Noci per l'allattamento: nutrienti, minerali, benefici e danni, il numero di noci al giorno, l'effetto sul bambino attraverso il latte materno
Noci per l'allattamento: nutrienti, minerali, benefici e danni, il numero di noci al giorno, l'effetto sul bambino attraverso il latte materno
Anonim

Il latte materno è l'alimento ottimale per un neonato. Contiene tutti i nutrienti, le vitamine e gli oligoelementi necessari per la sua crescita e sviluppo. La composizione del latte materno dipende in gran parte dalla dieta di una madre che allatta. Durante questo periodo, una donna ha bisogno di consumare quanti più cibi sani possibile. Ma se le noci dovrebbero essere usate con HB e quanto è alto il loro valore nutritivo, imparerai dal nostro articolo. Diamo un'occhiata più da vicino a quando introdurre questo prodotto nella dieta di una madre che allatta, nonché quali sono i suoi benefici e possibili danni al bambino.

Valore nutritivo e contenuto calorico delle noci

Questo prodotto non è affatto un alimento dietetico consigliato alle donne durante l'allattamento. Ma comunque, moltile madri che allattano includono senza dubbio le noci nella loro dieta quotidiana.

Il valore nutritivo di questo prodotto è davvero alto. Le noci contengono proteine necessarie per il corpo (15,4 g), grassi (65 g) e carboidrati (10,2 g). Sono ricchi di aminoacidi, acidi grassi insaturi, tannini e carotenoidi. Questi ultimi non vengono sintetizzati dall'organismo da soli, ma nel frattempo il loro ruolo per la salute è molto alto. Prima di tutto, sopprimono il lavoro degli oncogeni che innescano il processo di trasformazione delle cellule cancerose.

Anche il contenuto calorico delle noci, come qualsiasi altra frutta secca, è elevato. 100 grammi di prodotto contengono fino a 648 kcal. Ecco perché dovrebbero essere consumati in quantità limitate, anche per le madri che allattano.

Composizione di noci
Composizione di noci

Composizione di vitamine e minerali

La noce è un prodotto prezioso per il corpo. I suoi noccioli contengono un intero complesso di vitamine utili: A, B1, B2, B3, B5, B6, B9, C, E. Solo cinque noci mangiate al giorno forniscono il fabbisogno giornaliero del vitamina C. E per una madre che allatta, questo è anche un ottimo strumento per aumentare l'immunità durante l'allattamento.

Le noci contengono anche molti minerali. Tra questi vanno distinti potassio, zolfo, fosforo, magnesio, calcio, cloro, sodio, ferro, zinco e iodio. In termini di contenuto degli ultimi due elementi, le noci sono superiori alla maggior parte dei prodotti di origine vegetale. I medici raccomandano di includerli nella dieta quotidiana per l'anemia, per aumentareimmunità dopo malattie pregresse e per migliorare l'allattamento.

È possibile per una madre che allatta
È possibile per una madre che allatta

Noci nel menu di una madre che allatta

La qualità del latte materno dipende direttamente da come una donna mangia durante l'allattamento. Ecco perché il menu di una madre che allatta dovrebbe essere completo e vario. Per aumentare il contenuto di grassi del latte, molte donne includono le noci nella loro dieta. Con l'allattamento al seno, sono consigliati anche come prodotto che migliora l'allattamento.

Purtroppo, l'ultima affermazione è un malinteso comune. Non dovresti aspettarti una grande quantità di latte dopo aver mangiato le noci, poiché questo prodotto non ha un pronunciato effetto lattogeno. Ma puoi aumentare il contenuto calorico e grasso del latte, il che significa che il bambino mangerà meglio e dormirà più tranquillo del solito.

Quindi, possiamo concludere che le noci non influiscono sulla quantità di latte materno. Ma allo stesso tempo ne migliorano qualitativamente la composizione.

Posso allattare al seno le noci?

Questo prodotto è consigliato per le madri che allattano. Ma prima di inserirlo nel tuo menu abituale, devi escludere tutte le controindicazioni per non danneggiare te stesso e tuo figlio.

La noce durante l'allattamento può essere consumata quotidianamente. Ciò influirà positivamente sulla composizione qualitativa del latte e renderà più completa la dieta della madre. Inoltre, le noci aiutano a rafforzare il sistema immunitario e sono una buona prevenzione delle malattie virali.

Il valore nutritivo
Il valore nutritivo

Vantaggi alle noci durante l'allattamento

Mangiare questo prodotto altamente nutriente andrà a beneficio sia della madre che del bambino. Le noci aiutano ad aumentare l'immunità, rafforzare i muscoli, alleviare la fatica, ecc. È difficile sopravvalutare le loro proprietà benefiche per il corpo di una madre che allatta:

  • migliorare le condizioni del sistema cardiovascolare e dei vasi sanguigni in particolare;
  • aumentare il funzionamento del sistema genito-urinario;
  • riduce il rischio di accumulo di grasso in eccesso nel sangue, che normalizza la pressione sanguigna e riduce il colesterolo nel corpo;
  • aiuta a curare il diabete di tipo 2;
  • riduce il rischio di cancro, in particolare il cancro al seno;
  • aumentare la funzionalità del cervello;
  • migliora la memoria.

Le noci durante l'allattamento sono necessarie, anche per mantenere la salute del sistema scheletrico. Nonostante l' alto contenuto di grassi, questo prodotto contribuisce alla perdita di peso, che è importante per le madri che allattano. Inoltre, le noci contengono l'ormone melatonina, che è un regolatore dei ritmi circadiani e rende più facile addormentarsi.

Le vitamine contenute nelle noci, in particolare del gruppo B, fanno bene sia alla madre che al bambino. Normalizzano le funzioni del tratto gastrointestinale e hanno un effetto positivo sul funzionamento del sistema nervoso.

I benefici delle noci
I benefici delle noci

Possibile danno da mangiare noci

Oltre a vitamine, minerali, aminoacidi eAltre sostanze utili nella composizione delle noci contengono oli essenziali (0,03%), che possono provocare una reazione allergica sulla pelle del bambino. Il gruppo a rischio comprende madri che allattano, che soffrono di vari tipi di allergie o che soffrono di asma bronchiale.

In questo caso, è molto probabile che il bambino sia allergico, come i suoi genitori. Pertanto, quando compaiono eruzioni cutanee e arrossamenti sulla pelle, è necessario analizzare tutte le possibili cause e sintomi. In questo caso potrebbero non essere necessari studi diagnostici, diagnosi mediche e cure. Ma dovrai smettere di mangiare noci durante l'allattamento.

Va notato che gli allergeni possono accumularsi nel corpo. Pertanto, la reazione potrebbe non apparire immediatamente, ma dopo 10 o più giorni. L'allergia e l'intolleranza individuale alle noci è l'unica controindicazione al loro uso da parte delle madri che allattano.

Danno di noci
Danno di noci

Mangiare noci nel primo mese di allattamento

Durante i primi 10 giorni dopo la nascita di un bambino, i medici raccomandano a tutte le madri che allattano di seguire una dieta rigorosa. In questo momento, è necessario escludere tutti i possibili allergeni dal menu. Questi includono: latte, miele, cioccolato, agrumi, uova e noci. Se la madre non ha allergie, possono essere introdotte gradualmente nella dieta, osservando il bambino. Se la reazione del suo corpo è negativa, allora il prodotto può essere consumato senza timore per la salute del bambino.

Così, una noce con l'allattamento al seno nel primo mese dopoè consentita la nascita di un bambino, quindi solo in quantità limitate e in assenza di allergie nella madre e nel bambino. In queste condizioni, sarà utile durante l'allattamento.

Quante noci può mangiare una mamma che allatta?

Questo prodotto è uno dei possibili allergeni, quindi dovrebbe essere usato in quantità limitate. La norma giornaliera ottimale delle noci per HB è di 3-4 pezzi. Dal momento che sono ricchi di calorie, puoi fare uno spuntino con le noci tra i pasti principali. Soddisfano bene la fame e migliorano la qualità del latte materno.

Non dovresti superare l'importo raccomandato, poiché ciò potrebbe influire negativamente sulla salute del bambino. Il consumo eccessivo di noci non solo può causare arrossamenti ed eruzioni cutanee, ma anche provocare coliche e indigestione. Con una tale reazione, l'uso di questo prodotto dovrebbe essere abbandonato per un po'.

Quante noci possono
Quante noci possono

Introduzione delle noci nella dieta

Poiché questo prodotto è uno degli allergeni, dovrebbe essere aggiunto gradualmente al menu. Devi iniziare a conoscerlo con un gheriglio di noce. Con HB, è fondamentale monitorare le condizioni del bambino. Di solito, i primi segni di allergia compaiono sulla pelle dopo 1-2 giorni. Se dopo questo tempo non si rilevano né eruzioni cutanee né disturbi dell'apparato digerente (rigurgito, vomito, diarrea, coliche intestinali), la porzione di noci consumata al giorno può essere aumentata.

Anche in allattamentola madre dovrebbe limitare l'uso di noci tostate, burro di noci, marmellata, biscotti e altri prodotti dolciari preparati con la loro aggiunta. Il fatto è che una volta riscaldate, le noci non solo perdono le loro proprietà benefiche, ma iniziano anche a rilasciare oli tossici. Inoltre, quando vengono utilizzati, la maggior parte dei bambini sperimenta coliche intestinali nell'addome.

Recensioni di madri che allattano sull'uso delle noci

La maggior parte delle donne non rifiuta questo prodotto durante l'allattamento. A meno che molti di loro non abbiano ridotto il numero di noci consumate al giorno a 2-3 pezzi. In generale, secondo le recensioni, le noci durante l'allattamento possono causare le seguenti reazioni:

  • allergie ed eruzioni cutanee;
  • dolore allo stomaco, gonfiore e costipazione;
  • coliche intestinali.

Tuttavia, tra le madri che allattano ci sono quelle che consumano noci quotidianamente in quantità illimitate e allo stesso tempo i loro figli reagiscono in modo assolutamente normale a questo. Tuttavia, per evitare complicazioni dagli organi digestivi, non è consigliabile mangiare più di 3-4 noccioli al giorno. Allo stesso tempo, dovrebbero essere introdotti gradualmente nella dieta, osservando la reazione del bambino. Anche le noci dovrebbero essere scartate nel primo mese dopo il parto. Poi tutto dipende dalle caratteristiche individuali della madre e del bambino.

noci per la mamma
noci per la mamma

Selezione delle noci e loro conservazione a casa

Quando acquisti noci, dovresti rispettare le seguenti regole:

  1. Le noci con guscio dovrebbero essere preferite. Tale guscio protegge in modo affidabile il nucleo,aumentando così la durata di conservazione del prodotto. Il guscio deve essere integro e asciutto, senza crepe, macchie o placca.
  2. Non comprare noci con macchie di muffa o unte sulla superficie. C'è un' alta probabilità che siano diventati rancidi.
  3. I gherigli di noci freschi devono essere dorati e di colore uniforme.

Poiché le noci con HB, secondo medici e madri che allattano, aumentano il contenuto calorico del latte materno e la sua composizione qualitativa, dovrebbero essere consumate tutto l'anno. Inoltre, puoi conservarli a lungo, rispettando le seguenti condizioni:

  • non bombardamenti;
  • a 15-20°;
  • in scatola di legno, cartone o borsa di tela.

Le noci sbucciate devono essere conservate in frigorifero per un massimo di 1 mese o nel congelatore per 2-3 mesi.

Consigliato: