2025 Autore: Isabella Gilson | [email protected]. Ultima modifica: 2025-01-23 13:04
La dieta per la malattia coronarica è uno dei metodi di terapia per questa grave malattia. Viene utilizzato come metodo di trattamento indipendente o utilizzato insieme ad altri mezzi per migliorarne l'efficacia. La precisione con cui il paziente aderisce alle regole di una dieta sana dipende dalle sue condizioni fisiche. Il paziente deve seguire le raccomandazioni per l'alimentazione per tutta la vita.
L'importanza della dieta
Una persona con diagnosi di malattia coronarica ha bisogno di un completo cambiamento nello stile di vita. Questo vale anche per le abitudini alimentari. Una dieta per la malattia coronarica ha un effetto positivo sullo stato dell'intero organismo, funge da eccellente prevenzione dell'esacerbazione delle patologie ed è una componente necessaria della terapia per ogni paziente.

Rispetto di tutte le raccomandazioni del medico, rifiuto di fattori che possono peggiorare l'attività del miocardio e dei vasi sanguigni (fumo, assunzione di alcol,sovraccarico), mantenendo un peso corporeo normale e un'attività fisica regolare: tutto ciò consente di dimenticare i sintomi della malattia. Recensioni di esperti indicano che gli alimenti vegetali contenenti molte fibre (pane di crusca, semi di soia), frutti di mare e cibi ricchi di vitamina B6 contribuiscono alla rapida scomposizione ed eliminazione del colesterolo. Questa sostanza influisce negativamente sullo stato del muscolo cardiaco, provoca il blocco delle pareti vascolari. Il numero di dieta per IHD secondo Pevzner è 10. Con l'aiuto di tale dieta, il paziente può sbarazzarsi dei chilogrammi in eccesso, normalizzare la coagulazione del sangue e il metabolismo dei lipidi. Questo sistema nutrizionale è spesso usato insieme ad altre terapie (pillole, integratori vitaminici).
Come funziona la dieta?
Una dieta progettata specificamente per le persone con malattia coronarica ha i seguenti vantaggi.
- Rallenta lo sviluppo dei segni di aterosclerosi.
- Favorisce il diradamento del sangue.
- Previene l'aumento della pressione sanguigna.
- Aiuta a evitare un accumulo eccessivo di colesterolo nel corpo.
- Aiuta a rafforzare il tono del miocardio.
La cardiopatia ischemica è spesso accompagnata da patologie concomitanti. Pertanto, la dieta per IHD (tabella n. 10) può essere adattata dal medico curante a seconda delle condizioni del paziente.
Principi nutrizionali di base
Come regole di base della dieta per le persone che soffrono di questa malattia, puoi elencare:
- Necessità di ridurreil valore energetico dei prodotti (dovuto al fatto che i pazienti, di norma, conducono uno stile di vita inattivo a causa delle cattive condizioni di salute).
- Ridurre la quantità di grasso del latte. Gli alimenti da limitare includono panna, burro, carne di maiale, strutto, panna acida.
- Esclusione dalla dieta di eventuali frattaglie, caviale (rosso e nero). Anche i formaggi ricchi di grassi e i tuorli d'uovo sono indesiderabili.
- La dieta per IHD prevede l'uso quotidiano di due cucchiai di olio vegetale (mais, girasole) nella sua forma naturale. Puoi sostituirlo con margarina a ridotto contenuto calorico.
- Limitare la quantità di zucchero semolato (fino a 50 g al giorno) e dessert. Dovresti rinunciare a cioccolato, torte e pasticcini, gelati e dolci.
- Inclusione nella dieta quotidiana di cereali, pane di farina integrale e crusca, verdure, frutta.
- Uso regolare di alghe, pesce, prelibatezze di mare.
- Il cibo dovrebbe essere cotto al forno, bollito o stufato. Brodi grassi, gelatina, cibi fritti, affumicati, sottaceti e cibo in scatola sono indesiderabili.

La dieta per la malattia coronarica e l'angina pectoris (tabella numero 10) prevede un'alimentazione frazionata. I pazienti hanno bisogno di mangiare da quattro a cinque volte al giorno, in piccoli volumi. Due ore prima di andare a letto, dovresti rifiutare il cibo. Tra colazione, pranzo e cena, puoi fare spuntini leggeri a base di frutta, yogurt magro, succo di frutta o latte.
Ulteriori consigli
Soggetti affetti da cardiopatia ischemica e angina,cibi troppo caldi e troppo freddi dovrebbero essere evitati. Vale la pena limitare la quantità di sale da tavola a mezzo cucchiaino al giorno. Si aggiunge ai piatti pronti. Se i piatti ti sembrano insoliti, puoi cospargerli con un pizzico di spezie o spruzzarli con il succo di limone. I prodotti contenenti molto sale (formaggio, salsiccia) sono altamente indesiderabili per i pazienti. I medici consigliano di limitare la quantità di liquidi a 1,5 litri al giorno.
Raccomandazioni per la perdita di peso
La presenza di chilogrammi in eccesso peggiora ulteriormente le condizioni dei pazienti affetti da patologie miocardiche. Pertanto, per perdere peso, devono seguire le regole di una dieta sana. Una dieta per la malattia coronarica e l'obesità consente di ridurre il peso (fino a 1 kg in 7 giorni) senza danni alla salute. Secondo i medici, contribuisce anche alla normalizzazione della glicemia, previene lo sviluppo dell'ipertensione, migliora le condizioni della pelle, la stabilità fisica e la qualità della vita in generale. Si consiglia ai pazienti di praticare sport almeno 5 volte a settimana (l'allenamento può essere sostituito da una camminata veloce) e di pesarsi due volte al mese. Inoltre, i pazienti dovrebbero ricordare le seguenti regole:
- Non mangiare più di 150 g di prodotti a base di carne al giorno.
- Bisogna abbandonare semilavorati, burro, salsicce, carni affumicate, fast food.
- Includi il pesce magro nella tua dieta. Dovrebbero essere consumati almeno due volte a settimana.
- Riduci caffè e tè.
- Limita o interrompi le bevande alcolichecompletamente. Non è consentito più di 1 bicchiere di vino al giorno.
- Scegli formaggi magri e latticini a basso contenuto di lipidi.
- I pasti devono essere stufati, bolliti o al forno.
- Mangia abbastanza frutta, bacche, verdure.

La dieta per la malattia coronarica per i pazienti in sovrappeso deve essere compilata dal medico curante, tenendo conto dello stato di salute, del numero di chilogrammi in eccesso, dell'attività fisica, della categoria di età e del sesso.
Dieta per la pressione alta
In presenza di malattia coronarica e ipertensione, il paziente deve ricordare le seguenti regole:
- È necessario limitare significativamente il consumo di caffè, cacao, tè forte.
- Ridurre la quantità di spezie, cibi in scatola e salati, carni affumicate.
- La dieta per la malattia coronarica e l'ipertensione comporta il rifiuto di cibi ricchi di lipidi (carni e pesce grassi, gelati, dessert al burro, frattaglie).
- Le bevande a base di etanolo dovrebbero essere evitate. L'eccezione è il vino rosso secco (la dose ottimale è di 200 ml al giorno).
- Limita l'assunzione di sale a 5 grammi al giorno. E durante il periodo di esacerbazione della patologia, è meglio abbandonarla del tutto.
- Ridurre i carboidrati (zucchero semolato, marmellata, dolci e miele).
- La dieta per la malattia coronarica e l'ipertensione comporta la limitazione del volume dei liquidi a 1 litro al giorno.
- Patate, fagioli, piselli e pane sono consentiti in piccole quantità.

Pasti sani per i pazienti

Per le persone con malattia coronarica si raccomanda di mangiare i seguenti tipi di cibo:
- Varietà di pesce a basso contenuto di grassi. Aiutano a rimuovere il colesterolo in eccesso dalle cellule del corpo. Grazie a questa utile proprietà, questo alimento aiuta a migliorare le condizioni dei vasi sanguigni, a rafforzare le loro pareti. A volte il paziente può permettersi del pesce grasso (come lo sgombro), ma non fritto.
- La dieta per IHD prevede l'uso di verdure, frutta e bacche. Tuttavia, i piatti a base di patate dovrebbero essere consumati molto raramente. Questo prodotto contribuisce all'accumulo di chilogrammi in eccesso.
- I pazienti beneficiano della crusca. Si possono aggiungere a cereali, primi piatti, yogurt. La tariffa consentita è di tre cucchiai al giorno. Il prodotto aiuta a rimuovere le sostanze nocive dalle cellule del corpo.
- Gli esperti consigliano di mangiare regolarmente cereali (grano saraceno, farina d'avena, porridge di miglio).
- La pasta è consentita se di farina di grano duro.

Piatti da evitare
Gli individui affetti da malattia coronarica non dovrebbero mangiare i seguenti tipi di cibo:
- Salsicce, fast food, cibi pronti.
- Latticini ad alto contenuto lipidico.
- Caviale, tuorli d'uovo.
- Pane bianco e pasticcini.
- Bevande contenenti etanolo (aumentano l'appetito e sono ricche di calorie).
- Dessert.
- Funghi.
- Piatti salati, affumicati, brodi grassi di carne, pollame opesce.
- Ravanello, acetosa, ravanello, spinaci.
La dieta per la malattia coronarica e l'aterosclerosi comporta la limitazione degli alimenti che contribuiscono all'accumulo di colesterolo in eccesso e alla sua deposizione sulle pareti interne dei vasi sanguigni. Pertanto, si consiglia ai pazienti di dare la preferenza non alle uova strapazzate, ma a una frittata proteica, non alla polpa di maiale, ma alla carne di vitello o coniglio. Il burro (non salato) è consentito come aggiunta al porridge o a una fetta di pane alla crusca. Allo stesso tempo, la quantità di questo prodotto dovrebbe essere limitata.
Modalità per bere
Quando si beve acqua, anche i pazienti che soffrono di patologie miocardiche dovrebbero osservare la moderazione. Tuttavia, nella stagione calda, una persona può aumentare il tasso di liquidi (fino a tre litri al giorno). Ai pazienti sono ammessi succhi, bevande alla frutta, latte, yogurt, kefir. Ma devono essere dolci. Le bevande gassate e la birra dovrebbero essere escluse dalla dieta.
Diversi esempi di menu dietetici per IHD
La dieta dei pazienti con malattia coronarica può essere piuttosto varia e gustosa. Le diete di esempio sono presentate in questo capitolo. Eccone uno.
Al mattino, al paziente viene offerta una ricotta con latte cagliato o farina d'avena con latte magro con un cucchiaio abbondante di uvetta, tè verde con miele e limone.
Poco dopo puoi fare una seconda colazione: 2 pani di farina di segale, un pompelmo o due mele.
Il pasto quotidiano consiste in verdure stufate con pollo bollito e composta di rosa canina.
Per lo spuntino pomeridiano vengono offerti due o tre gherigli di noci, frutta secca e banana.
Come cena è consentita la polpa di pesce al forno con patate. Un'insalata di verdure viene utilizzata come contorno.

Un'ora prima di andare a letto, puoi bere un bicchiere di yogurt magro.
Ecco un altro esempio di dieta per i pazienti affetti da CHD.
Al mattino, farina d'avena bollita nel latte, uovo alla coque, tè.
Poco dopo potrai mangiare le mele cotte con lo zucchero.
Il pranzo consiste in zuppa d'orzo, verdure e olio vegetale, purea di carote, stufato, composta di frutta secca.
Il succo di bacche è consentito per il tè pomeridiano.
La sera, patate al forno con polpa di pesce, casseruola di ricotta, tè.
Prima di andare a letto, si consiglia un bicchiere di yogurt magro.
Dieta mediterranea
Questa dieta è considerata un modello di alimentazione sana. Gli esperti dicono che è ottimo per i pazienti con malattia coronarica. I residenti del Mediterraneo soffrono raramente di patologie miocardiche. Il fatto è che la loro dieta si basa su queste regole:
- Mangiare grassi vegetali invece di grassi animali. Il girasole e l'olio d'oliva sono alimenti che hanno un effetto benefico sull'organismo.
- La presenza di pesce fresco nella dieta quotidiana.
- Consumo regolare di gherigli di noci e mandorle.
- Niente carni grasse e bevande alcoliche (eccetto vino rosso).
- Niente cibo in scatola.
Consigliato:
Dieta per le infiammazioni del pancreas: cibi consentiti e menù di esempio per la settimana

La predominanza di cibi salati, grassi e piccanti nella dieta quotidiana, così come l'eccesso di cibo, possono prima o poi provocare un malfunzionamento nel corpo umano. Sotto un tale colpo, anche il pancreas può cadere. In questo articolo impareremo più in dettaglio quale tipo di dieta dovrebbe essere seguita per l'infiammazione del pancreas. Tuttavia, prima dovresti considerare le caratteristiche di questo corpo e le sue funzioni
Caffè verde allo zenzero: recensioni dei medici, caratteristiche e regole per l'uso dei prodotti dimagranti

Il caffè verde è un prodotto relativamente nuovo sul mercato degli integratori alimentari che sta rapidamente guadagnando popolarità. Nell'ultimo anno, quasi tutti coloro che sono interessati al problema dell'eccesso di peso hanno sentito parlare di chicchi di caffè non tostati, una bevanda da cui aiuta a perdere peso
Dieta per il dolore ai reni: cibi consentiti, menu campione e consigli dei medici

Una dieta per il dolore ai reni è d'obbligo, soprattutto se ti è stata diagnosticata una malattia associata a questo organo. Una delle sue condizioni principali è un basso contenuto di sale. In questo articolo su quali cibi sono consigliati in questo periodo, come mangiare bene per sbarazzarsi di problemi renali il più rapidamente possibile
Menu per un bambino allergico: scelta di una dieta, norme di alimentazione specifiche per età, cibi complementari, cibi consentiti e vietati

Spesso, da varie fonti compaiono informazioni che seguire una dieta rigorosa per le allergie può essere non solo benefico, ma anche dannoso. Pertanto, l'approccio alla creazione di una dieta per un bambino che soffre di allergie dovrebbe essere completo e ponderato
La dieta di Margaret Thatcher: una tecnica efficace per dimagrire, cibi consentiti, recensioni

La dieta Iron Lady, che può essere trovata quasi ovunque, è per lo più piena di errori e distorsioni fattuali, che influiscono sulla sua efficacia. Le seguenti informazioni presenteranno una dieta affidabile. L'articolo descrive la dieta di Margaret Thatcher per 4 settimane e anche per 14 giorni e ne apprezzerai il risultato