Ibisco, tè: proprietà utili e controindicazioni
Ibisco, tè: proprietà utili e controindicazioni
Anonim

Tra le bevande calde preferite al mondo, il tè ai petali di ibisco occupa uno dei primi posti in termini di popolarità. Questo non è solo un modo per riscaldarsi, ma anche un ottimo tonico. Come spesso accade, il tè all'ibisco non ha solo un impressionante elenco di proprietà utili, ma anche controindicazioni.

Il secondo nome è hibiscus

In vendita puoi trovare pacchetti che non menzionano affatto l'ibisco. Viene indicato solo il nome "karkade". Questo è abbastanza giustificato. La rosa sudanese, o rosella, è un arbusto a bassa crescita originario dell'India. I petali, i calici e le sottocoppe dei suoi fiori vengono essiccati e usati per fare il tè.

Oggi, molte varietà di ibisco vengono coltivate in molti paesi. Tuttavia, è dall'India che vengono fornite materie prime della migliore qualità. Il tè all'ibisco ha un buon sapore, soddisfa gli occhi con una brillante tonalità scarlatta, aiuta con la depressione e ripristina le forze.

germogli di ibisco
germogli di ibisco

La rosa sudanese può essere coltivata in casa. La bella fioritura è la migliore ricompensa per il proprietario. Tuttavia, non aspettarti che tali cime siano così gustose come sono.portato dall'India. Le condizioni di crescita giocano un ruolo enorme. L'abbondanza di sole e la composizione del suolo sono fondamentali.

Come si prepara un drink?

Ci sono molti modi diversi. Ognuno sceglie quello che è più di suo gusto. Alcuni dei metodi più popolari per preparare il tè ai fiori di ibisco includono:

  1. Birra calda. Un cucchiaino di fiori secchi viene versato in un bicchiere di acqua calda (95 ° C). Basta insistere 5 minuti. Il metodo è buono perché è adatto per l'uso durante qualsiasi pasto.
  2. Infuso freddo. Un cucchiaio di petali viene versato in 0,5 litri di acqua a temperatura ambiente. Il contenitore è coperto da un coperchio. La bevanda viene infusa per 8 ore. Quando viene utilizzato, il miele viene aggiunto alla tazza a piacere.
  3. Decotto. Far bollire un cucchiaio di tè all'ibisco in 0,5 litri di acqua a fuoco basso per 3 minuti. Servire immediatamente o filtrare e conservare in frigorifero.
  4. Infusione. Due cucchiaini di petali vengono versati in 0,5 litri di acqua calda (ma non bollente) e posti in forno preriscaldato per 10 minuti. La bevanda risultante ha un sapore molto simile al succo di ciliegia e contiene un massimo di sostanze curative.
  5. In egiziano. Un cucchiaio di tè all'ibisco (ibisco) viene messo in un bicchiere di acqua fredda e lasciato per 2 ore. Quindi l'infuso viene fatto bollire per 5 minuti. Puoi bere la bevanda fredda o calda.
  6. Tailandese. In una caffettiera, 3 cucchiaini di petali vengono versati in un bicchiere di acqua calda. Dopo l'ebollizione, gettate un bocciolo di chiodi di garofano, una goccia di cannella o un pizzico di cardamomo. Dopo 3 minuti, la bevanda è pronta.
Fiore e petali secchi
Fiore e petali secchi

Come si beve il tè all'ibisco?

L'infusione a caldo è un ottimo rimedio contro il raffreddore. Chi soffre di pressione bassa può berlo regolarmente. Aggiunte gustose: menta, miele, cannella, chiodi di garofano, zenzero, limone. Ci sono diverse opzioni tra cui gli ospiti possono scegliere.

In estate è utile conservare in frigorifero una caraffa di infuso freddo. L'acido citrico contenuto nei petali disseta perfettamente. Servire in bicchieri con ghiaccio. La bevanda preparata in anticipo si conserva in frigorifero per un massimo di 3 giorni. Se non ci sono controindicazioni all'assunzione, è consentito bere fino a 3 litri di tè al giorno.

L'ibisco è popolarmente conosciuto come un'ottima alternativa al cavolo cappuccio nella lotta contro i postumi di una sbornia. Se una persona soffre di pressione alta, è consentito bere non più di 3 bicchieri al giorno. L'infuso concentrato viene diluito con acqua normale e minerale.

Vantaggi del tè all'ibisco

Mangiando l'ibisco, una persona riceve un'intera serie di preziosi oligoelementi. Tra questi:

  • vitamine dei gruppi PP, A, B e C;
  • fosforo, magnesio, potassio, sodio, calcio;
  • flavonoidi;
  • acidi organici;
  • pectine;
  • antiossidanti.
miscela secca
miscela secca

La bevanda fa parte di molte diete. Ciò non sorprende, poiché 100 g di tè preparato contengono:

  • grasso – 0g;
  • carboidrati – 0,6 g;
  • proteine - 0,3 g;
  • calorie - 5 kcal.

È importante ricordare: non dovresti bere il tè a stomaco vuoto. Meglio finirlipasto. Ciò contribuirà a evitare un'eccessiva irritazione del rivestimento dello stomaco.

Per quali malattie puoi bere l'ibisco?

Se una persona è malata e viene curata, è meglio chiedere a un medico. Lo specialista dirà con certezza: è possibile o meno bere un infuso di ibisco in un caso particolare. Si crede tradizionalmente che la bevanda sia utile per le malattie:

  1. Cuore e vasi.
  2. Tratto gastrointestinale.
  3. Freddo, influenza.
  4. Allergia.
  5. Insonnia.
  6. Depositi di sale.
  7. Colecistite.
  8. Bassa pressione sanguigna.
  9. Nevrosi.
  10. Costipazione.
  11. Elmintiasi.

Petali freschi e succosi - un noto rimedio per il trattamento di ferite, tumori, ematomi. Ciò è dovuto alle proprietà battericide e rigeneranti della pianta. Un infuso concentrato di fiori secchi viene utilizzato nel trattamento di malattie della pelle, infiammazioni.

Dimensioni del bocciolo di ibisco
Dimensioni del bocciolo di ibisco

Come affrontare un raffreddore?

Durante un'epidemia di influenza, le bevande calde hanno un effetto benefico sulle condizioni del paziente. Il tè all'ibisco ha lo stesso effetto su mal di gola, faringite, rinite e altri raffreddori. L'effetto non è solo nel riscaldamento del rinofaringe e dei polmoni. L'effetto curativo è dovuto al ricco insieme di vitamine e alle proprietà antisettiche della pianta.

Le proprietà benefiche e le controindicazioni del tè all'ibisco sono innegabili, ma appariranno ancora più luminose in combinazione con altri rimedi contro il raffreddore. Ad esempio, puoi preparare l'ibisco con lamponi, limone, fiori di tiglio, mirtilli rossi. Caldola bevanda si sposa bene con il miele, così come con le bacche schiacciate con lo zucchero. Un ottimo rimedio per il beriberi è un'infusione di ibisco con rosa canina.

Chi è controindicato per l'ibisco?

I medici vietano di bere il tè all'ibisco ai pazienti con malattie infiammatorie dell'apparato digerente. Gastrite, ulcera gastrica, pielonefrite: questo è un elenco incompleto di controindicazioni. C'è anche il fenomeno dell'intolleranza individuale alle piante.

Quando una persona è soggetta a reazioni allergiche, dovresti provare con attenzione la bevanda. Non è consigliabile bere un tè ricco di acidi a stomaco vuoto. Se la pressione è al di sopra della norma, allora è meglio rifiutarsi di usarla.

Gli endocrinologi credono che l'ibisco sia un'eccellente profilassi nel diabete mellito. L'indice glicemico della bevanda è 0. Puoi addolcire un bicchiere di infuso con un cucchiaio di fruttosio, quindi il suo contenuto calorico sarà di sole 38 kcal.

Ibisco alla menta
Ibisco alla menta

Le proprietà utili e le controindicazioni del tè all'ibisco in relazione a una determinata persona dovrebbero essere valutate in modo completo. Se non c'è un divieto esplicito per motivi di salute, allora puoi provare. Ad esempio, sostituisci la tua solita tazza di caffè mattutina con un bicchiere di tè caldo o freddo.

Dieta con l'ibisco

È un errore credere che l'ibisco possa bruciare i grassi. Questo non è vero. Tuttavia, nella nutrizione dietetica, viene spesso utilizzata una bevanda curativa. Ci sono diverse ragioni per questo:

  1. Con il suo aiuto, le sostanze nocive vengono attivamente eliminate dal corpo, ripristinando il naturale equilibrio dei liquidi.
  2. Tè acidoaiuta a liberarsi della fame, avendo un contenuto calorico scarso.
  3. Karkade può essere incluso nelle diete mono, prevenendo la carenza di vitamine e minerali nel corpo.

I nutrizionisti ricordano: dopo aver bevuto, assicurati di sciacquarti la bocca e, ancora meglio, lavarti i denti. L' alto contenuto di acidi ha un effetto devastante sullo sm alto dei denti.

Posso bere il tè all'ibisco durante la gravidanza?

La madre in attesa deve ricordare non solo la sua salute, ma anche il bambino. Sorprendentemente, i gusti vengono deposti in tenera età. Per capire se al bambino piace la bevanda, puoi farlo dal tuo stesso benessere. Se la mamma non ha controindicazioni all'ibisco, allora vale la pena provare. Una bevanda acida, come confermano molte testimonianze di giovani madri, aiuta a far fronte alle spiacevoli conseguenze della tossicosi.

Germogli di ibisco essiccati
Germogli di ibisco essiccati

Nel frattempo, non dovresti lasciarti trasportare. I pediatri consigliano durante la gravidanza di limitarsi a 1-2 tazze al giorno. Dopo il parto, dovrai rifiutarti di usare durante l'allattamento. La ragione di ciò è il danno certo del tè all'ibisco. Per il suo colore brillante e l'elevata acidità, il prodotto è incluso nell'elenco dei possibili allergeni.

I bambini possono bere questo tè?

I pediatri sono dell'opinione che i bambini di età inferiore a un anno dovrebbero astenersi dall'assaporare la bevanda. Questa tenera età è particolarmente soggetta a reazioni allergiche. Non vale il rischio. Ma ai bambini più grandi può essere offerto di provare l'infuso acido.

I genitori dovrebbero ricordare che preparare un drink peril bambino non è lo stesso degli adulti. La concentrazione abituale (1 cucchiaino di petali per bicchiere d'acqua) è dimezzata. Nel tempo, la forza dell'infuso può essere gradualmente aumentata, tenendo presente le proprietà e le controindicazioni del tè all'ibisco. Si ritiene che a 7 anni siano sufficienti 1-2 tazze al giorno. È meglio bere acqua pulita a stomaco vuoto, poiché gli acidi dell'ibisco irritano troppo la mucosa provocando bruciore di stomaco.

Infusione di ibisco per pancreatite e malattie del fegato

Non esiste un divieto categorico sull'uso nelle malattie del pancreas. Ma questo non si applica alla pancreatite acuta. In questo momento, una bevanda acida può portare a un deterioramento delle condizioni del paziente. Dopo la rimozione della sindrome acuta, dopo 2-3 settimane, iniziano a prendere il tè 1-2 volte al giorno.

Il vantaggio risiede nell'elevata concentrazione di vitamine e preziosi oligoelementi nella pianta stessa e nelle bevande da essa. Inoltre, l'infuso aiuta con diarrea e vomito, poiché ha un pronunciato effetto astringente. I medici raccomandano di bere solo tè appena fatto e ancora meglio diluito con acqua pura o minerale.

Ibisco con ghiaccio
Ibisco con ghiaccio

Con la colelitiasi si osservano periodi di esacerbazione e remissione. Se il paziente avverte dolore, assume farmaci, si sottopone a un corso di fisioterapia, ha subito un intervento chirurgico di recente, è necessario astenersi dall'usare l'ibisco. Durante il periodo di recupero, la bevanda viene preparata da petali di ibisco essiccati e foglie di menta tritate (in un rapporto 1: 1). Un cucchiaino della miscela viene preparato con un bicchiere di acqua calda. Puoi bere con una goccia di miele1-2 volte al giorno.

Consigliato: