, possiamo individuare i principi fondamentali per la formazione di una dieta per bambini allergici e un menu per la settimana:

  1. È necessario controllare rigorosamente l'equilibrio, l'utilità della dieta.
  2. È importante escludere non solo gli allergeni causali, ma anche gli irritanti crociati.
  3. Un'eccezione è un prerequisitoprodotti che sono liberatori di istamina.
  4. Sono ammessi prodotti a base di latte acido.
  5. È importante eliminare il più possibile le proteine animali, sostituendole con proteine vegetali.
  6. Se hai un'allergia alimentare, è imperativo scoprire l'allergene scatenante.
  7. È necessario seguire una dieta per qualsiasi patologia di origine allergica, sia essa dermatite da contatto, raffreddore da fieno, ipersensibilità alimentare.

La dieta non specifica è comunemente intesa come l'esclusione di tutti gli alimenti altamente allergenici. Prescrivere una tale dieta alla prima visita dall'allergologo lamentando una reazione di ipersensibilità.

È consuetudine utilizzare le diete di eliminazione più estese. Gli specialisti classificano tutti i prodotti in tre gruppi in base alla loro attività allergenica:

  1. Cibi ad alta attività: tutte le spezie, sedano, melone, tutte le noci, fave di cacao, prodotti a base di cioccolato, lievito di birra, banane, agrumi, pomodori, carne di pollo, pesce, latte, uova di gallina.
  2. Cibi di media attività: lamponi, ananas, kiwi, uva, mele, albicocche, fagioli, piselli, soia, barbabietole, cetrioli, carote, derivati dell'avena, orzo, riso, prodotti della segale, frumento, tacchino, carne di cavallo, maiale, manzo.
  3. Cibi di attività debole: mirtilli rossi, mirtilli rossi, mirtilli, lattuga, anguria, pere, prugne, zucca, rape, cavoli, zucchine, grano saraceno, carne di coniglio, agnello.

Il pediatra Komarovsky identifica sei degli allergeni più attivi tra gli alimenti: pesce, grano, proteine del latte, arachidi, soia, carne di pollo.

dieta per bambini con menù per allergie per la settimana
dieta per bambini con menù per allergie per la settimana

Dieta Ado

La dieta, sviluppata dall'allergologo, immunologo, fisiopatologo A. D. Ado, prevede il rifiuto del cibo aggressivo e la sua sostituzione con uno più delicato.

I principali vantaggi di questa dieta sono:

  1. La capacità di introdurre a turno gli allergeni obbligatori nella dieta, che consente di determinare l'irritante che causa la reazione.
  2. Esclusione simultanea di tutti gli allergeni, in modo da eliminare rapidamente le manifestazioni cliniche delle allergie.
  3. Presenza di un elenco specifico di cibi proibiti.

Ma questa tecnica ha anche alcuni svantaggi:

  1. Non ci si concentra sulle caratteristiche individuali del corpo di ogni bambino.
  2. Estremamente non specifico.

Cibi vietati ai bambini con allergie

Il metodo Ado prevede l'uso dei seguenti prodotti: composta di mele, tè, zucchero, mele cotte, aneto, prezzemolo, cetrioli freschi, pane bianco magro, riso, farina d'avena, grano saraceno, girasole, burro, prodotti a base di kefir, latte cagliato, fiocchi di ricotta, verdure, zuppe di cereali, manzo bollito.

Dal menu per un bambino allergico dovrebbero essere esclusi: alcol, miele, muffin, ananas, fragole, fragole, latte, quaglia, uova di gallina, funghi, melanzane. Pomodori, spezie, carni affumicate, caffè, cacao, cioccolato, pollame intero, frutti di mare, pesce, noci, agrumi.

Esempio di dieta Ado

Menu per un bambino allergico per una settimana secondo il metodo Ado canassomiglia a questo.

lunedì

  1. Colazione: polenta di avena cotta con acqua, pane con burro, tè con zucchero.
  2. Pranzo: composta di mele, insalata di cavolo con olio vegetale, broccoli con lingua bollita, zuppa di brodo vegetale.
  3. Spuntino: succo di pesca, biscotti duri.
  4. Cena: tè, polpette di manzo, purè di patate.
  5. Seconda cena: pan di zenzero, yogurt.

Il menù per una settimana di dieta per bambini allergici è composto da prodotti semplici.

Martedì

  1. Colazione: cicoria, frittelle d'acqua, marmellata di mele.
  2. Pranzo: tè, manzo alla Stroganoff, grano saraceno sull'acqua.
  3. Snack: biscotto salato, mela.
  4. Cena: tè, involtini di cavolo.
  5. Seconda cena: biscotti magri, latte cotto fermentato.
menù per un bambino con allergie 3 anni
menù per un bambino con allergie 3 anni

Mercoledì

  1. Colazione: porridge d'acqua, tè, pane e burro.
  2. Pranzo: tè, salsiccia, stufato di verdure, zuppa di verdure.
  3. Spuntino: cialde viennesi, yogurt da bere.
  4. Cena: salsiccia, cavolo stufato.
  5. Seconda cena: pan di zenzero, yogurt.

Questo è un menu per un bambino allergico di 3 anni.

Giovedì

  1. Colazione: tè, pane, banana, yogurt.
  2. Pranzo: composta di frutta secca, carne macinata cotta a bagnomaria, tagliatelle.
  3. Spuntino: prugne.
  4. Cena: succo di mirtillo rosso, salsiccia, stufato di verdure.
  5. Seconda cena: carote con zucchero e panna acida.

venerdì

  1. Colazione: succo di ciliegia, uvetta, mele al forno.
  2. Pranzo: tè, insalata dacavolo cappuccio, stufato di manzo, purè di patate, zuppa di piselli cotta in brodo vegetale.
  3. Spuntino: sfoglia magra, yogurt.
  4. Cena: rosa canina, lingua, fagiolini, cavolfiore, riso bollito.
  5. Seconda cena: pan di zenzero, yogurt.

Sabato

  1. Colazione: cicoria, toast con formaggio, polenta di riso sull'acqua.
  2. Pranzo: tè, polpette di manzo, porridge di grano saraceno.
  3. Spuntino: albicocche secche.
  4. Cena: zuppa di verdure, insalata di cetrioli.
  5. Seconda cena: biscotti, latte cotto fermentato.

Domenica

  1. Colazione: tè, casseruola di ricotta, marmellata.
  2. Pranzo: cicoria, insalata di cavolo, bollito di manzo.
  3. Spuntino: banana, ricotta.
  4. Cena: succo di pesca, salsiccia, noodles.
  5. Seconda cena: frutta secca, yogurt.

Sottolineiamo ancora una volta che un tale menu dietetico per bambini con allergie è adatto a qualsiasi età, ma di età superiore ai 2 anni.

Dieta speciale

Una dieta specifica prevede un'alimentazione dietetica basata sul complesso dei sintomi di una determinata malattia e tenendo conto della presenza di allergie a determinati irritanti.

  1. Dieta per allergie respiratorie. Se un bambino ha la febbre da fieno, è importante escludere gli allergeni incrociati. Ciò impedirà lo sviluppo di allergie orali. L'elenco degli allergeni incrociati dipende da quale polline è l'allergene. In presenza di asma bronchiale, è importante escludere l'uso del miele.
  2. La dieta per la dermatite da contatto causata da allergie non alimentari non gioca un ruolo speciale. Se la dermatite è atopica ed è dovuta alla presenza di un'allergia alimentare, è necessario formulare una dieta con attenzione.
  3. Allergia alimentare. Tale allergia comporta l'eliminazione dell'allergene trigger e di tutti gli stimoli incrociati dalla dieta. Esistono diverse tabelle dietetiche standard: dieta senza latticini, dieta senza cereali, dieta per la sensibilità alle proteine dell'uovo, dieta per l'allergia alla soia, dieta per l'allergia a muffe e lievito.

A volte è necessario creare un menu senza latticini per bambini allergici.

Dieta senza latticini

Cibo dietetico di questo tipo è prescritto in caso di sensibilità alle proteine contenute nel latte vaccino. Se il bambino non può tollerare il latte e i prodotti a base di esso, dovrebbero essere esclusi dalla dieta: latte condensato, formaggio, gelato, ricotta, yogurt, panna, latte cotto fermentato, kefir, siero di latte, margarina, latte in polvere, mucca latte.

Menu per bambini allergia per una settimana
Menu per bambini allergia per una settimana

Spesso ci sono tracce di latte in salsicce, salsicce, biscotti, cialde, salse, creme, dolci, pasticceria. Pertanto, è importante studiare la composizione di un prodotto prima di somministrarlo a un bambino che soffre di allergie. Sulla confezione, le proteine del latte possono essere etichettate come lattoglobulina, lattoalbumina, caseinato di calcio, caseinato di potassio, caseinato di sodio, latticello, idrolizzato di caseina, caseina.

Per compensare la mancanza di latticini nella dieta possono esserci legumi, soia, pollame, carne magra. Inoltre, le persone allergiche al latte vaccino spesso tollerano bene la cavalla elatte di capra, oltre a molti prodotti a base di latte fermentato.

Una dieta priva di latticini richiede calcio e vitamina D.

Dieta senza glutine

Se un bambino è allergico a cereali, gelato, salsa di soia, cioccolato, ketchup, maionese, pasta, panini, biscotti, crusca, pangrattato, pane, contorni di cereali, cereali, piatti a base di grano.

I cereali possono essere etichettati come glutammato monosodico, m alto, amido vegetale, idrolizzati di proteine vegetali sulla confezione.

Prestare attenzione quando si utilizzano prodotti contenenti aromi, addensanti, emulsionanti.

Per compensare la mancanza di questi prodotti si possono avere farina di mais, grano saraceno, riso, segale, avena, orzo.

Dieta per allergie alle uova di gallina

In questo caso, sorbetto, meringa, torrone, salsicce, salsicce, maionese, alcuni pasticcini, marshmallow, uova strapazzate dovrebbero essere esclusi dal menu del bambino.

I derivati delle uova di pollo possono essere etichettati come vitellina, ovomucoide, ovomucina, livetina, lecitina, lisozima, globuline, albumine sull'etichetta.

Gli albumi possono essere sostituiti con fecola di patate, gelatina, ricotta, farina di soia, semi di lino.

Molti genitori si chiedono come fare un menu per bambini con allergie a 4 anni?

Nutrizione ipoallergenica per bambini di tutte le età

È sempre importante considerare che l'alimentazione per bambini di età diverse ha determinate caratteristiche.

Il principale allergene per i bambini di età inferiore a un anno è la proteina presente nel latte vaccino. AIn relazione a ciò, i prodotti con il suo contenuto vengono introdotti negli alimenti complementari abbastanza tardi, non prima che il bambino abbia 8 mesi. Per quanto riguarda l'alimentazione di base, questo problema è rilevante per quei bambini che seguono un'alimentazione mista o artificiale. Le miscele sul latte vaccino in questo caso sono controindicate, è necessario utilizzare prodotti ipoallergenici, ad esempio: Frisopep AS, Pregestimil, Nutramigen, Tuttel-Peptidi, Nutrilak Peptidi, Nutrilon Peptidi. Se il bambino è allergico anche ad altri prodotti, è necessario utilizzare miscele ipoallergeniche, ma è consentito utilizzare prodotti che contengono caseina parzialmente o moderatamente idrolizzata: Theme GA, Humana GA, Nutrilon GA, Nutrilak GA.

Se il bambino sta allattando al seno, è importante modificare la dieta di una donna che allatta: dovrebbe seguire una dieta priva di glutine o di latticini.

L'alimentazione complementare di questi bambini dovrebbe avvenire più tardi rispetto alle situazioni normali, non prima di 5,5 mesi.

E qual è il menu per un bambino allergico all'anno? La terapia dietetica più importante è all'età di 1-3 anni. Nutrizione ipoallergenica per bambini all'anno:

  1. Comporta l'esclusione di cibi altamente allergenici dalla dieta del bambino, il rifiuto di passare a una tavola comune, la riduzione della quantità di sale, spezie e additivi chimici. Cos' altro suggerisce il menu per un bambino allergico di un anno?
  2. I prodotti a base di latte fermentato possono essere consumati solo se ben tollerati. Questo deve essere preso in considerazione quando si compila il menu per un bambino allergico di un anno per una settimana.
  3. È severamente vietato bere latte.
menu per un bambino allergico a 2 anni
menu per un bambino allergico a 2 anni

Inoltre, le domande vengono sollevate dal menu di un bambino allergico di 2 anni. A questa età, una dieta ipoallergenica consente l'uso di uova di quaglia o di gallina (se il bambino le tollera bene), ma non consente i pasti alla tavola comune.

Dieta ipoallergenica a 3 anni:

  1. Ti permette di trasferire il bambino su un tavolo comune, aggiungere pesce, noci alla dieta.
  2. Non è consigliabile nutrire il tuo bambino con pomodori, agrumi, funghi, fragole, fragole, frutti tropicali, cacao, cioccolato e spezie.

Il menu ipoallergenico per un bambino allergico di 3 anni differisce, di regola, solo per la dimensione della porzione, che è regolata dalle norme sull'alimentazione dell'età. Cioè, l'insieme di prodotti che possono essere utilizzati per nutrire un bambino di 4, 5 anni e più non è diverso.

Va notato che è molto più facile controllare il menu per i bambini con allergie a 4 anni rispetto agli adolescenti. Pertanto, è importante spiegare al bambino perché non dovrebbe mangiare determinati cibi.

Gli alimenti con aromi, aromi, coloranti, fast food, alcol sono vietati nell'adolescenza.

Va sempre ricordato che la formazione di un menu approssimativo per un bambino allergico è un processo responsabile, durante il quale è importante tenere conto di molti fattori, tra cui il tipo di allergia, il fattore scatenante, l'età del bambino. Ecco perché è meglio affidarsi a uno specialista per elaborare una dieta.

Va anche ricordato che il rispettouna dieta ipoallergenica per un bambino è l'elemento principale e più importante nel trattamento di una malattia allergica.

Ricette menu per bambini allergici

Porridge di miglio con zucca:

  1. Occorre sbucciare e tagliare a cubetti 200 grammi di zucca, versarla con un bicchiere d'acqua, mandarla a stufare per mezz'ora.
  2. Risciacquare e aggiungere 0,5 tazze di miglio alla zucca.
  3. Aggiungi 1,5 tazze d'acqua nella pentola.
  4. Aggiungere sale e zucchero a piacere, cuocere per 20 minuti.

Stufato di verdure con broccoli:

  1. Sbucciare, tritare, mettere le cipolle, le carote, le patate in una casseruola.
  2. Versare acqua, sale e far sobbollire per 20 minuti.
  3. Aggiungere broccoli e piselli surgelati alle verdure, mescolare e cuocere per 20 minuti.
  4. guarnire con prezzemolo, erbe aromatiche.

Cupcakes senza glutine, senza latticini e senza uova:

  1. Sbucciare e tagliare 100 g di mela (sono ammesse zucchine, banane, pere), versare un bicchiere d'acqua, tritare con un frullatore.
  2. Aggiungere 5 g di soda, precedentemente spenta con aceto.
  3. Setacciare in una ciotola a parte 180 g di farina di riso (puoi usare quella di mais), aggiungere sale, 120 g di zucchero. Versare la miscela risultante sulla frutta, mescolare.
  4. Versare 180 ml di olio vegetale, mescolare.
  5. Distribuire la massa risultante negli stampi, cuocere in modalità convezione a una temperatura di 180 gradi.

Casseruola di mele e carote:

  1. Sbucciare e far bollire le carote.
  2. Sbucciare le mele, aggiungerle alle carote e tritarle con un frullatore.
  3. Aggiungiuovo sbattuto con una frusta, tre cucchiai di semola, 4 cucchiai di zucchero, cannella.
  4. Impastare l'impasto fino a renderlo liscio.
  5. Versare in uno stampo, cuocere in forno.

Zuppa di pollo ai vermicelli verdi:

  1. Fai bollire il filetto di pollo, elimina la schiuma.
  2. Tritare finemente le cipolle verdi, l'aneto, il prezzemolo, le cipolle, grattugiare le carote.
  3. Togli la carne dal brodo, macinala.
  4. Salate il brodo, aggiungete le spezie, il sale, le verdure, i vermicelli, la carne.
  5. Cuoci 15 minuti.
  6. Aggiungere le erbe aromatiche, cuocere per 5 minuti.
  7. Servire la zuppa con crostini di pane.

Gelatina di ciliegie:

  1. Portare a bollore un litro d'acqua, versarvi dentro la vanillina, mezzo bicchiere di zucchero.
  2. Aggiungi le ciliegie, fai bollire per 2 minuti.
  3. Aggiungi 2 cucchiai di amido in un bicchiere di acqua fredda.
  4. Versare la soluzione risultante in una casseruola con le ciliegie, cuocere per 5 minuti, mescolando continuamente.
  5. Consigliato di raffreddare prima dell'uso.

Il rispetto di una dieta speciale in caso di allergia in un bambino, un attento monitoraggio delle sue condizioni spesso consente di eliminare completamente le manifestazioni allergiche. Man mano che il bambino cresce, il suo sistema digestivo diventa più forte, la suscettibilità agli allergeni diminuisce e può scomparire completamente all'età di 7 anni.

menu per un bambino allergico all'anno
menu per un bambino allergico all'anno

Menu del giardino per bambini allergici

Non ci sono regole chiare per organizzare la nutrizione di un bambino allergico in un istituto di istruzione prescolare, prescritte in qualsiasi atto normativo, ad oggi. Così, in ciascunoscuola materna, questo problema viene risolto separatamente. Ma in ogni caso, la dirigenza è obbligata (preferibilmente insieme ai genitori) a pensare a come puoi aiutare il bambino.

Ci possono essere varie opzioni per soddisfare un bambino allergico tra i genitori e la direzione dell'istituto di istruzione prescolare: una tabella dietetica separata, solo il pranzo in giardino, i propri pasti (caso improbabile, perché ciò comporterà un violazione delle norme vigenti in materia di approvvigionamento alimentare).

Ecco come appare lo scenario ideale se la direzione è coscienziosa nel proprio lavoro e adempie a tutti i compiti assegnati dalla legge. In pratica la situazione è ben diversa. Spesso ai genitori di bambini allergici vengono negate tali condizioni, sulla base del fatto che un normale istituto di istruzione prescolare non ha l'opportunità e/o non è obbligato a cucinare separatamente.

Abbiamo esaminato come creare un menu per un bambino allergico.

Consigliato: