Dieta per i calcoli biliari: cosa puoi e cosa non puoi mangiare
Dieta per i calcoli biliari: cosa puoi e cosa non puoi mangiare
Anonim

L'infiammazione degli organi digestivi, così come le infezioni virali regolari, possono causare lo sviluppo di calcoli biliari. Inoltre, una cattiva alimentazione, uno stile di vita scorretto, predisposizione ereditaria e disordini metabolici nel corpo possono contribuire alla comparsa di calcoli nella cistifellea.

consigli nutrizionali dati dal medico
consigli nutrizionali dati dal medico

Ai pazienti con questa diagnosi viene raccomandata un'alimentazione speciale. La sua osservanza è molto importante, poiché, in combinazione con la terapia farmacologica, consente di alleviare un attacco molto più velocemente e ottenere la remissione.

La dieta per la colelitiasi ha lo scopo di rimuovere il processo infiammatorio, prevenire la formazione di nuovi calcoli e migliorare le condizioni generali del paziente. Allora qual è la sua essenza? Quali restrizioni implica? Scopriamolo insieme.

Raccomandazioni di base per la nutrizione dei pazienti

Durante gli attacchi di colelitiasi, si raccomanda al paziente di mangiare frequentemente. Il cibo dovrebbe essere consumato almeno cinque volte al giorno, in piccole quantità.

In questa modalità, in modo significativomigliora l'assorbimento dei nutrienti e migliora la motilità intestinale. L'ultima proprietà è la più importante, poiché le malattie della cistifellea sono spesso accompagnate da stitichezza sistematica.

La dieta per la colelitiasi durante un'esacerbazione proibisce di mangiare prima di coricarsi. Affinché il cibo non irriti l'intestino, deve essere consumato caldo. La temperatura ottimale del cibo durante questo periodo è di 25-60 gradi.

I prodotti devono essere sottoposti a trattamento termico a colpo sicuro. È consentito il cibo bollito o al vapore.

pasti per calcoli biliari
pasti per calcoli biliari

Sono completamente esclusi dalla dieta i sali e gli acidi che favoriscono la formazione di nuovi calcoli. Non sono ammessi cibi grassi e fritti.

Durante la cottura si consiglia di tritare o macinare finemente i prodotti. Il cibo deve essere masticato accuratamente. In questo caso, la sua digestione non richiederà una grande quantità di bile e il corpo sarà in grado di lavorare in modalità leggera.

Principi di base della nutrizione nelle malattie della cistifellea

Durante un'esacerbazione della colelitiasi, si consiglia ai pazienti di seguire la dieta n. 5. Si basa su una maggiore assunzione di cibi ricchi di magnesio (circa 4 volte il valore giornaliero).

Oltre al magnesio, nella dieta sono inclusi cibi ricchi di fibre che migliorano la motilità intestinale e vitamine. Particolare attenzione dovrebbe essere prestata agli alimenti ricchi di pectina. Questa sostanza contribuisce alla diluizione della bile, alla normalizzazione della digestione e alla prevenzionedeposito di colesterolo sulle pareti dei vasi sanguigni.

calcoli biliari
calcoli biliari

Una tale combinazione di nutrienti può ridurre significativamente gli spasmi e alleviare completamente o parzialmente il dolore.

La dieta n. 5 implica un regime diviso in 3 cicli principali. Ognuno di essi ha una durata di 3-4 giorni. Considera ogni ciclo separatamente.

Descrizione dei cicli dietetici del magnesio

Il primo principio (ciclo) della nutrizione viene utilizzato nella fase iniziale del trattamento. È qui che entra in gioco la dieta 5a. Di norma, lo stato di salute dei pazienti durante questo periodo è notevolmente deteriorato ed è caratterizzato da una completa mancanza di appetito. Per questo motivo la dieta si basa su un modo di mangiare parsimonioso.

In questo momento, la dieta consiste esclusivamente in bevande calde. Durante un'esacerbazione della colelitiasi, la dieta comprende succhi diluiti con acqua tiepida, brodo di rosa canina, tè verde debole con l'aggiunta di una piccola quantità di zucchero. La quantità di liquidi che bevi non deve superare i 2-3 bicchieri al giorno. Allo stesso tempo, devi bere in piccole porzioni: prima un cucchiaino e poi un cucchiaio.

La dieta 5 richiede di rinunciare ai cibi fritti
La dieta 5 richiede di rinunciare ai cibi fritti

Dopo tre giorni, puoi passare al secondo ciclo della dieta. Qui è già consentito aggiungere alla dieta zuppe leggere e cereali. La preferenza è data alla farina d'avena mucosa e al porridge di riso. Puoi anche usare la semola nel latte diluito, frutta grattugiata, gelatina.

Nella fase del terzo ciclo, la ricotta a basso contenuto di grassi, la carne e il pesce possono essere introdotti gradualmente nella dieta.

Si prega di notare che le regole di alimentazione quandocolelitiasi si basano sulla conoscenza del valore energetico dei prodotti consumati. Non deve superare le 2300-2500 kcal al giorno.

È importante notare che la dieta a base di magnesio è severamente vietata ai pazienti che soffrono di gastrite, enterocolite, ulcera allo stomaco. In questo caso, la tua dieta dovrebbe essere sotto stretto controllo medico!

Caratteristiche della nutrizione durante un'esacerbazione della malattia

L'obiettivo principale di fare una dieta durante un'esacerbazione della malattia è garantire il resto del sistema digestivo. L'alimentazione è selezionata secondo il principio della completa esclusione dei cibi grossolani, che porta all'irritazione meccanica delle pareti dello stomaco e dell'intestino.

Nella fase di esacerbazione, la dieta per la colelitiasi esclude i prodotti che provocano la fermentazione. I piatti di carne vengono serviti solo tritati.

cibi consentiti per la malattia dei calcoli biliari
cibi consentiti per la malattia dei calcoli biliari

La dieta 5a include una restrizione sull'uso di prodotti a base di pane: nella dieta è consentito il pane di frumento essiccato a base di farina di prima classe.

Le zuppe e le puree vanno preparate con latte diluito. Il riso e la farina d'avena devono essere macinati in anticipo.

È consentito utilizzare zucca, patate e carote in cucina. Per condire i piatti, puoi prendere la panna acida con un contenuto minimo di grassi.

Questa dieta viene osservata durante le prime 1, 5-2 settimane. Quindi il paziente viene trasferito al tavolo n. 5.

Elenco dei prodotti approvati

Il menu per la colelitiasi è composto dall'elenco dei prodotti consentiti. Include:

  • pane tostato e biscotti dietetici;
  • carni e pesce magri (sotto forma di cotolette);
  • zuppe (tipo vegetariano);
  • latticini a basso contenuto di grassi;
  • grano saraceno, riso, farina d'avena;
  • uova (sotto forma di frittata al vapore, non più di 1 pz. al giorno);
  • mele e pere al forno;
  • frutta secca (uvetta, prugne secche, albicocche secche);
  • verdure bollite (eccetto vietate);
  • vermicelli;
  • tè al latte a bassa fermentazione;
  • olio vegetale e burro (aggiunto agli alimenti).

Tutti i piatti sono cotti in una pentola a cottura lenta, a bagnomaria, al forno o bolliti. I pasti vengono consumati ogni 2-3 ore (in piccole porzioni).

Elenco degli alimenti proibiti

I cibi proibiti per la colelitiasi possono provocare un peggioramento delle condizioni del paziente. Per tutta la durata della malattia, dovrebbero essere completamente abbandonati.

Questo elenco include:

  • alcol, caffè nero, bibite gassate;
  • piatti ad alto contenuto di acido ossalico (sottaceti, zuppa di cavolo cappuccio, borsch verde);
  • cibi in fermentazione (legumi, funghi);
  • orzo, semola di mais, porridge di miglio;
  • carni e pesce grassi (salmone, salmone, sardina, ecc.);
  • cavolo;
  • offal;
  • cibo in scatola (anche fatto in casa);
  • uova (sode);
  • pasta sfoglia, pasticceria fresca e ricca;
  • prodotti contenenti fave di cacao (cacao, cioccolato, dolciumi);
  • acetosa, spinaci;
  • gelato;
  • latticini grassi;
  • salse varie (compresa la maionese).

Quando la malattia è esacerbata, è severamente vietato mangiare fast food. Si sconsiglia inoltre di aggiungere tutti i tipi di spezie, cibi duri e acidi al cibo.

Regole di base del tavolo 5

Nonostante le restrizioni esistenti, la dieta per i pazienti con calcoli biliari implica una dieta equilibrata. Il menu si basa sui seguenti requisiti:

  1. L'assunzione giornaliera di acqua dovrebbe essere di circa 1,5-2 litri.
  2. Il consumo di sale non deve superare i 6-10 grammi. Durante un'esacerbazione, questo componente può essere completamente escluso dalla dieta del paziente.
  3. Assunzione giornaliera di carboidrati - non meno di 300 e non più di 350 grammi.
  4. L'assunzione giornaliera di grassi aggiunti ai pasti è di 70-75 grammi.
  5. Assunzione di proteine - 90 grammi al giorno.

Il cibo secondo le raccomandazioni di cui sopra soddisferà i bisogni quotidiani dell'organismo per il suo normale funzionamento. In questo caso, il sistema digerente non sarà sottoposto a molto stress.

Ora considera il menu approssimativo della tabella 5.

Dieta per i calcoli biliari: menu di esempio per colazione

A prima vista, le restrizioni di questa dieta sembrano molto rigide per molti. I pazienti cadono nella disperazione e aspettano con orrore giorni di fame. Tuttavia, non andare agli estremi. È del tutto possibile cucinare piatti deliziosi dai prodotti consentiti.

dieta per calcoli biliarimalattia comporta il consumo di verdure
dieta per calcoli biliarimalattia comporta il consumo di verdure

Consideriamo le opzioni per la colazione per 7 giorni.

Giorno 1: farina d'avena con biscotti, tè leggero.

Giorno 2: casseruola di ricotta (condita con panna acida), brodo di rosa canina.

Giorno 3: porridge di grano saraceno o riso, tè con un po' di limone.

Giorno 4: Pasta con burro e formaggio, the al limone, biscotti con marmellata di frutta naturale.

Giorno 5: insalata di mele e carote, ricotta con panna acida, gelatina naturale.

Giorno 6: soufflé di pollo o pesce, semola, tè alla marmellata.

Giorno 7: Budino di maccheroni con frutta secca, tè alle mele al forno.

Come puoi vedere, il menu è piuttosto vario. Se mostri immaginazione, i piatti possono essere resi ancora più interessanti e insoliti.

Assaggia le opzioni per la seconda colazione

Non dimenticare che la dieta per la malattia dei calcoli biliari richiede pasti frazionari e frequenti. Dopo 2-2, 5 ore dopo la colazione, è ora di iniziare il secondo pasto. Dovrebbe essere più leggero, ma non per questo meno utile.

Una dieta settimanale può consistere nei seguenti piatti:

Lunedì: insalata di carote e barbabietole, succo senza conservanti.

Martedì: soufflé di avena, decotto di rosa canina (o tè verde a bassa fermentazione).

Mercoledì: pollo bollito con patate, gelatina di frutta (ad esempio, dalle bacche di ribes nero).

Giovedì: casseruola di ricotta con noci, tè nero.

Venerdì: latte cotto al forno fermentato o latte cagliato, dolce seccobiscotti.

Sabato: polenta di latte con banana, composta di frutta secca, biscotti.

Domenica: pasta, mele al forno, succo naturale.

Tra i pasti, puoi mangiare un boccone di pane secco, biscotti o cracker. Per migliorarne il gusto, potete cospargerli con un po' di miele.

Pasti dietetici a pranzo

Cosa puoi mangiare a pranzo con la malattia dei calcoli biliari? Qui sono adatti piatti più sostanziosi che non contraddicono la dieta terapeutica. Se la malattia non è in uno stadio acuto, tutti i prodotti dell'elenco dei permessi possono essere utilizzati per cucinare.

la dieta del magnesio include molte verdure
la dieta del magnesio include molte verdure

Una dieta settimanale potrebbe assomigliare a questa:

  1. Lunedì: borscht di verdure, pollo bollito con porridge di riso, succo di frutta.
  2. Martedì: zuppa di grano saraceno, pesce magro, tè al latte.
  3. Mercoledì: porridge di latte o zuppa di pasta, patate (purè di patate), cotolette al vapore, gelatina.
  4. Giovedì: zuppa di verdure, carne di coniglio bollita, contorno di cavolfiore, bevanda alla rosa canina.
  5. Venerdì: zuppa di verdure con riso, pesce bollito o al vapore, purea di zucca, succo.
  6. Sabato: zuppa di cavolo cappuccio senza carne, polpette al vapore, succo o brodo di rosa canina.
  7. Domenica: zuppa di patate grattugiate con crostini, soufflé di pesce, gelatina.

Dovrebbe esserci uno spuntino pomeridiano leggero tra pranzo e cena. Qui puoi cavartela con un bicchiere di latte cotto fermentato, gelatina o succo con biscotti secchi (circa 100 grammi).

Creare un menu per la cena

Seramangiare non dovrebbe appesantire pesantemente lo stomaco. In base a questa regola, viene adattata anche la dieta per la malattia dei calcoli biliari. I pasti per la cena dovrebbero essere abbastanza soddisfacenti, ma non pesanti. Monitorare rigorosamente il loro dosaggio, poiché l'eccesso di cibo di notte non è raccomandato.

I pasti devono essere consumati entro e non oltre le 18:00. La dieta può essere selezionata come segue:

Lunedì: carne di pollo con insalata di cavolo, banana, gelatina o succo.

Martedì: spezzatino di pesce, barbabietole bollite grattugiate con noci.

Mercoledì: bollito magro, patate al forno, composta di frutta.

Giovedì: soufflé di carne con cavolfiore, tè, biscotti.

Venerdì: polpette al vapore, pasta, succo.

Sabato: soufflé di pesce con riso, insalata di carote, tè verde.

Domenica: cotolette al vapore, zucca al forno, tè.

Un paio d'ore prima di coricarsi, è consentito mangiare anche una mela fresca, alcune fette di pane secco o bere un bicchiere di yogurt.

Alcune domande importanti sulla dieta

Le ricette per la colelitiasi includono solo prodotti approvati - questo è comprensibile. Ma che dire del bere? Posso bere acqua minerale?

In questa malattia, si raccomanda di usare acqua medicinale: "Borjomi", "Polyana Kvasova", "Luzhanskaya". Per prima cosa, devi rilasciare il gas da esso!

Quali spezie possono essere aggiunte ai piatti per migliorarne il gusto? La dieta non prevede l'uso di spezie, ma la curcuma è un'eccezione. Oltre al gusto, contribuiscerimuovere le tossine dal corpo, che è molto utile durante un'esacerbazione delle malattie della cistifellea.

Conclusione

Abbiamo esaminato qual è la dieta per la malattia dei calcoli biliari e quali restrizioni include. In conclusione, vorrei sottolineare che il rigoroso rispetto delle raccomandazioni in esso contenute accelererà notevolmente la rimozione delle sensazioni dolorose e avvicinerà il recupero.

Seguire una dieta può sembrare molto difficile a prima vista, ma in re altà questo periodo è una grande opportunità per imparare nuove ricette e gustare piatti dietetici. E chissà, forse uno di loro diventerà il tuo preferito.

Consigliato: