Cibo colagogo. Elenco di prodotti per il ristagno della bile
Cibo colagogo. Elenco di prodotti per il ristagno della bile
Anonim

La bile è una delle componenti più importanti del processo di digestione. Solo con la sua partecipazione il corpo può elaborare i grassi, assimilare le vitamine liposolubili. Ma succede che viene prodotto nel corpo non è abbastanza. In questo caso, i cibi coleretici aiuteranno. Non solo ne stimolano la produzione, ma eliminano anche i ristagni. Se mangi tali alimenti regolarmente, il processo di digestione sarà sempre corretto.

Il ruolo della bile nella digestione

Il normale processo di digestione dipende da molti fattori. Per la lavorazione e l'assimilazione di ciascuno dei componenti degli alimenti, sono necessari determinati enzimi. La bile è particolarmente importante nel processo di digestione. Questo liquido è saturo di sostanze che elaborano grassi e acidi grassi, ne favoriscono l'assimilazione e l'assorbimento attraverso le pareti intestinali. Inoltre, la bile ha proprietà antisettiche, aiuta a rimuovere le tossine dannose dal corpo.sostanze, previene lo sviluppo di processi putrefattivi.

Durante il giorno, il fegato produce circa 500 ml di bile in appositi dotti. Ma questo processo non coincide sempre con il mangiare. In questo caso, e anche se viene prodotta pochissima bile, il pieno assorbimento dei grassi viene interrotto. Ciò può portare ad aumento di peso, carenze di vitamine liposolubili e interruzione della microflora intestinale.

funzioni della cistifellea
funzioni della cistifellea

Quando agire

Con una mancanza di bile nel processo di digestione, i processi di decomposizione e fermentazione iniziano nell'intestino. Un certo insieme di sintomi può indicare che si è formata una stasi biliare nel corpo o che se ne è prodotta una quantità insufficiente. Il loro aspetto dovrebbe indurre una persona a introdurre cibi coleretici nella dieta.

Quando è necessario adottare misure per eliminare il ristagno della bile? In genere si consiglia di prestare attenzione quando:

  • comparsa di dolore al fegato e allo stomaco;
  • nausea, vomito frequenti;
  • feci disordinate;
  • aumento della formazione di gas, comparsa di flatulenza;
  • cecità notturna;
  • aumento della fragilità ossea;
  • ingiallimento della pelle, prurito;
  • disturbi della coagulazione del sangue e frequenti emorragie.
  • disfunzione della cistifellea
    disfunzione della cistifellea

Cosa aiuta con la bile stagnante

Se una persona produce poca bile, il suo processo di digestione è disturbato. Molto spesso questo si osserva nelle persone che seguono la dieta sbagliata con moltograssi e pane bianco. Secondo le statistiche, il più delle volte il ristagno della bile si osserva nelle persone in sovrappeso. Sono incoraggiati a prendere provvedimenti per perdere peso.

Quando la bile è stagnante, i medici prescrivono farmaci speciali: "Allahol", "Odeston", "Tsikvalon". Ci sono molti prodotti a base di ingredienti a base di erbe: Holosas, Sibektan, Hofitol. Inoltre, per migliorare il deflusso della bile, è utile impegnarsi in esercizi di fisioterapia. Dopotutto, uno stile di vita sedentario è uno dei motivi principali della sua stagnazione. È anche molto importante seguire una dieta speciale.

Cibi colagoghi: elenco

Oltre alle medicine, il cibo aiuta con la stasi biliare. Pertanto, nei casi lievi, puoi semplicemente cambiare la dieta introducendovi prodotti coleretici. Possono aumentare la produzione di bile o migliorare il flusso biliare. Pertanto, tutti questi prodotti migliorano il processo di digestione, supportano la funzionalità epatica e hanno un leggero effetto lassativo. Con l'uso regolare, puoi perdere peso.

Ma in caso di gravi malattie del fegato e della cistifellea, dovresti consultare un medico prima di cambiare dieta. Puoi anche scoprire un elenco di cibi coleretici da lui. Ce ne sono molti, alcuni sono familiari a tutti e sono spesso usati, mentre altri saranno esotici per alcuni. I cibi coleretici più comuni includono:

  • olio d'oliva;
  • avocado;
  • succo d'uva;
  • agrumi;
  • carote e barbabietole;
  • cavolo;
  • mirtilli rossi;
  • pomodori;
  • cicoria;
  • crusca d'avena;
  • uova di quaglia;
  • spinaci, aneto;
  • tesoro;
  • cannella, curcuma, zenzero.
come normalizzare la cistifellea
come normalizzare la cistifellea

Oli vegetali

Sono gli oli vegetali a stimolare al meglio l'apertura delle vie biliari e la contrazione della cistifellea. Gli acidi grassi in essi contenuti migliorano i processi metabolici. Per migliorare la digestione e le proprietà coleretiche del cibo, si consiglia di aggiungere oli vegetali. Si consiglia di utilizzare 40-80 ml al giorno. L'olio d'oliva è il migliore, ma anche girasole, semi di lino e mais hanno un effetto simile. Hanno un effetto positivo sulla digestione e sulla funzionalità epatica.

Gli oli non devono essere raffinati o trattati termicamente. È particolarmente dannoso friggere il cibo in olio vegetale, dopo di che diventa pericoloso per la salute. Per stimolare la pulizia del fegato e delle vie biliari, si consiglia di consumare un cucchiaio di olio di lino o d'oliva al mattino mezz'ora prima di colazione.

Anche la frutta a guscio ei semi fanno parte degli alimenti coleretici contenenti oli vegetali. Arachidi e girasoli sono particolarmente utili. Gli avocado contengono molti grassi vegetali. Contiene grassi insaturi che aiutano ad abbattere il colesterolo.

cosa mangiare con ristagno di bile
cosa mangiare con ristagno di bile

Verdure e frutta

Questo è il gruppo più esteso di cibi coleretici per il ristagno della bile. I più efficaci in questo senso sono gli agrumi. È utile bere un bicchiere di spremuta fresca al mattinosucco d'arancia: aiuta ad eliminare il ristagno della bile. Anche mele, prugne, banane, fragole ne stimolano efficacemente la produzione. Le insalate di verdure fresche - carote, cavoli, pomodori, cetrioli - contengono molte fibre, quindi migliorano i processi digestivi e stimolano la produzione di bile. Il succo di carota è utile, poiché allevia gli spasmi, lenisce e migliora l'appetito. E il succo di pomodoro previene la formazione di calcoli. I frutti acidi sono utili anche perché prevengono la formazione di calcoli biliari. Si consiglia di introdurre in ogni pasto prodotti diversi di questo gruppo.

gli agrumi stimolano il flusso della bile
gli agrumi stimolano il flusso della bile

Spezie

Quando la bile è stagnante, è indesiderabile mangiare cibi piccanti, ma alcune spezie naturali, al contrario, hanno un effetto coleretico. Prima di tutto, queste sono erbe popolari: aneto, prezzemolo, coriandolo, spinaci. Si consiglia di includere quotidianamente nella dieta. Lo zenzero, la cannella e la curcuma sono buoni per la digestione e la produzione di bile. Si possono aggiungere a qualsiasi piatto. La radice di zenzero fresca è usata per fare il tè. Lo zenzero contiene molte vitamine e minerali che stimolano il flusso della bile. La cannella è buona da aggiungere al tè o ai piatti dolci. E la curcuma, per il suo sapore pungente, è molto utilizzata nella preparazione di salse. Molto utile è anche l'aneto, che ha un effetto diuretico, coleretico e antispasmodico.

zenzero per la congestione
zenzero per la congestione

Bevande

Una varietà di bevande viene utilizzata per stimolare il deflusso della bile. I liquidi devono essere bevuti il più possibile al giorno, perché è cosìla carenza porta all'ispessimento e al ristagno della bile. Può essere tè, decotti di erbe, succhi. Particolarmente utili sono il succo d'uva, mirtilli rossi, cavoli, barbabietole. È utile al mattino e prima di coricarsi bere acqua con succo di limone o aceto di mele. E mezz'ora prima di ogni pasto, si consiglia di bere un bicchiere di acqua pulita senza gas.

Si consiglia inoltre di assumere decotti di erbe medicinali. Ma prima devi consultare un medico. Le seguenti bevande hanno proprietà coleretiche:

  • decotto di fiori immortali - assumere 2 volte al giorno per mezza tazza 30 minuti prima dei pasti;
  • se mescolato in parti uguali immortelle con l'erba di San Giovanni, il decotto va preso un'ora dopo ogni pasto;
  • con ristagno di bile, efficace un decotto di poligono, agrimonia e immortale;
  • un infuso di radici di tarassaco da bere mezzo bicchiere prima dei pasti;
  • Il tè alla menta elimina la flatulenza;
  • Il decotto di rosa canina è efficace per la stasi biliare, migliora la digestione e normalizza la funzionalità epatica.
decotti benefici di erbe
decotti benefici di erbe

Regole alimentari

Il ristagno della bile o la sua insufficiente produzione è una patologia che non scomparirà da sola. Assicurati di assumere farmaci speciali o cambiare la dieta per eliminarlo. Una dieta per il ristagno della bile viene compilata da un medico, poiché è indispensabile tenere conto delle caratteristiche delle condizioni di una persona, della natura e delle cause della patologia.

Prima di tutto, devi scoprire quali alimenti devi escludere dalla dieta o limitarne fortemente l'uso. Questi sono quelli che contribuiscono al ristagno della bile, al suo ispessimento. Questi sono grassi animali.in particolare carne di maiale e montone, brodi ricchi, carni affumicate, conserve alimentari, cibi piccanti e salati. È necessario limitare la quantità di fibre nella dieta: pane nero, miglio. Sono nocivi anche cacao, cioccolato, caffè, prodotti a base di farina bianca, legumi, funghi, bevande gassate, verdure speziate (aglio, ravanello, ravanello).

Il cibo in caso di stasi biliare dovrebbe essere organizzato secondo le regole:

  • per il normale funzionamento delle vie biliari, il cibo dovrebbe essere caldo;
  • devi mangiare in piccole porzioni, ma spesso - fino a 5-6 volte al giorno;
  • Il cibo deve essere bollito, cotto al forno o al vapore;
  • consigliato di mangiare quotidianamente zuppe vegetariane, latticini, cereali;
  • bevi almeno 1,5-2 litri di acqua ogni giorno.

Una dieta corretta e uno stile di vita sano aiuteranno a normalizzare il processo digestivo.

Consigliato: