Per quanto tempo puoi bere il tè dopo aver mangiato: consigli e caratteristiche
Per quanto tempo puoi bere il tè dopo aver mangiato: consigli e caratteristiche
Anonim

Ogni persona diventa ostaggio delle sue abitudini, anche quando danneggiano la sua salute e il suo benessere. Rendersi conto dei propri errori è il primo passo per correggerli. Molti di noi sono così abituati a bere cibo che non pensiamo nemmeno se è possibile bere acqua, tè, composta dopo aver mangiato? Nella pubblicazione presentata, parleremo brevemente delle fonti della tradizione del bere il tè. Proviamo anche a scoprire quanti minuti dopo un pasto si può bere il tè, perché è meglio non concedersi il tè mentre si mangia?

Una breve storia della tradizione del tea party

I paesi dell'Est sono considerati la culla del tè. Questa bevanda è stata scoperta dall'umanità durante la ricerca di erbe curative intorno al 3000 aC. e. Arrivò in terra russa da qualche parte nel XVII secolo. dC e non piacquero subito ai nostri antenati. Tuttavia, dopo qualche tempo, era ancora apprezzato.

per quanto tempo puoi bere il tè dopo aver mangiato
per quanto tempo puoi bere il tè dopo aver mangiato

All'inizio, il tè (una bevanda a base di foglie di melaleuca) poteva essere solo gustatogente nobile. Questo rituale mirava non tanto al pragmatico dissetarsi, ma al riavvicinamento spirituale e alla localizzazione dell'interlocutore.

Quando beviamo il tè?

Non esiste un'opinione unanime su come bere al meglio liquidi, per quanto tempo dopo un pasto puoi bere il tè, come bere bevande senza danneggiare il corpo. Considera l'elenco completo degli argomenti in ciascuno dei casi possibili.

Tè prima dei pasti: caratteristiche d'uso

La base di una corretta alimentazione è un'adeguata assunzione di liquidi. Di recente, questa dieta è diventata molto di moda e tutti i suoi aderenti dichiarano all'unanimità che ogni mattina dopo il risveglio, è necessario bere circa 200 ml di acqua. Tuttavia, nota: non tè, caffè o composta, ma acqua. Proviamo a trovare una spiegazione del perché non dovresti bere il tè prima dei pasti.

quanto tempo dopo aver mangiato posso bere il tè
quanto tempo dopo aver mangiato posso bere il tè

Argomenti che mostrano perché il tè dovrebbe essere evitato prima dei pasti:

  • bere un drink a stomaco vuoto provoca un'abbondante secrezione di enzimi, rispettivamente la diluizione della saliva può portare anche a gastrite o ulcera;
  • il tè bevuto prima dei pasti rallenta il processo di assorbimento del cibo da parte della mucosa gastrointestinale, per cui il corpo umano non può trarre il massimo beneficio dal cibo;
  • la bevanda ha un effetto diretto sulle papille gustative, quindi bere il tè prima dei pasti non ti darà un buon assaggio del cibo;
  • Il tè bevuto a stomaco vuoto, sebbene possa placare rapidamente la tua sete, ti aiuterà a rallentare il processo di dimagrimento.

Beviamo il tè dopo i pasti: caratteristiche d'uso

Quanti minuti dopo aver mangiato posso bere il tè
Quanti minuti dopo aver mangiato posso bere il tè

Non ci sono meno opinioni sul fatto che abbia senso bere il tè dopo un pasto. Il feedback delle persone in questo caso è molto contraddittorio.

Alcuni credono che la fine del pasto con il tè possa causare danni significativi al corpo. Innanzitutto, questo può avere un effetto negativo sull'apparato digerente: il liquido riduce la concentrazione di enzimi e succhi gastrici, il che peggiora e rallenta notevolmente il processo di scissione del cibo. Inoltre, il tè bevuto riduce l'assorbimento dei nutrienti dal cibo mangiato. Di conseguenza, in seguito, il corpo è costretto a ri-sforzarsi, e questo è un onere aggiuntivo per lo stomaco, il pancreas, il duodeno e altri organi digestivi.

Lavare il cibo con il tè minaccia una persona con una maggiore formazione di gas e una sensazione di pesantezza allo stomaco. Se non pensi a quanto tempo dopo un pasto puoi bere il tè, il suo uso costante può portare allo sviluppo di problemi di stomaco cronici come bassa acidità, indigestione, gastrite e altre malattie.

Secondo un' altra versione, bere il tè ha comunque un effetto positivo sia sull'apparato digerente che sul corpo umano nel suo insieme. Aiuta a scomporre il cibo che mangi, non diluisce gli enzimi nello stomaco, ma passa facilmente attraverso l'esofago, aiutando a spingere e digerire grossi pezzi di cibo.

Tuttavia, non devi fare grandi sacrifici e lasciarti senza la tua abitudine preferita: devi solo scoprire quanti minuti dopo aver mangiatopuoi bere il tè. Quindi è consentito consumare in sicurezza la tua bevanda preferita.

Per quanto tempo si può bere il tè dopo aver mangiato: l'opinione dei medici

Il tè è una bevanda tonica, che, secondo gli esperti, è meglio consumarla separatamente dal cibo e senza il solito boccone. Sapere per quanto tempo puoi bere il tè dopo aver mangiato non solo ti aiuterà a goderti il gusto della bevanda senza inutili interferenze, ma ti salverà anche da spiacevoli conseguenze.

Gli specialisti non hanno una soluzione unica al dilemma. Quindi, dopo tutto, quanti minuti dopo aver mangiato puoi bere il tè? Questo periodo di tempo dipende dal tipo di prodotti che sono stati consumati prima. Dopotutto, bere il tè non dovrebbe continuare il pasto, ma essere un pasto indipendente.

I medici determinano il periodo di tempo dopo il quale puoi bere il tè dopo aver mangiato, come segue. Se la frutta è stata mangiata prima, dovrebbe passare almeno mezz'ora, un'ora è data per digerire le verdure e sono necessarie più di due ore per alimenti proteici e carboidrati (carne, dolci, prodotti a base di farina).

Come bere il tuo tè preferito in modo che faccia bene al corpo?

Per quanto tempo puoi bere il tè dopo aver mangiato, lo abbiamo già scoperto. E ora scopriamo quali altre regole devi seguire affinché il normale consumo di tè non solo porti piacere, ma sia anche benefico per il corpo.

quanti minuti dopo un pasto puoi bere il tè perché
quanti minuti dopo un pasto puoi bere il tè perché
  1. Bere il tè senza zucchero è meglio, poiché la bevanda zuccherata è una fonte di carboidrati non necessari e calorie extra.
  2. Non preparare più volte lo stesso tè,poiché la bevanda perde tutta la sua utilità.
  3. Il tè deve essere caldo, ma non freddo o caldo. Una bevanda fredda accelera il processo di ingresso del cibo nell'intestino, il che contribuisce alla successiva fermentazione dei carboidrati e alla putrefazione delle proteine. Se bevi cibi grassi freddi, minaccia un attacco di pancreatite. Il tè all'acqua bollente riduce il tono intestinale, la sua capacità di digerire il cibo e riduce la secrezione dei succhi gastrici.
  4. Bere il tè per soddisfare la fame è una cattiva abitudine perché può danneggiare lo stomaco.
  5. Tra l'enorme varietà di tè, si consiglia di dare la preferenza alle varietà di foglie di crema pasticcera, poiché sono più utili e naturali rispetto alle bustine di tè.
è possibile bere acqua composta di tè dopo aver mangiato
è possibile bere acqua composta di tè dopo aver mangiato

Come puoi vedere, il tè non è una bevanda così semplice e innocua come potrebbe sembrare a prima vista e il suo uso improprio può causare danni irreparabili alla salute. Tuttavia, non è necessario privarsi di un tale piacere come una tazza di tè aromatico. Dopo aver letto questo articolo, saprai sicuramente quanto tempo ci vuole per bere il tè dopo aver mangiato.

Consigliato: