Olio russo: recensioni e foto
Olio russo: recensioni e foto
Anonim

Sin dai tempi antichi in Russia, per la preparazione di molti piatti, le casalinghe usavano il ghee - grasso del latte, privo di zucchero, proteine del latte e gran parte dell'umidità. Il cosiddetto "olio russo" (ghee) si conservava a lungo anche a temperatura ambiente. È molto popolare tra le casalinghe moderne. È noto che alcuni altri prodotti sono anche chiamati "olio russo".

petrolio russo
petrolio russo

Cronologia

In assenza di frigoriferi, il burro in Russia era molto mal conservato, quindi veniva preparato in piccole quantità, per la tavola. Per friggere, le casalinghe usavano un prodotto fuso, che, a causa della sua popolarità, iniziò a essere chiamato burro russo. Questo prodotto è stato fabbricato a temperature relativamente basse. L'olio veniva riscaldato solo fino alla separazione dei grassi e delle proteine, quindi la sua parte non grassa veniva filtrata. In Russia il clima è sempre stato relativamente freddo per la maggior parte dell'anno. molto tempo fain estate qui vengono tradizionalmente utilizzate cantine o ghiacciai. Pertanto, dopo lo scioglimento, "l'olio russo" ha sempre avuto l'opportunità di raffreddarsi fino a quando non si indurisce. La parte magra, rimasta liquida, è stata separata e drenata.

Opzioni

È la capacità di persistere a lungo che ha reso il ghee popolare nei paesi caldi. Il burro, familiare agli abitanti delle medie latitudini, non viene praticamente utilizzato lì, poiché si deteriora piuttosto rapidamente. Ci sono molte ricette per fare il burro chiarificato. Ma a livello globale, le tecnologie sono divise in due gruppi principali. Il primo comprende un forno a olio ad alta temperatura, che prevede la combustione di residui non grassi. Il famoso ghee appartiene a questo gruppo.

Il secondo gruppo è rappresentato direttamente da "olio russo" (il metodo di preparazione è descritto sopra). La differenza nella ricetta è dovuta alle differenze delle condizioni climatiche. Nei paesi caldi, in assenza di frigorifero, era impossibile riscaldare l'olio utilizzando una tecnologia diversa.

In India, il ghee è considerato una cura per molte malattie. Secondo le recensioni, questo olio differisce dalla sua controparte russa nel suo gusto. Il ghi, secondo gli utenti, ha un leggero aroma e sapore di nocciola, la sua durata di conservazione supera questo parametro nella versione russa. La cottura prolungata caramellizza le proteine e lo zucchero del latte, ottenendo un aroma caratteristico e un colore ambrato.

Nel vero ghee russo, gli utenti notano la presenza di un pronunciato retrogusto cremoso. Sfortunatamente, il prodotto si deteriora più velocemente dila sua controparte indiana.

Una delle ricette più popolari

Le recensioni degli utenti offrono varie ricette per cucinare il prodotto. Inoltre, contengono molti consigli e suggerimenti utili.

Burro russo
Burro russo

In particolare, gli autori consigliano di mettere 4 kg di burro in una casseruola, versare quaranta bicchieri d'acqua in un contenitore e far sciogliere, mescolando, a fuoco basso. Quindi raffreddare la padella, mettendola in un luogo freddo. Dopo che l'olio si è indurito, è necessario praticare un piccolo foro sul lato, che dovrebbe raggiungere il fondo. Scolare l'acqua attraverso di essa, versare acqua fresca, quindi sciogliere di nuovo il burro e ripetere l'operazione fino a 3-4 volte fino a quando l'acqua che scorre è completamente limpida. Successivamente, l'olio deve essere salato con sale fino, posto in vasche o pentole, coperto con garza pulita, versato con acqua salata e conservato in un luogo asciutto e freddo. Come assicurano gli autori delle recensioni, l'olio preparato secondo questa ricetta non si deteriorerà per 3-4 anni.

Burro chiarificato di panna acida

Gli utenti nelle loro recensioni danno anche una ricetta piuttosto costosa. La panna acida dovrebbe essere messa in un "topnik", che è una pentola con un beccuccio e una griglia posizionata all'interno. La panna acida è un prodotto ricco di enzimi, quindi l'olio avrà benefici per la salute. Puoi anche usare la panna. "Topnik" è posto sullo "spirito libero", cioè in una fornace di raffreddamento. Le artigiane moderne usano un forno con una temperatura di circa 60-70 gradi o una pentola a cottura lenta. Ci vorranno circa 6-8 ore.

La mattina dopo, il siero di latte deve essere scolato, mescola il resto con una spirale per separare il latticello (formaggio e parti di latte). Il latticello (panna acida arricciata) dovrebbe rimanere grumoso. Deve essere nuovamente sciolto, rimuovere la schiuma e scolare in una vasca. La panna acida arricciata, sulla cui superficie è possibile vedere una certa quantità di burro, viene raffreddata dalle moderne casalinghe in frigorifero, dopodiché il burro viene sbattuto usando un mixer o un robot da cucina. Il risultato è un liquido ("latticello") e un chicco d'olio, che deve essere messo in un "topnik" pulito e nuovamente sciolto a una temperatura di circa 60-70 gradi. Rimuovere la schiuma risultante.

Gli esperti consigliano semplicemente di scolare il grasso che galleggia sopra, lasciando un residuo proteico ("fondo") sul fondo della padella, che può essere utilizzato per fare frittelle o torte.

L'olio nel "topnik" viene messo in frigorifero, mentre il sedimento dovrebbe essere cercato di non tremare. Al freddo si indurisce, si forma una crosta dorata, che viene accuratamente rimossa e lavata in acqua ghiacciata. Quindi il prodotto risultante può essere messo in un barattolo e utilizzato a tua discrezione. Gli autori delle recensioni assicurano che il "burro russo", a base di panna acida fusa, è molto gustoso, anche se non economico.

Altri oli "russi"

Nelle recensioni dei consumatori, condividono le loro impressioni sull'utilizzo di altri oli, che sono anche chiamati "russi": magri, cremosi, di oliva. È noto che il nome "Russian Oils" è dato anche a una nota società commerciale (Krasnodar), che occupa una posizione di primo piano nell'esportazione di grano e nella vendita di ortaggioli.

Secondo gli autori delle recensioni, "olio russo" è anche chiamato catrame, un prodotto liquido che si ottiene dalla distillazione a secco del legno.

Sui benefici del catrame dalla corteccia di betulla

Il catrame di corteccia di betulla è chiamato petrolio russo all'estero. È considerato un prodotto estremamente utile. La corteccia di betulla viene riscaldata e, durante il trattamento termico, da essa viene rilasciata una sostanza resinosa, che è un idrocarburo aromatico.

Per scopi medicinali, non viene utilizzato un prodotto puro, ma concentrato - 10 percento e nei cosmetici - 5 percento. Anche una piccola concentrazione di catrame aiuta efficacemente con varie malattie della pelle o dei capelli. Con l'aiuto dello shampoo al catrame, si previene la caduta dei capelli, inoltre i capelli acquisiscono una lucentezza sana.

Per eliminare la pelle secca sui gomiti, così come calli e duroni, diluire una piccola quantità di catrame con olio essenziale o vegetale e lubrificare o massaggiare le aree problematiche. Si sconsiglia l'uso di catrame all'interno e con graffi sulla superficie della pelle.

Olio di girasole

Lo stabilimento oleario Kristall nella regione di Tambov produce un prodotto deodorato, congelato e raffinato: l'olio di girasole "Russian Oil". Viene imbottigliato in bottiglie da 1 litro e 5 litri. Grazie all'uso di moderne tecnologie "risparmiose", nonché a un rigoroso controllo sui processi di produzione, si ottiene una qualità costantemente elevata del prodotto. L'olio di girasole non contiene conservanti e colesterolo. Rappresenta un componente insostituibile per la preparazione di margarine e maionese. Secondo le recensioniè ideale per l'uso in conserve, fritture, cottura al forno, condimenti per insalate.

olio Latte russo
olio Latte russo

Burro russo: Burro

È difficile trovare una persona che non abbia familiarità con questo prodotto fin dall'infanzia. Il burro si ottiene dalla mantecazione della panna o dalla separazione industriale del latte vaccino. A molti russi piace usarlo per preparare panini, aggiungerlo al porridge, all'impasto, ecc.

La Federazione Russa ha adottato la seguente classificazione dei prodotti a seconda della frazione di massa di grasso in essa contenuta:

  • "tradizionale" (82,5% di grassi);
  • "amatoriale" (80,0% di grassi);
  • "contadino" (72,5% di grassi);
  • "sandwich" (61, 0% di grassi);
  • "tè" (50, 0% di grassi).

I produttori russi usano:

  • sale da tavola, carotene (colorante alimentare), microrganismi dell'acido lattico e preparazioni batteriche varie (nella produzione di oli "contadini", "amatoriali" e "tradizionali");
  • aromi, conservanti, preparati batterici, carotene, vitamine D, A, E, emulsionanti, stabilizzanti di consistenza, concentrati di microrganismi dell'acido lattico (nella produzione di oli "tè" e "sandwich").
Olio d'oliva russo
Olio d'oliva russo

Sui benefici del burro

Non per niente viene definito un bene di consumo: il burro è molto popolare tra i russi. Molti consumatori nelle loro recensioni caratterizzano il burro russo come un prodotto nutriente e perfettamente digeribile.corpo e al mattino energizza e vivacità. Gli utenti notano la presenza di molte sostanze utili che aiutano a prevenire l'osteoporosi in età avanzata, favoriscono il rinnovamento delle cellule cerebrali, hanno un effetto benefico su vista, capelli, denti, unghie, ossa, ecc.

Latte russo

È noto che Roskachestvo conduce regolarmente studi su larga scala sulla qualità dei prodotti dei marchi più famosi che forniscono burro agli scaffali dei negozi russi. Non meno importanti per i consumatori sono le recensioni degli utenti sui prodotti di un particolare marchio.

Recensioni di oli russi
Recensioni di oli russi

Uno dei prodotti che ha ottenuto il plauso degli autori delle recensioni è il Russian Milk butter: 82,5%, il grado più alto, prodotto secondo GOST, si posiziona come un dolce e cremoso non salato, prodotto da ZAO Ozeretsky Caseificio (distretto di Dmitrovsky nella regione di Mosca), venduto nella rete di negozi "Karusel", "Pyaterochka", "Perekrestok".

Esperienze utente

L'olio è definito un prodotto nazionale degno, tra i vantaggi ci sono un buon contenuto di grassi, un gusto gradevole, una composizione naturale, un bel packaging, un rapporto qualità-prezzo. La composizione contiene panna pastorizzata ricca di grassi, il che spiega l' alto contenuto calorico del prodotto.

I consumatori considerano gli svantaggi del burro al latte russo che perde un po' di gusto rispetto al burro fatto in casa. I revisori chiamano questo prodotto uno dei più naturali e disponibili in commercio. Sebbene alcune persone ammettano l'idea di prodotti contraffatti,come a volte ci sono confezioni con olio che differisce nelle sue proprietà dal solito.

Secondo le recensioni, il burro si scioglie abbastanza velocemente, si taglia magnificamente, è ben spalmato sul pane, non si sbriciola. A molte persone piace il suo colore: giallo, secondo gli utenti, che indica una composizione ricca e non bianco, come in altri prodotti.

Recensioni di burro russo
Recensioni di burro russo

I consumatori considerano il "latte russo" molto gustoso, la sua naturalezza si sente soprattutto nei piatti semplici: nelle patate novelle con aneto o nelle normali uova strapazzate. Questo prodotto potrebbe non piacerti se sei un tipo schizzinoso o se ti imbatti in un falso.

Molte persone prestano attenzione alla comodità del confezionamento: per alcuni è più conveniente acquistare una confezione da 175 g, altri ne acquistano un pezzo grande (450 g), poiché sono dei veri estimatori del prodotto. Sulla confezione manca una scala per la divisione in peso (secondo gli autori delle recensioni, con essa le massaie potrebbero tagliare il burro non "a occhio").

Il costo del prodotto (184 rubli per 459 go 405 rubli per 1 kg) è definito adeguato dagli autori delle recensioni. Gli utenti del "latte russo" consigliano l'uso per colazione, pasticcini o altri piatti.

Latte al burro russo
Latte al burro russo

Russian Oliva LLC

Nella sfera di interesse della società Russian Oliva LLC (Voronezh) - lo studio delle colture agricole, non tradizionali per il territorio della Russia, nonché la creazione di nuove tecnologie per la loro lavorazione. L'azienda dispone di attrezzature tecnologiche uniche per la produzione su piccola scala di conservanti e coadiuvantisqualene.

amaranto
amaranto

I consumatori parlano positivamente dell'olio d'oliva russo - 100% amaranto, semi di lino, senape, sesamo, zucca, cardo mariano, ecc., apprezzano molto le proprietà curative dei prodotti.

Consigliato: