Sesamo: proprietà utili e controindicazioni all'uso
Sesamo: proprietà utili e controindicazioni all'uso
Anonim

Le proprietà curative dei semi di sesamo sono note fin dall'antichità. Anche le nostre nonne li aggiungevano volentieri al cibo per dare al piatto uno speciale sapore piccante. I semi di sesamo, i cui benefici sono stati a lungo dimostrati, sono stati aggiunti ai pasticcini, cosparsi sul pane e sui dolci delle feste. Questa spezia è stata utilizzata anche nell'ambito della medicina alternativa. I decotti dei semi di questa pianta servivano come fonte di utili micro e macroelementi e venivano usati per una serie di malattie.

Vantaggi dei semi di sesamo

I semi di sesamo, le cui proprietà sono note da tempo a tutti, hanno una serie di qualità utili e persino curative. Basta prestare attenzione alla composizione delle sostanze in esso presenti. Ad esempio, il calcio contenuto nei semi di sesamo in grandi quantità può prevenire lo sviluppo di aterosclerosi, osteoporosi e condrosi della colonna vertebrale. Il calcio è un micronutriente essenziale necessario per il corretto funzionamentosistema cardiovascolare, rafforzamento dei tessuti ossei e cartilaginei, aumento della massa muscolare, ecc.

sesamo proprietà utili e controindicazioni
sesamo proprietà utili e controindicazioni

Tra le proprietà utili del sesamo:

  • normalizzazione delle funzioni del sistema nervoso e digerente;
  • accelerazione dei processi metabolici;
  • purificazione e arricchimento del sangue con sostanze essenziali;
  • Rafforzare unghie e capelli, ecc.

Sesamo in medicina

Il sesamo, le cui proprietà benefiche e controindicazioni non sono state completamente studiate, è utilizzato anche nella medicina tradizionale. Il suo estratto di semi è utilizzato in molti prodotti dimagranti. Ha una capacità unica: rimuovere il colesterolo dannoso dal sangue. È noto che i semi di sesamo sono particolarmente utili per le donne la cui età supera i quarant'anni. Questo è spiegato molto semplicemente. La composizione del seme della pianta contiene fitoestrogeni naturali, necessari per il corpo femminile in questo periodo di tempo.

Olio di sesamo

proprietà dei semi di sesamo
proprietà dei semi di sesamo

L'olio di sesamo è spesso usato nell'industria farmaceutica. Sulla base di esso, vengono prodotte emulsioni e unguenti che normalizzano i processi metabolici nei tessuti, hanno un certo effetto sul processo di coagulazione delle cellule del sangue, ecc.

Le emorroidi vengono trattate con successo con formulazioni a base di olio. L'assunzione di olio di sesamo per via orale è consigliata per costipazione e disturbi digestivi.

Sesamo in cosmetologia

L'estratto di semi di piante viene spesso utilizzatoindustria cosmetica. Si trova nelle maschere per capelli, negli shampoo e persino in alcune creme. E questo non sorprende, perché le proprietà curative della spezia sono semplicemente inestimabili.

Benefici dei semi di sesamo
Benefici dei semi di sesamo

L'uso dell'estratto di sesamo ha successo:

  • sbarazzarsi di una serie di problemi della pelle: infiammazione, secchezza e desquamazione, cedimenti, ecc.;
  • elimina l'irritazione della pelle del viso e del corpo, ammorbidisce e idrata l'epidermide;
  • ottenere un potente effetto rigenerante;
  • migliorare le condizioni generali dell'epidermide;
  • puoi anche usare l'olio come prodotti per massaggi e composizioni, usarlo per rimuovere il trucco, ecc.

Contenuto calorico del sesamo e sua aggiunta al cibo

Probabilmente, molte persone si sono chieste: "Come usare il sesamo?" Ad oggi, ci sono molte ricette per piatti con l'aggiunta di questa spezia. Tra questi: insalate, dolci e pasticcini, ecc. L'olio di sesamo può essere utilizzato negli alimenti quasi ovunque. Occupa un posto speciale nella cucina vegetariana. Naturalmente, per preservare il massimo beneficio dal prodotto, va aggiunto agli alimenti che non necessitano di trattamento termico.

come usare il sesamo
come usare il sesamo

I semi di molte piante sono ricchi di calorie. È per lo più associato a un maggiore contenuto di acidi grassi semi-saturi nella sua composizione. I semi di sesamo, i cui benefici e danni sono ben noti e scientificamente provati, appartengono a questo gruppo di piante. Il contenuto di grassi nel seme è così alto che di quelli senzail lavoro produce olio. Una pianta matura può contenere dal 45 al 60 percento di olio nella sua composizione di semi. Questo spiega l' alto contenuto calorico del prodotto, che a volte arriva fino a 550-580 kcal. Tuttavia, la conclusione finale sul contenuto calorico del sesamo può essere fatta solo tenendo conto di una serie di fattori: la dimensione del sesamo, la forma, il grado di maturità, ecc.

Composizione dei semi

Il seme della pianta contiene molte sostanze ed elementi utili. Quindi, ad esempio, i test di laboratorio rivelano la presenza di acidi:

sesamo per le donne
sesamo per le donne
  • linoleico;
  • oleico;
  • palmitico;
  • miristico;
  • arachidico;
  • stearico;
  • ignocerico.

Questi acidi possono essere definiti vitali per il corpo umano. Nessuno dei processi metabolici più importanti può farne a meno. Anche la trasformazione esterna è impossibile senza una nutrizione sufficiente della pelle, delle unghie e dei follicoli piliferi dall'interno.

Anche la ricca composizione vitaminica e minerale del seme colpisce. Presenza rilevata:

  • Vitamine dei gruppi "A", "C", "E", "B".
  • Minerali: magnesio, zinco, fosforo, ferro e calcio in grandi quantità. Quindi, in 100 g di semi di sesamo ci sono oltre 783 mg di calcio. Questa è la dose giornaliera media richiesta per il corpo di un adulto. Il prodotto contiene anche acidi organici: beta-sitosterolo, fitina e lecitina.

Controindicazioni all'uso di prodotti a base di sesamo

Come la maggior parte dei prodotti, i semi di sesamo, i benefici e i danni del mangiare chescientificamente ricercato, non consigliato a tutti. Pertanto, prima di includere i semi nella dieta abituale, dovresti capire gli "effetti collaterali" dell'agente curativo. Anche un prodotto così utile e indispensabile come i semi di sesamo ha una serie di controindicazioni.

beneficio e danno dei semi di sesamo
beneficio e danno dei semi di sesamo

Le controindicazioni si applicano principalmente alle persone ad alto rischio di trombosi. Per il semplice motivo che alcuni degli ingredienti che compongono la composizione aiutano ad aumentare la coagulazione del sangue. Quindi, se il sesamo è vitale per i pazienti con emofilia, quindi le persone che soffrono di vene varicose, trombosi e altre malattie di questa categoria, è meglio astenersi dal mangiare sesamo in grandi quantità. Ed è pienamente giustificato.

Il sesamo, le proprietà benefiche e le controindicazioni di cui stiamo ora discutendo, è uno degli allergeni piuttosto forti. Inoltre, se prima solo poche persone erano allergiche a questo prodotto, negli ultimi anni il numero di persone intolleranti a questa spezia è aumentato in modo significativo. In questo caso, la reazione può essere un semplice arrossamento della pelle o uno shock anafilattico.

Non è consigliabile mangiare semi di sesamo a stomaco vuoto. Questo può portare a nausea e sete. Le persone che soffrono di calcoli renali dovrebbero anche evitare di mangiare la spezia.

Seguendo attentamente la figura e cercando di perdere peso, devi consumare i semi di sesamo con cautela. Dopotutto, è ricco di calorie, il che significa che contribuisce all'aumento di peso.

Inoltre, sesamo, proprietà utili ele controindicazioni per questo prodotto si applicano anche ai pazienti con ipercalcemia. A causa dell' alto contenuto di calcio, il prodotto è semplicemente una scoperta indispensabile per le persone con una carenza di questo elemento. Tuttavia, se c'è un eccesso di calcio nel corpo, è meglio rifiutare i semi di sesamo.

È severamente vietato utilizzare l'olio di sesamo contemporaneamente a farmaci come l'aspirina, eventuali derivati degli estrogeni e acido ossalico. Tutto questo in combinazione può portare alla deposizione di composti cristallini insolubili nei reni.

Acquisto e deposito

controindicazioni ai semi di sesamo
controindicazioni ai semi di sesamo

Puoi acquistare i semi di sesamo, le cui proprietà benefiche e controindicazioni sono note e scientificamente confermate, in qualsiasi punto vendita, nel reparto spezie e condimenti. È importante prestare attenzione alla data di confezionamento del prodotto. Le spezie scadute non devono essere consumate. Questo non solo può rovinare il gusto, ma anche essere dannoso per la salute. I grani delle piante non devono attaccarsi. Scegli semi secchi e friabili. Per preservare il massimo delle proprietà utili, puoi dare la preferenza ai semi di sesamo che non sono stati sottoposti a trattamento termico.

I semi di sesamo possono essere conservati a temperatura ambiente per non più di 1-2 mesi. Inoltre, i semi iniziano a deteriorarsi e diventano rancidi.

Consigliato: