Tè verde: nocivo o benefico? Tè verde per il viso. Tè verde - ricette

Tè verde: nocivo o benefico? Tè verde per il viso. Tè verde - ricette
Tè verde: nocivo o benefico? Tè verde per il viso. Tè verde - ricette
Anonim

Per più di un millennio, la società ha molto apprezzato e amato il tè verde in foglia per la sua ricca gamma di proprietà utili. Questo atteggiamento fa riflettere seriamente sulla presenza di sostanze utili in questa bevanda. Cercheremo di rispondere alla domanda se il tè verde sia dannoso o benefico. L'argomento è abbastanza rilevante e interessante.

tè verde buono o cattivo
tè verde buono o cattivo

È noto che questo tipo di tè è un antiossidante naturale e aiuta il nostro corpo a liberarsi delle tossine chimiche dannose e dei metalli pesanti. A causa di questa preziosa proprietà, si consiglia di berlo in quasi tutte le patologie, anche per la prevenzione del cancro. Ad esempio, gli antichi guaritori cinesi consideravano questa bevanda miracolosa e la usavano per curare la pressione alta, ulcere allo stomaco, malattie cardiache e altri disturbi.

Anche i moderni guaritori e la medicina scientifica non mettono in dubbio le incredibili qualità curative delle foglie dell'albero del tè. Ma non bisogna dimenticare che la bevanda (inimporti eccessivi) possono danneggiare una persona. Come fai a sapere se il tè verde è buono o cattivo? Per fare questo, devi sapere tutto sulle sue controindicazioni, composizione e dosaggio. Lo scopriremo oggi.

Composizione della bevanda curativa

30% di tè verde è costituito da una miscela di diverse dozzine di composti polifenolici (catechine, tannini e loro derivati). Secondo il contenuto di tannini e oli essenziali, il tè nero è quasi diverse volte inferiore al tè verde. Da segnalare anche la presenza di preziosi alcaloidi nella composizione della bevanda, che hanno un effetto benefico sul sistema nervoso e cardiovascolare. Hanno anche un lieve effetto diuretico e vasodilatatore.

come bere il tè verde
come bere il tè verde

Nelle foglie sono stati trovati amminoacidi (ad esempio, glutammina). Sono responsabili del normale corso dei processi metabolici e metabolici. Inoltre, questo importante elemento aiuta a ripristinare il sistema nervoso centrale. Ci sono molte sostanze proteiche, inorganiche e minerali nelle foglie di tè (iodio, oro, manganese, calcio, rame). Da notare la presenza di carotene (vitamina A), che assicura il buon funzionamento dei polmoni, dell'area urogenitale, dei bronchi e della vista. Il prodotto è ricco di acido nicotinico, ascorbico e folico, riboflavina (B2), tiamina (B1) e vitamina K. Il tè verde è un vero e proprio magazzino di sostanze preziose. Per la freschezza della pelle del viso, la salute del corpo e la forza dello spirito, se ne consiglia l'uso, poiché la bevanda mantiene la giovinezza, preserva la salute e dona forza.

Le migliori varietà

È molto problematico scegliere un prodotto davvero di alta qualità. Solo in Cina vengono prodotte oltre 1500 varietà. Nessuno può dire con certezza quante varietà ci siano, ma è possibile determinare quale buon tè verde dalla gamma fornita. La qualità del prodotto dipende da molti fattori: il tipo di melaleuca, la zona climatica, la lavorazione, la raccolta, la tecnologia di cura, la forma delle foglie, nonché il gusto, il colore e l'aroma.

tè verde buono o cattivo
tè verde buono o cattivo

Oggi, la maggior parte dei produttori aggiunge vari aromi e coloranti chimici dannosi al tè verde per suscitare la maggiore richiesta tra i visitatori. Puoi determinare la presenza di elementi estranei nella composizione: una bevanda contraffatta lascia segni sulla tazza. Per non farti prendere dai truffatori, ti suggeriamo di familiarizzare con le varietà più famose, come Tencha, Chun Mee, Long Jing e Tong Chi. Sono apprezzati per il loro gusto rinfrescante, l'aroma denso, il colore ricco, l'infusione chiara, il retrogusto gradevole e lungo.

Cerimonia della birra

Affinché una bevanda soddisfi il suo gusto e porti benefici, dovresti essere in grado di prepararla correttamente. Viene utilizzata solo acqua precedentemente purificata (filtrata) portata a ebollizione. Versarlo in un bollitore pulito e scaldarne le pareti, quindi scolare. Versare il tè sfuso (1 cucchiaio da dessert ogni 150 ml) e lasciare in infusione sotto il coperchio per 10 minuti. Prima di bere il tè verde, non è vietato aggiungere miele o latte a piacere. Più a lungo rimane, più ricco e aspro diventerà.

recensioni di tè verde
recensioni di tè verde

Per mantenere tutto nella bevandaproprietà medicinali, la temperatura dell'acqua non deve superare 80oC. A proposito, puoi preparare il tè verde a foglia fino a quattro volte. Nocivo o utile questa bevanda è ancora oggetto di indagine da parte di esperti di tutto il mondo. Ma una cosa è certa: ha proprietà toniche, antinfiammatorie e immunostimolanti. Ma a dosi elevate, può portare a calcoli renali.

Per la prevenzione delle malattie cardiache

Dimostrato ripetutamente che il consumo regolare della bevanda più volte riduce la probabilità di malattie cardiache. Aiuta a scovare le placche di colesterolo e rende i vasi sanguigni più elastici. Inoltre, il tè migliora la composizione biochimica del plasma sanguigno. La pratica ha dimostrato che una bevanda naturale accelera la scomposizione dei grassi, rimuove il sale, combatte la pressione alta, normalizza i processi endocrini e previene l'aumento di peso (riduce l'appetito).

posso bere il tè verde
posso bere il tè verde

In Giappone esiste un'antica ricetta per l'aterosclerosi: devi prendere due uova per un cucchiaio da dessert di tè verde a foglia schiacciato. Mescolare bene tutti gli ingredienti e bere subito. Utilizzare non più di una volta al giorno. Puoi prendere bustine di tè verde, dopo aver versato il contenuto. "Bevanda all'uovo" aiuta a migliorare la salute, abbassare il colesterolo e pulire i vasi sanguigni.

Combatti il freddo - aumenta la resistenza del corpo

In base all'enorme contenuto di rutina (vitamina P) nella composizione delle foglie dell'albero del tè, la bevanda è indicata per essere utilizzata per aumentare l'immunità. Acombinato con la pianta di lampone o farfara si ottiene un rimedio naturale per la bronchite. E con l'aggiunta di miele e limone, ottieni una deliziosa infusione curativa che ha un effetto diuretico e diaforetico. Prendilo per febbre alta, mal di gola e debolezza.

Bustine di tè verde
Bustine di tè verde

Posso bere il tè verde con malattie gastrointestinali?

Non solo è possibile, ma anche necessario utilizzarlo per prevenire i disturbi intestinali. Bere il tè dovrebbe essere mezz'ora prima dei pasti. Una tazza di bevanda deliziosa stimolerà la secrezione biliare, ridurrà l'iperacidità, migliorerà la produzione di enzimi e aumenterà il tono del tratto gastrointestinale.

Aiuterà anche a far fronte a pancreatite, disturbi metabolici, colite e ulcera peptica. Per ottenere il massimo effetto terapeutico, viene utilizzato un guscio di noce: un cucchiaino di tè e cinque parti di una noce vengono portati in un bicchiere, il tutto viene versato con acqua bollente e lasciato in infusione per una decina di minuti.

Sconfiggere l'oncologia

ricette di tè verde
ricette di tè verde

Le catechine e i tannini contenuti nella composizione delle foglie verdi degli alberi sopprimono le sostanze nocive che causano la mutazione cellulare, rimuovono naturalmente i radionuclidi, impedendone la penetrazione nel midollo osseo. È noto che la bevanda prolunga la nostra giovinezza e salute grazie al contenuto di antiossidanti e protegge anche le nostre cellule dalle neoplasie maligne e dagli effetti dannosi dei microrganismi patogeni. Il tè verde è particolarmente utile per gli uomini - con il suo quotidianoil consumo riduce il rischio di cancro alla prostata. È questa preziosa qualità che è la risposta all'interessante domanda se il tè verde sia dannoso o benefico.

Proprietà estetiche

L'industria della bellezza utilizza attivamente le foglie dell'albero del tè in diverse direzioni: per ringiovanire, purificare e tonificare la pelle. Alcune ricette ci sono arrivate dai nostri antenati e sono ampiamente utilizzate nei saloni di bellezza. Il prodotto naturale fa davvero miracoli per la pelle, rendendola luminosa.

Ringiovanisce le cellule ed elimina i danni all'epitelio del tè verde. Recensioni di donne che hanno usato questo rimedio su se stesse affermano che migliora la struttura della pelle, leviga le rughe profonde, ripristina elasticità, vellutata e levigatezza. Non è affatto necessario visitare i saloni per questo, puoi preparare rapidamente e facilmente maschere, lozioni e creme a casa. Il tè verde per il viso è molto utile. Per restringere i pori e idratare, pulisci il collo e il viso con cubetti di ghiaccio ogni giorno.

Ricetta lozione emolliente

Prendete un bicchiere di acqua minerale, fatela bollire, mescolatela con un cucchiaio di foglie di tè verde e un pizzico di zucchero. Versare il liquido preparato in un matraccio sterile e pulire il viso ogni giorno dallo sporco. Il cosmetico fatto in casa rimuove la lucentezza grassa, asciuga un po', rinfresca e rende la pelle morbida.

Maschera idratante

tè verde per il viso
tè verde per il viso

Mescola un cucchiaio di tè sfuso (macinato) con la stessa quantità di panna o panna acida. Applicare la miscela risultante sul pulitoviso, tenere in posa 15 minuti e risciacquare. La procedura viene eseguita 1-2 volte a settimana.

Scrub con grasso

Combina un infuso forte con albume d'uovo, fiocchi d'avena e una goccia di succo di limone. Mantieni 10 minuti. Dopo la procedura, è consigliabile lubrificare il viso con una crema idratante. La maschera per il viso al tè verde restringe i pori, riduce il rossore e rinfresca.

Maschera purificante

Mescolare un cucchiaio di succo di pompelmo con un cucchiaio di tè tritato e tuorlo d'uovo. Applicare con un pennello o una spugna, lasciare in posa 7-10 minuti.

che buon tè verde
che buon tè verde

Aiuta a ringiovanire, migliorare il tono della pelle ed eliminare le piccole imperfezioni del tè verde. Le ricette per cosmetici basate su questo prodotto sono semplici e la loro preparazione non richiede molto tempo. Qualità non significa costoso!

Ora sui pericoli

Dopo molti anni di esperienza e ricerca, gli esperti sono giunti alla conclusione che il consumo eccessivo di bevande contenenti caffeina influisce negativamente sui vasi del cervello. La caffeina è presente nel tè verde, quindi non si deve superare il dosaggio raccomandato. Puoi berne fino a tre tazze al giorno.

I seguenti effetti collaterali possono provocare un drink: insonnia, aritmia (palpitazioni), ipertensione. Gli individui con maggiore nervosismo dovrebbero ridurre il dosaggio al minimo. Il tè è controindicato per la gotta e il glaucoma.

Con estrema cautela, dovrebbe essere bevuto dalle donne in gravidanza. Il tè verde dovrebbe essere completamente evitato durante l'allattamento (può ridurne la quantitàlatte). Una bevanda troppo forte non dovrebbe essere bevuta durante un'esacerbazione di gastrite cronica, insufficienza renale e ulcera peptica. È inoltre necessario escluderlo dal menu per le persone che soffrono di osteoporosi, danni al fegato e malattie della tiroide.

Elevate quantità di caffeina interferiscono con l'assorbimento del calcio, aumentando il rischio di screpolature e rottura delle ossa. L'abuso di questa bevanda influirà negativamente sulle condizioni della pelle (la carnagione diventerà opaca con una sfumatura gialla, i piccoli vasi inizieranno a ris altare). Non è consigliabile darlo a bambini di età inferiore ai dieci anni.

Ricorda che la bevanda forte ha ancora più caffeina e composti purinici, quindi non lasciarti trasportare, per non danneggiare la tua salute. I medici non consigliano di assumerlo dopo l'alcol ea stomaco vuoto (aumenta l'acidità). Il tè verde contiene molti tannini (antiossidanti) che, se consumati in modo incontrollabile, interrompono il funzionamento del fegato.

Rimani sulla misura e i problemi ti aggireranno. Qui abbiamo capito bene se il tè verde è utile o dannoso. La bevanda ha più vantaggi, ma non dimenticare i contro.

Consigliato: