Kiwi con allattamento: è possibile o no? Kiwi: benefici e danni per l'organismo, la composizione di vitamine e oligoelementi
Kiwi con allattamento: è possibile o no? Kiwi: benefici e danni per l'organismo, la composizione di vitamine e oligoelementi
Anonim

Una madre che allatta al seno dovrà rinunciare a molti dei cibi che mangiava prima. Spesso anche la frutta e la verdura locale, per non parlare della frutta esotica, sono discutibili. L'atteggiamento nei confronti del kiwi con HB tra gli specialisti è ambiguo, quindi, prima di introdurlo nella dieta, è importante tener conto di tutte le sfumature, le possibili controindicazioni e gli effetti collaterali.

kiwi presso gv
kiwi presso gv

Composizione di frutta esotica

La parte principale del frutto è l'acqua (circa l'84%). Inoltre, contiene proteine e grassi (circa l'1%), oltre al 10% di carboidrati.

Il kiwi è un magazzino di vitamine come:

  1. Vitamina C. È presente anche in quantità maggiori rispetto agli agrumi. Un frutto al giorno è sufficiente per ricostituire il fabbisogno giornaliero di vitamina.
  2. Vitamine E e A, che fanno bene alla pelle, alle unghie e ai capelli, molto importante per le madri che allattano che vogliono mettere in ordine il proprio aspetto dopo il parto.
  3. Acido folico, considerato femminilevitamina, migliora la composizione del sangue, aiuta a rafforzare l'immunità e il tessuto osseo, aumenta la resistenza in situazioni di stress.
  4. Vitamina B6 (piridossina), particolarmente necessaria per le donne in gravidanza e in allattamento.

La particolarità del kiwi è che le vitamine in esso presenti non vengono distrutte durante il processo di inscatolamento.

Inoltre, la bacca è ricca di micro (ferro, zinco, iodio, ecc.) e macroelementi (potassio, calcio, fosforo). Contiene anche fibre, che aiutano a sbarazzarsi di problemi come la stitichezza, che spesso colpisce le giovani madri dopo il parto.

è possibile kiwi durante l'allattamento
è possibile kiwi durante l'allattamento

È stata anche trovata la presenza di un enzima unico nel feto - l'actinidina, che scompone le proteine, normalizza il processo di coagulazione del sangue e ha un effetto positivo sul sistema digestivo. In 100 g di prodotto - 48 kcal.

Proprietà utili del frutto

La composizione di vitamine e oligoelementi del kiwi fornisce le sue preziose proprietà:

  1. Immunità aumentata grazie alla vitamina C, utile per l'organismo indebolito dal parto.
  2. Normalizzazione del tubo digerente, eliminazione della stitichezza, eliminazione delle tossine dovute alla presenza di fibre.
  3. Attivazione del processo di rinnovamento cellulare.
  4. Rafforzare le pareti dei vasi sanguigni.
  5. Prevenzione dei calcoli renali con aumento del contenuto di acqua.
  6. Effetti positivi sulla vista, condizioni della pelle.
  7. Normalizzazione della pressione sanguigna.
  8. Protezione contro la trombosi. Tutti sanno che portare un bambino esacerba i problemi alle vene, il chele donne avevano prima della gravidanza. E dopo il parto, la patologia può progredire. In questo caso, sarà particolarmente utile l'uso del kiwi durante l'allattamento.

Inoltre, questo frutto contribuisce alla perdita di peso, che è molto importante per molte madri che allattano che sono riuscite a guadagnare qualche chilo in più mentre trasportavano un bambino. Le sostanze contenute nel prodotto abbattono i grassi, aiutano una migliore digestione degli alimenti. Per perdere peso, si consiglia di consumare la frutta 30 minuti dopo aver mangiato.

Il contenuto zuccherino del frutto è moderato. Ciò consente di utilizzarlo anche da donne a cui è stato diagnosticato il diabete.

Kiwi per madri che allattano

I medici non danno una risposta precisa se il kiwi è possibile durante l'allattamento. Il frutto può essere consumato con cautela ea determinate condizioni. Studiamo in dettaglio:

  1. Il bambino deve avere almeno 3 mesi. Il kiwi con HB nel primo mese non è desiderabile da usare. Dopotutto, l'apparato digerente del bambino non è ancora abbastanza maturo.
  2. La mamma conosceva il feto durante la gravidanza e prima della gravidanza, mentre non sono state notate reazioni avverse.
  3. L'introduzione delle bacche nel menu è graduale. Per prima cosa puoi provare un piccolo pezzo e aspettare qualche giorno. Se il corpo del bambino reagisce normalmente all'introduzione di un nuovo prodotto, puoi provare ad aumentare la porzione.
  4. kiwi con gv nel primo mese
    kiwi con gv nel primo mese
  5. Se il bambino è soggetto a reazioni allergiche, introdurre il kiwi nella dieta non dovrebbe essere prima di sei mesi. Dovrai anche aspettare seil corpo della mamma reagisce alla frutta fresca con gonfiore.
  6. I benefici e i danni del kiwi per l'organismo dipendono anche dalla quantità di consumo. La moderazione è importante qui, anche in assenza di reazioni negative: sono sufficienti 1-2 frutti al giorno.
  7. Prima di introdurre un nuovo prodotto nella dieta, è necessario consultare un pediatra. In base alle caratteristiche individuali delle briciole, lo specialista valuterà l'adeguatezza dell'utilizzo del prodotto.

Le giovani madri sono interessate alla domanda se potrebbe esserci un'allergia al kiwi. Poiché il frutto appartiene alla categoria degli esotici, possono verificarsi reazioni negative sia nella madre che nel bambino. È anche possibile con un uso eccessivo da parte di una donna che allatta.

Controindicazioni

Nonostante i suoi benefici, il feto ha anche controindicazioni:

  1. Se una donna ha avuto reazioni allergiche al feto prima della gravidanza, dovrebbe essere evitata.
  2. Non includere nella dieta in presenza di patologie renali, nonché ulcere o gastriti.
  3. Il ritardo con l'uso del frutto dovrebbe essere nel caso di feci molli in un bambino. A causa dell'effetto lassativo del prodotto, la situazione può solo peggiorare.

Quando si usa il kiwi, bisogna tenere presente che un alto contenuto di C può influire negativamente sulle condizioni dello sm alto dei denti, e durante il periodo della gravidanza e durante l'allattamento, le donne hanno già problemi ai denti. Pertanto, dopo aver mangiato il frutto, è consigliabile sciacquarsi la bocca con acqua o lavarsi i denti.

Come scegliere il kiwi

Beneficio e danno al corpo di qualsiasi prodottodipendono dalla sua qualità. Affinché il kiwi sia il più utile possibile, è necessario sceglierlo correttamente. Esamina attentamente il frutto. Macchie, ammaccature, difetti e pelle danneggiata sono indice di un prodotto di scarsa qualità. Fai attenzione anche all'odore. Non dovresti comprare un frutto che emana un aroma di vino, molto probabilmente il frutto è troppo maturo. Quando viene premuto, il liquido non deve trasudare. È meglio dare la preferenza a quelli di taglia media.

Molti esperti consigliano di scegliere un frutto leggermente acerbo. Metterlo in un luogo caldo, e meglio ancora vicino a una mela matura, accelererà il processo di maturazione. In frigorifero si conserva a lungo, soprattutto in un contenitore con coperchio. La frutta può essere conservata nel congelatore per un massimo di 10 mesi.

Modalità di utilizzo da parte delle madri che allattano

Il massimo beneficio si ottiene mangiando la frutta fresca. È meglio non bere succo di kiwi non diluito con HB, poiché potrebbe verificarsi un'eruzione allergica. È meglio diluirlo con acqua (1:6).

è possibile allattare il kiwi
è possibile allattare il kiwi

Quando usi la frutta come additivo ai pasti, puoi ridurre il carico sul corpo del bambino. Puoi aggiungere fette di kiwi a porridge, ricotta, yogurt o insalata.

Insalata di vitamine

Questo piatto salutare può essere consumato durante l'allattamento. Necessità di prendere:

  • foglie di lattuga;
  • zucchine piccole;
  • mezzo kiwi;
  • ricotta - 40 g;
  • formaggio a pasta dura a basso contenuto di grassi;
  • olio d'oliva - 1 cucchiaino;
  • succo di limone.
  • kiwi composizione di vitamine eoligoelementi
    kiwi composizione di vitamine eoligoelementi

Come cucinare:

  1. Lattuga strappata alle foglie.
  2. Cuocere a vapore le zucchine. Taglialo e il kiwi a cubetti.
  3. Aggiungi la ricotta.
  4. Condisci con olio d'oliva e succo di limone.
  5. guarnire con formaggio grattugiato.

Insalata africana

Un' altra insalata che aiuterà a diversificare il menu di una madre che allatta.

Avrai bisogno di:

  • 250 g di filetto di pollo;
  • 100 g di formaggio a pasta dura;
  • 2 uova sode;
  • 1 mela;
  • 1 kiwi;
  • 100 g di carote coreane;
  • 100 ml di panna acida.
  • posso essere allergico al kiwi?
    posso essere allergico al kiwi?

Come cucinare:

  1. Filetto di pollo bollito, kiwi tagliato a cubetti.
  2. Grattugiare uova, mela e formaggio.
  3. Distribuire i componenti a strati su un piatto: filetto, kiwi, uovo, mela, formaggio, carota coreana. Ogni strato deve essere spalmato di panna acida.
  4. Mettere in frigorifero per un'ora e mezza.

Composte

La frutta riesce a conservare le sue proprietà benefiche anche se congelata. La frutta può essere sbucciata e tagliata a pezzi, messa nel congelatore ed estratta secondo necessità, aggiungendola alle composte di frutta e frutti di bosco.

Una bevanda del genere sarà utile non solo per una donna, ma anche per un bambino. Ma le briciole possono usare la composta solo dopo aver raggiunto i 9 mesi.

Ghiaccio alla frutta

Questa ricetta è utile per le giovani mamme al caldo. Il dolcetto ti aiuterà a placare la tua sete e a saturare il corpo di vitamine.

Necessità di prendere:

  • 3kiwi;
  • 150ml di acqua;
  • 2 cucchiai di zucchero;
  • succo di limone qb.

Cucina:

  1. Aggiungere il succo di limone e lo zucchero all'acqua, scaldare finché quest'ultima non si scioglie.
  2. La frutta sbucciata viene schiacciata su una grattugia o con un frullatore.
  3. Unisci la massa risultante con lo sciroppo.
  4. Versare negli stampini per gelato.
  5. Inviato al congelatore per tre ore.
  6. gelato al kiwi
    gelato al kiwi

Mentre si chiedono se sia giusto allattare i kiwi, le neomamme dovrebbero ricordarsi di essere selettive e attente a includere qualcosa di nuovo nel menu. In questo caso, è necessario tenere conto di possibili controindicazioni e della presenza di patologie sia nella madre che nel bambino. Il kiwi con HB trarrà beneficio se verranno seguite tutte le precauzioni, aiuterà a diversificare la dieta, garantire il benessere della donna, la crescita attiva e lo sviluppo delle briciole.

Consigliato: