La bevanda più forte: storia, regole d'uso, tipi di bevande forti
La bevanda più forte: storia, regole d'uso, tipi di bevande forti
Anonim

La storia dell'origine della bevanda inebriante va lontano nel passato, ma non si sa ancora con certezza chi e quando l'abbia fatta per la prima volta. Il "nettare" alcolico più antico, secondo dati storici, è il vino. La prima bevanda più forte contenente un' alta percentuale di alcol apparve nell'XI secolo: era l'etanolo, sviluppato da un medico persiano, il capostipite della vodka e delle bevande alcoliche.

La bevanda definitiva
La bevanda definitiva

I benefici e i danni del consumo di alcolici

Bacche fermentate e succhi di frutta, trasformati in poltiglia o vino, erano usati dagli abitanti dell'antica Roma, dell'Egitto e della Grecia come medicina per tutte le malattie. Le bevande con un grado più elevato erano più spesso utilizzate per l'induzione della trance, la decontaminazione delle ferite e come antidolorifico.

Numerosi studi hanno dimostrato che il consumo moderato di bevande alcoliche a basso contenuto di etanolo ha un effetto sull'organismoazione positiva. Questa affermazione si applica solo a vino, birra e sidro, preparati esclusivamente senza l'aggiunta di materiali sintetici, utilizzando ingredienti di origine naturale. I benefici di bere tali bevande sono dovuti all' alto contenuto di flavonoidi, che aiutano a rimuovere il colesterolo e rafforzare le pareti dei vasi sanguigni.

Tuttavia, l'alcol forte non può vantare un effetto curativo sugli organi umani. Il consumo casuale e frequente di vodka, cognac o whisky in grandi quantità provoca lo sviluppo di gravi malattie del fegato, dei reni, dello stomaco, dei vasi cerebrali, del sistema nervoso. L'alcol forte richiede determinate regole quando si beve, altrimenti una persona potrebbe avere una grave intossicazione e disidratazione il giorno successivo dopo averlo bevuto.

I migliori distillati: come scegliere quello giusto

Il buon alcol non è sempre quello che costa più di 1000 rubli a bottiglia. Spesso il costo non significa qualità, quindi quando si scelgono vino, cognac, liquori e altri prodotti vitivinicoli, è necessario considerare la composizione del prodotto, la durata e il marchio del produttore.

Sempre chiaro

La bevanda più forte del mondo. Contiene dal 75% al 95% di etanolo, che corrisponde a 151 e 190 gradi. Viene utilizzato esclusivamente per la preparazione di cocktail, grazie alla sua elevata resistenza.

Assenzio

Di diritto è una delle bevande alcoliche utilizzate sia indipendentemente che come parte dei cocktail. Conosciuto per il suo alto contenuto di etanolo, la sua forza varia da 55 a 85gradi, il più comune è l'assenzio con una forza di 70 gradi. La bevanda è vietata in alcuni paesi, ha varietà con additivi per hashish. È fatto con assenzio, tuia, anice, calamo, finocchio, camomilla, prezzemolo, angelica, liquirizia e coriandolo. L'estratto velenoso di assenzio amaro e arborvitae contenuto nell'assenzio, secondo le leggende sulla bevanda, è in grado di provocare allucinazioni.

I migliori spiriti
I migliori spiriti

Bacardi 151o

Una bevanda forte infiammabile usata nei cocktail fiammeggianti. Il contenuto di etanolo è del 75,5%, la forza è 151o. L'uso più comune di questa bevanda è in un cocktail B52.

Armageddon

Birra, che è la più "vigorosa" del mondo intero. I birrai scozzesi, grazie a uno speciale metodo di fermentazione, hanno creato una bevanda che non ha una forza inferiore a vodka, whisky e cognac. La gradazione alcolica in una bottiglia di questa birra è del 65%.

Grappa

Considerato il vino con il più alto contenuto di etanolo del 60%. Prodotto da polpa d'uva. La bevanda deve il suo nome al luogo in cui è stata prodotta per la prima volta: la cittadina italiana di Bassano del Grappa, situata vicino al Monte Grappa.

Bevande forti della casa
Bevande forti della casa

Jin

Bevanda alcolica famosa in tutto il mondo, utilizzata principalmente in combinazione con acqua tonica. Contiene il 55% di alcol. Un cocktail con lui è molto popolare.

Whisky

Contiene il 43% di etanolo, ottenuto da lievito, cereali vari e acqua, invecchiato inbotti speciali. Considerata la bevanda dei veri gentiluomini.

Alcool forte
Alcool forte

Tequila

Bevanda forte messicana, simile alla vodka russa. Fortress - 43%, a base di agave, principalmente a mano. Esistono 2 tipi di tequila: bianca e scura. Solo una varietà leggera e non invecchiata della bevanda viene utilizzata con il limone.

La bevanda più forte
La bevanda più forte

Cognac

Una bevanda con una forza del 42%. Noto per il suo effetto stimolante sul cuore. Prodotto in molti paesi.

Vodka

Una bevanda veramente russa, come si dice in tutto il mondo. La vodka ha una forza del 40%; sulla base, molti producono forti bevande fatte in casa: tinture su erbe, bacche, frutta, noci. Alcuni intraprendenti residenti del paese usano la vodka per creare cognac fatto in casa.

Alcool forte
Alcool forte

Liquore

Bevanda dolce e aromatica. In forma separata, è usato raramente, poiché ha un gusto troppo zuccherino, viene utilizzato principalmente nei cocktail. È considerata la bevanda alcolica più debole tra gli alcolici forti. La gradazione alcolica del liquore è del 35%.

7 regole per una festa: come ridurre l'impatto negativo dell'alcol forte

1. Non avere fretta. La bevanda più forte deve essere assunta lentamente: gli esperti consigliano di non bere più di 50 grammi di cognac, vodka o un bicchiere di vino entro un'ora.

2. Prima di qualsiasi festa o festa, dovresti mangiare strettamente: i cibi ipercalorici ridurranno significativamente il tasso di assorbimento dell'alcol nel sangue eriduce al minimo gli effetti dell'assunzione.

3. Dopo ogni bicchiere (bicchiere), dovresti bere un bicchiere di acqua purificata non gassata.

4. È meglio aggiungere ghiaccio alla bevanda più forte - in questo modo diventerà meno concentrata, il suo grado diminuirà.

5. Non dovresti fumare mentre bevi alcolici, poiché l'acetaldeide contenuta nel fumo di tabacco aggrava l'avvelenamento del corpo con l'etanolo, cioè la sindrome da sbornia.

6. Non usare l'alcol come antidepressivo - il suo effetto non fa che aumentare lo stato di depressione.

7. C'è un'opinione secondo cui una bevanda forte ha un effetto riscaldante, ma questo è tutt' altro che vero. Una volta nel corpo, l'alcol provoca il rilascio di calore, provocando così la febbre, ma allo stesso tempo la temperatura interna del corpo diminuisce. Vale la pena ricordare che le bevande alcoliche si raffreddano, quindi il loro uso nella stagione fredda per il riscaldamento non è consigliabile.

Consigliato: