Grano saraceno con carote: ricette di cucina, i benefici del grano saraceno, i segreti di una deliziosa polenta
Grano saraceno con carote: ricette di cucina, i benefici del grano saraceno, i segreti di una deliziosa polenta
Anonim

Il porridge di grano saraceno è buono da solo e se ci aggiungi verdure e altri ingredienti, puoi diversificare perfettamente la tua dieta quotidiana. Inoltre, il porridge non ha solo un gusto interessante, ma anche grandi benefici, che sono stati a lungo conosciuti e provati.

Vantaggi del porridge di grano saraceno

Abbiamo sentito parlare dei benefici di vari cereali fin dall'infanzia. Ma spesso cominciamo ad amarli molto più tardi. Il grano saraceno è il caso in cui il porridge può essere un piatto versatile. Viene spesso servito come contorno, consumato a colazione e riuscito anche ad essere addolcito come dessert. I benefici del grano saraceno sono grandiosi.

grano saraceno
grano saraceno

Proprietà utili:

  1. Eccellente assorbito dall'organismo e, grazie alla sua ricca composizione, aiuta a migliorare la digestione e l'immunità generale.
  2. Il cereale è ricco di ferro ed è spesso consigliato a persone con bassi livelli di emoglobina.
  3. Il porridge è ricco di proteine, il che lo rende indispensabile per gli atleti. Si ritiene che il grano saraceno possa sostituire un pezzo di carne per una persona.

Tra le altre cose, questo cerealecontiene la minor quantità di carboidrati nella sua composizione rispetto ad altre colture. La cucina è pronta per offrire un'ampia varietà di ricette, ad esempio il grano saraceno con carote o altre verdure è considerato un contorno ideale per i piatti di carne, così come per il pollame.

I segreti della cottura del grano saraceno

Prima di imparare i passaggi di base per cucinare il grano saraceno con le carote, devi imparare alcuni trucchi. Le casalinghe sono felici di condividere i loro segreti che ti permettono di rendere il porridge il più gustoso possibile.

  1. Si ritiene che per rivelare appieno il sapore del grano saraceno, debba essere calcinato prima della cottura. Questo processo normalmente non utilizza olio vegetale, ma un po' di olio non rovinerà il piatto.
  2. Durante la cottura si sconsiglia di aprire nuovamente il coperchio.
  3. È meglio aggiungere tutte le tue spezie e condimenti preferiti appena prima di servire il grano saraceno in tavola.
  4. È anche importante non lasciare il porridge pronto per molto tempo sul riscaldamento. Questo può renderlo troppo secco. Il tempismo in cucina è spesso fondamentale.

Ognuno di noi almeno una volta nella vita ha cucinato il porridge di grano saraceno. Quale ricetta scegliere, decide solo la padrona di casa. Di seguito verranno considerate diverse ricette per il grano saraceno con le carote passo dopo passo. La combinazione può sembrare semplice, ma questo non peggiora il gusto del piatto.

Ricetta del grano saraceno con le carote

Il porridge è considerato un piatto molto nutriente. La ricetta in questione permette di preparare una cena semplice o un'aggiunta ad essa.

tagliare le verdure
tagliare le verdure

Per cucinare il grano saraceno con le caroteavrai bisogno dei seguenti prodotti:

  1. Un paio di carote di media grandezza.
  2. Grano saraceno.
  3. Olio vegetale.
  4. Zucchero (un po' se lo si desidera - per il gusto).

Processo di cottura:

  1. Le carote devono essere lavate accuratamente e tagliate a listarelle. Non è consigliabile utilizzare una grattugia, poiché rovina il gusto e raccoglie più grasso durante il processo di frittura.
  2. In una padella ben riscaldata, aggiungere un po' di olio e mettere le carote. Tutte le spezie aggiuntive vengono aggiunte a discrezione della padrona di casa. Non ha senso portarlo alla massima morbidezza, un'aggiunta croccante al porridge sembra più interessante.
  3. Prima è necessario far bollire il porridge di grano saraceno o cuocerlo a vapore. Per cucinare, un bicchiere di cereali deve essere versato con due bicchieri d'acqua. Devi cuocere il porridge fino a quando tutto il liquido non sarà evaporato dalla padella. In questo processo, l'importante è non perdere l'attimo, non lasciare bruciare il porridge. Di solito sono sufficienti 20 minuti.
  4. Il porridge finito va messo nella padella con le carote, mescolato bene e fritto un po'.

Il grano saraceno con le carote viene solitamente servito caldo. Un piatto del genere si sposa bene con verdure fresche o piselli, a meno che, ovviamente, non sia integrato con un prodotto a base di carne.

Cottura del porridge di grano saraceno con carote e funghi

Un' altra ricetta interessante per il grano saraceno con le carote (con foto) è una variante che coinvolge anche i funghi. Il gusto di tale porridge diventa ancora più attraente, soprattutto quando si utilizzano funghi freschi.

Grano saraceno concarote e funghi
Grano saraceno concarote e funghi

Ingredienti richiesti:

  1. Grano saraceno.
  2. Funghi freschi (porcini, champignon).
  3. Carota.
  4. Arco.
  5. Olio vegetale.
  6. Si aggiungono sale e altre spezie a piacere.

Processo di cottura:

  1. Un bicchiere di grano saraceno viene lavato, calcinato e versato in una casseruola. I cereali vengono versati con due bicchieri d'acqua e fatti bollire fino a quando sono teneri. Prima di togliere il porridge dal fuoco, si consiglia di salarlo un po'.
  2. La cipolla deve essere tagliata a cubetti.
  3. Anche le carote (una grande o un paio di piccole) vengono tagliate a cubetti.
  4. Friggere cipolle e carote
    Friggere cipolle e carote

    I funghi vengono lavati accuratamente, tagliati a strisce. Prima di proseguire la cottura, è importante assicurarsi che non vi sia umidità eccessiva.

  5. La cipolla viene fritta in una padella ben riscaldata con l'aggiunta di olio vegetale, vengono aggiunte le carote e, infine, i funghi. Le verdure devono essere stufate fino a quando tutto il succo non sarà evaporato.
  6. In una padella separata vengono poi mescolati grano saraceno e verdure fritte. Si consiglia di prendere piatti con pareti spesse e fondo.
  7. Il piatto combinato deve essere stufato un po' a fuoco basso (non più di 10 minuti).

Il piatto finito viene servito caldo. Cipolle fritte, funghi e carote renderanno il sapore del grano saraceno particolarmente tenero. Si consiglia di aggiungere un pezzo di burro e cospargere il porridge con erbe fresche.

Consigliato: