Cosa non può mangiare una madre che allatta? Elenco prodotti
Cosa non può mangiare una madre che allatta? Elenco prodotti
Anonim

Una donna che allatta al seno dovrebbe guardare la sua dieta. Limitare determinati alimenti aiuterà a mantenere il bambino sano e calmo. Inoltre, il corpo, avendo speso molta forza ed energia per la nascita di un bambino, richiede anche il recupero e una corretta alimentazione aggiuntiva. Cosa è possibile, cosa è impossibile per una madre che allatta? Questo è ciò di cui parleremo nell'articolo.

Il valore del latte materno

Stabilire l'allattamento al seno significa dare al neonato una gamma completa di vitamine e sostanze nutritive necessarie per la sua normale crescita e sviluppo. Allo stesso tempo, i medici sconsigliano di provare a perdere i chilogrammi guadagnati durante la gravidanza. Dopotutto, la qualità del latte materno si deteriorerà notevolmente se una giovane madre si limita a mangiare.

Nei primi mesi di vita di un bambino, è importante sapere cosa non dovrebbe mangiare una madre che allatta e cosa dovrebbe essere incluso nella dieta affinché il latte materno sia sano e gustoso. Dopotutto, l'allattamento al seno dà un enormeproteggere il bambino da infezioni, reazioni allergiche, riduce il rischio di malattie intestinali. Nessuna formula artificiale, messa a punto dal centro scientifico per soddisfare tutte le esigenze del neonato, andrà a sostituire il latte materno.

cosa non mangiare mamma che allatta
cosa non mangiare mamma che allatta

Riduci le coliche

Il problema più comune nei bambini è il gonfiore. Sensazioni dolorose nei neonati si verificano a causa dell'immaturità dell'apparato digerente. Mentre era nel grembo materno, il bambino è stato nutrito attraverso il cordone ombelicale. Essendo nati, il meccanismo di assunzione del cibo e la sua digestione cambia nelle briciole. Un nuovo sistema, ancora completamente formato, e dà fallimenti, manifestati sotto forma di formazione di gas e distensione dell'intestino.

I pediatri hanno notato che spesso le coliche si verificano per i seguenti motivi:

  • Attaccamento errato del bambino, che fa ingoiare aria;
  • mancanza di latte;
  • debolezza muscolare del bambino;
  • L'uso di alimenti che producono gas da parte di una madre che allatta.

Quali alimenti dovrebbe evitare una madre per ridurre le coliche nel neonato? La lista, purtroppo, è enorme. Prima di tutto si tratta di legumi, cavoli, verdure crude, mele, uva, pasta lievitata.

Bevande pericolose

L'alcol è la prima cosa vietata a una donna che allatta. Le sostanze tossiche contenute influiscono negativamente sulla salute del neonato. Le tossine sono pericolose per le cellule cerebrali, il fegato immaturo, i reni e altri organi interni del bambino. Come risultato della futura morte cellulare nei bambinic'è letargia, un ritardo nello sviluppo mentale e fisico.

Durante l'allattamento, una donna dovrebbe rinunciare alle bevande gassate. La limonata contiene un'enorme quantità di acido, che provoca fermentazione e gonfiore. Inoltre, la composizione delle bevande rinfrescanti comprende vari conservanti e aromi che possono causare allergie. Il kvas di pane aumenta anche il rischio di formazione di gas.

Si consiglia di trattare con cautela i succhi confezionati. Quando possibile, i medici consigliano di preparare da soli le bevande. Il succo naturale non solo disseta, ma satura anche il corpo con vitamine e microelementi.

Gli esperti di caffè naturale e tè forte consigliano di sostituirlo con decotti e infusi di erbe. Le bevande forti possono avere un effetto stimolante sul bambino. Il tè di camomilla, erba di San Giovanni o melissa non solo calmerà il sistema nervoso del bambino, ma aumenterà anche l'allattamento della donna.

Dimenticata dalla maggior parte delle donne, la cicoria è una buona alternativa al caffè. Un prodotto sano, sicuro e dal buon sapore.

Spesso nei neonati si formano coliche a seguito del consumo di latte intero da parte della madre. Intolleranza alle proteine della mucca e irrita l'apparato digerente del bambino, provocandogli forti dolori. In questo caso, è necessario abbandonare completamente i latticini e monitorare la reazione del bambino. Man mano che il bambino cresce, puoi introdurre gradualmente il latte vaccino nella dieta, preferendo inizialmente i prodotti a base di latte fermentato a basso contenuto di grassi.

cibi che non possono essere mangiatimadre che allatta
cibi che non possono essere mangiatimadre che allatta

Vita saporita

Cosa non può mangiare una madre che allatta? L'elenco dovrebbe essere integrato con vari tipi di prodotti che contengono molto glucosio. I dolci e le prelibatezze dolciarie provocano processi di fermentazione e sono considerati i principali allergeni. Cioccolato e muffin possono causare disfunzioni allo stomaco nei bambini e aggiungere chili in più a una donna che allatta.

Quali altri cibi non dovrebbero essere mangiati da una madre che allatta? Le verdure e la frutta importate con buccia rossa e arancione devono essere escluse dalla dieta per non provocare un'allergia in un bambino. La regola deve essere seguita per i primi 3 mesi.

Se è difficile per una giovane madre fare a meno dei dolci, l'halva e il miele possono essere introdotti nella dieta con moderazione. Tuttavia, va notato che il miele naturale è un forte allergene. Pertanto, se il bambino reagisce all'innovazione nel solito modo, la mamma può regalarsi un prodotto utile.

Approccio delicato

Purtroppo, anche con una corretta alimentazione, il bambino potrebbe avere dei problemi. La stitichezza è la causa più comune di ansia e pianto nei primi mesi di vita. La ritenzione delle feci è molto pericolosa per l'intestino tenue di un neonato. Questa condizione può provocare infiammazione della mucosa e, di conseguenza, intossicazione del corpo.

È abbastanza facile prevenire il disastro. Basta sapere che non puoi mangiare una madre che allatta. Una donna nella sua dieta ha bisogno di ridurre l'assunzione di cibi fissili. Questi sono riso, patate, noci, formaggi a pasta dura, carni grasse. Non dimenticare di bere 1 bicchiere in piùgiorno dell'acqua.

Quando si compila una dieta, va ricordato che le restrizioni sul menu di una giovane madre dovrebbero essere ragionevoli.

Doppio danno

Cos' altro non dovrebbe mangiare una madre che allatta? L'elenco dei prodotti dovrebbe includere anche quelli che contengono conservanti, coloranti, es altatori di sapidità e altri additivi alimentari. Semilavorati e conserve alimentari, salsicce e carni affumicate, maionese e ketchup, patatine e cracker, formaggi fusi hanno un'elevata allergenicità.

Inoltre, nell'elenco degli alimenti pericolosi per un bambino sono inclusi anche frutti di mare, caviale, pesce azzurro e uova. Pasti pesanti possono causare gonfiore e gas.

Funghi nel menu

Nonostante il fatto che i funghi siano una fonte di proteine vegetali, antiossidanti e minerali, è severamente vietato utilizzarli alle madri che allattano.

Spesso, molte donne rifiutano i brodi di carne grassa a favore della zuppa di funghi. Tuttavia, questo è un grosso errore. Perché non i funghi per una madre che allatta? Sono in qualsiasi forma legati al cibo pesante. Se ingerito attraverso il latte materno, l'apparato digerente del bambino è sottoposto a uno stress enorme. Il tratto gastrointestinale non completamente formato non è in grado di scomporre le proteine vegetali a causa della mancanza degli enzimi necessari.

Inoltre, è molto probabile che i piatti a base di funghi provochino una reazione allergica nelle briciole. Un'eruzione cutanea, desquamazione e forte prurito possono comparire in un bambino dopo alcune ore.

Per cos' altro sono pericolosi i funghi? Ci sono molte conseguenze negative:

  • disturbi digestivi - diarrea o costipazione, nausea e vomito, non saldaturecibo;
  • disturbi del sistema nervoso - l'intossicazione del corpo può portare a mal di testa, vertigini, disturbi del sonno;
  • indebolimento dell'immunità - sullo sfondo dell'avvelenamento da funghi, il corpo si riprende per diverse settimane.

Quando il bambino ha 6 mesi, puoi provare a introdurre nella tua dieta funghi prataioli bolliti o in umido o funghi ostrica coltivati in condizioni di serra. Non causeranno gravi danni rispetto ai funghi di bosco. Ma questo fatto non dà una garanzia assoluta che i funghi prataioli siano stati coltivati senza prodotti chimici e additivi. Pertanto, è meglio rinunciare ai funghi a favore della salute sia della madre che del bambino.

perché non allattare al seno i funghi madre
perché non allattare al seno i funghi madre

Richieste della mamma

Ci sono situazioni in cui la pancia del bambino non dà fastidio, ma si rifiuta categoricamente di allattare. Molto probabilmente, il motivo è il sapore sgradevole del latte materno. Il colpevole potrebbe essere il cibo che una madre che allatta non dovrebbe mangiare. Cibi piccanti, cipolle e aglio, anche in piccole quantità, possono conferire al latte materno un sapore insolito, per cui il bambino potrebbe rifiutarsi di allattare.

Con marinate e sottaceti fatti in casa, in particolare con pancetta, si consiglia anche di aspettare. Il sale e gli acidi contenuti negli spazi vuoti sono scarsamente digeriti dal sistema non ancora formato del bambino.

quali cibi non dovrebbero essere mangiati da una madre che allatta
quali cibi non dovrebbero essere mangiati da una madre che allatta

Sulla cosa più importante

Se il bambino può manifestare gonfiore o una reazione allergica a causa della malnutrizione di una madre che allatta, allora sta assumendo farmacii farmaci senza consultare un medico rappresentano una minaccia per la salute e la vita del bambino. La gamma di agenti farmacologici è rappresentata da un'ampia offerta. Ogni farmaco è progettato tenendo conto delle caratteristiche del paziente. Le istruzioni allegate includono sempre informazioni sulle precauzioni per l'assunzione del farmaco durante l'allattamento.

Spesso, in caso di malattie gravi, gli specialisti prescrivono un farmaco proibito a una madre che allatta. Tuttavia, tale appuntamento è rilevante a condizione che l'effetto terapeutico superi il potenziale rischio.

cosa non mangiare durante l'allattamento
cosa non mangiare durante l'allattamento

Nessun allattamento al seno

Cosa fare se una donna ha bevuto alcolici anche in piccole quantità? Il fatto scientifico suggerisce che la concentrazione massima di alcol nel latte materno viene raggiunta dopo 30 minuti. Tuttavia, secondo i medici, è impossibile nutrire il bambino per due ore finché l'alcol non viene processato dal fegato ed espulso dal corpo.

Per non rischiare affatto la salute del bambino, una donna può battere la situazione. Per fare ciò, dovrebbe esprimere nel biberon la quantità necessaria di latte consumata dal bambino in una poppata. Il contenitore può essere conservato in frigorifero per un massimo di 8 ore. Il latte manterrà tutte le sue proprietà benefiche e sostituirà un'alimentazione a tutti gli effetti per il bambino.

quali cibi non dovrebbero essere mangiati da una madre che allatta un neonato
quali cibi non dovrebbero essere mangiati da una madre che allatta un neonato

Mangiare consentito

Ora sappiamo di non mangiare una madre che allatta. L'elenco dei prodotti, come puoi vedere, è piuttosto impressionante. Ma questo non significa che la giovane madrenon c'è praticamente scelta. Zuppe di verdure, semole di grano saraceno e orzo, carne di coniglio o tacchino dietetici, verdure verdi, yogurt, crusca, essiccamento: una lista di piatti assolutamente sicuri per la salute di un neonato.

Ovviamente, guardando l'elenco dei permessi, puoi essere sconvolto. Ma una dieta così rigorosa dovrebbe essere osservata solo il primo mese dopo il parto. Nel periodo successivo, la donna può introdurre nuovi alimenti nella sua dieta, seguendo la reazione del bambino. Con ogni ansia e il minimo dubbio, la nuova dieta dovrebbe essere abbandonata per un po'.

Principi dell'allattamento al seno

Sulla base dei principali consigli di esperti sull'alimentazione, una madre che allatta al seno si prende cura della salute e del benessere dello sviluppo del suo bambino:

  • La dieta di una donna dovrebbe includere la massima quantità di nutrienti e vitamine;
  • se possibile, è necessario utilizzare per l'alimentazione quei prodotti che crescono nella zona;
  • è necessario limitare il cibo, ma senza fanatismo, soprattutto dopo che il bambino ha 3 mesi;
  • Il contenuto calorico degli alimenti consumati dovrebbe essere di 200-400 kcal in più rispetto al solito;
  • se c'è qualche dubbio sull'introduzione di un nuovo prodotto, è meglio aspettare.

Idealmente, una donna che allatta al seno dovrebbe tenere un diario alimentare personale, un quaderno che registra tutti i cibi che ha consumato. Questa abitudine è particolarmente buona quando inizia l'introduzione di nuovi piatti. Dopotutto, un potenziale allergene può influenzare le condizioni del bambino non in un giorno o due, ma accumularsi nel corpo per un massimo di due settimane. Basato su questo,alla mamma non è consigliato provare un nuovo piatto durante il periodo specificato.

ciò che è possibile ciò che è impossibile per una madre che allatta
ciò che è possibile ciò che è impossibile per una madre che allatta

Di conseguenza

Abbiamo scoperto quali cibi non dovrebbero essere mangiati da una madre che allatta un neonato. L'alimentazione di una donna che vuole mantenere a lungo la possibilità di allattare è molto importante. Dipende da lui:

  • produzione e proprietà del latte;
  • ripristino del corpo dopo un complesso processo fisiologico;
  • sviluppo fisico e psicologico del bambino;
  • resistenza dell'organismo neonato alle malattie;
  • formazione dell'immunità.

L'importanza dell'alimentazione naturale risiede nel fatto che il bambino è in grado di stabilire autonomamente la propria alimentazione. Regolando l'assunzione di latte, il bambino non rimarrà affamato o sovralimentato. Inoltre, quando applicato al petto, il neonato conserva un senso di calma e sicurezza dal mondo sconosciuto. Questo fattore è particolarmente importante per i bambini prematuri e deboli.

Consigliato: