Parliamo di noccioli di albicocca: i benefici ei danni del prodotto

Parliamo di noccioli di albicocca: i benefici ei danni del prodotto
Parliamo di noccioli di albicocca: i benefici ei danni del prodotto
Anonim

È generalmente accettato che mangiare albicocche influisca sull'aspettativa di vita. Forse questo è in parte vero, se conduci anche uno stile di vita attivo e sano. Le tribù indiane Hunza consumano un'enorme quantità di questi frutti, compresi i noccioli di albicocca. I vantaggi in essi sono colossali, prima di tutto i nuclei sono ricchi di magnesio. Questo oligoelemento ha un effetto benefico sul sistema nervoso e cardiovascolare.

benefici dei noccioli di albicocca
benefici dei noccioli di albicocca

E infatti, lo studio non ha riscontrato malattie croniche e tumori maligni in questa gente, e l'aspettativa di vita ha raggiunto una media di 120 anni. Diamo un'occhiata più da vicino alla composizione chimica dei noccioli di albicocca.

Nella frutta fresca, come sai, molti acidi organici, tannini, amido e vitamine. Sono anche ricchi di minerali e di numerosi oligoelementi. Una quantità significativa di aminoacidi (arginina, metionina, tirosina, valina) contiene ossaalbicocche. La loro utilità è significativa.

i benefici e i danni dei noccioli di albicocca
i benefici e i danni dei noccioli di albicocca

È nei nuclei che è presente la più importante vitamina B17. Previene la formazione e lo sviluppo di tumori maligni. Consumando 50 g (porzione giornaliera) di questi frutti al giorno, insieme ai semi, ottieni una chemioterapia naturale. Va notato che questa vitamina si trova anche nei frutti di bosco, ma la quantità è minima.

Il gusto dei semi non piacerà a tutti, ma apportano grandi benefici. La maggior parte dei nutrizionisti sconsiglia di includere i noccioli di albicocca nella dieta. I loro benefici saranno grandiosi, ma danneggeranno la figura, poiché 100 g del prodotto contengono 450 kcal. Ma se non li abusi, non si verificheranno cambiamenti nella tua figura e la tua salute aumenterà. Possono essere consumati crudi, essiccati e fritti.

Noccioli di albicocca: buoni o cattivi?

i noccioli di albicocca avvantaggiano o danneggiano
i noccioli di albicocca avvantaggiano o danneggiano

Nuclei molto utili per beriberi, bronchite, nefrite e pertosse. Il consumo regolare di semi aiuterà a normalizzare la formazione del sangue e ad affrontare l'anemia. Andranno anche a beneficio delle persone con malattie del tratto intestinale. I noccioli di albicocca sono anche usati come prevenzione e trattamento della cistifellea, del pancreas e del fegato. Vantaggi dimostrati dagli scienziati.

I semi crudi hanno un effetto antielmintico e antitosse. Possono essere aggiunti al tè e godere di un gusto straordinario. Un loro decotto può essere preso come lassativo, con dysbacteriosis eflatulenza. È stato scientificamente dimostrato che i nuclei proteggono dal cancro e sono la migliore cura naturale per questo disturbo.

La portata delle ossa è fantastica. Da loro viene prodotto un olio straordinario, che viene aggiunto non solo a shampoo e creme, ma anche alla pasticceria. I benefici e i danni dei noccioli di albicocca sono stati studiati per molti secoli. Nell'antichità i nuclei salvavano le persone da varie malattie: dalla nefrite e dalle malattie respiratorie.

Ad esempio, in Cina, i guaritori preparavano infusi curativi con questo prodotto, che aveva un effetto calmante e veniva usato anche per curare le articolazioni. Al giorno d'oggi, l'olio di nocciolo di albicocca è ampiamente utilizzato in cosmetologia, medicina e cucina.

Controindicazioni

I kernel sono sicuri in piccole quantità. È necessario consumarli con moderazione in quanto sono ricchi di cianuri (sostanze chimiche che hanno un effetto dannoso sulle cellule tumorali). A dosi elevate, questa sostanza può uccidere le cellule sane. Questi frutti sono controindicati per le persone con diabete, poiché contengono molto saccarosio.

Consigliato: