Per quanto tempo si può tenere aperto il vino: condizioni, temperatura, consigli del sommelier
Per quanto tempo si può tenere aperto il vino: condizioni, temperatura, consigli del sommelier
Anonim

Le informazioni su quanto tempo puoi tenere aperto il vino possono variare a seconda della quantità residua della bevanda, nonché del tipo di prodotto. Con una conservazione troppo lunga o impropria di una bevanda alcolica, si verifica l'ossidazione e l'invecchiamento degli oli essenziali nella sua composizione. Inoltre, il gusto si deteriora, l'aroma si perde e c'è anche la possibilità di avvelenamento. In questo articolo, abbiamo esaminato più da vicino per quanto tempo il vino può essere tenuto aperto e in quali condizioni.

Fattori che influiscono sulla durata di conservazione

Ci sono diversi punti importanti che giocano un ruolo significativo nella durata della conservazione della bevanda. Se parliamo di quanto tempo puoi tenere aperto il vino, le seguenti sfumature possono influire sulla durata di conservazione.

conservazione del vino
conservazione del vino

Livello di umidità interna

Quando il valore è basso, il tappo nella bottiglia si asciuga, causando lo sbriciolamento e la scarsa tenuta. In condizioni di elevata umidità, il liquido inizierà a modellarsi e a deteriorarsi rapidamente.

Temperatura dell'aria

A basse temperature il prodotto perde le sue proprietà in modo assoluto e senza lasciare residui. L'aroma e il gusto non ritornano nemmeno dopo il congelamento. Inoltre, se esposto al calore, il processo di ossidazione è molto più veloce, motivo per il deterioramento accelerato del prodotto.

Ambiente

Durante la conservazione del vino in frigorifero, potrebbe essere saturo dell'aroma di altri prodotti. Questa bevanda può ancora essere consumata, tuttavia, i veri esteti non apprezzeranno il processo. Dovresti anche prendere in considerazione la probabilità di esposizione alla luce solare sulla bevanda. Dovresti anche prestare attenzione al fatto che anche l'illuminazione artificiale influisce negativamente sulla qualità di questo prodotto e l'illuminazione naturale può portare a un rapido deterioramento.

bottiglie di vino
bottiglie di vino

Resistenza dei contenitori

Se il tappo per vino non blocca l'accesso all'aria, la durata di conservazione verrà ridotta più volte. Inoltre, il verificarsi della ventilazione naturale accelererà il corso del processo ossidativo.

Materiale di imballaggio

Il materiale più preferito è il vetro, perché non è in grado di reagire con la bevanda. Si prega di notare che non devono essere utilizzati per la conservazione di contenitori di plastica. Nei contenitori di cartone, la bevanda si deteriora più velocemente. Ha anchedi particolare importanza è il materiale di cui è fatto il sughero. Se è di plastica, la bottiglia non sarà sigillata a sufficienza, il che influirà negativamente sulla qualità del prodotto.

vino in un decanter
vino in un decanter

Varietà

Dovresti anche prestare attenzione al fatto che, ad esempio, i prodotti fortificati si conservano più a lungo dei vini rossi, poiché nel primo caso è stata modificata la composizione. Grazie alla tecnologia di produzione e alle caratteristiche delle bibite gassate, perdono rapidamente le loro proprietà.

Ossigeno

Qui un ruolo importante è svolto dall'area di contatto della bevanda con l'ossigeno. Il fatto è che l'aria contribuirà alla trasformazione del vino in aceto.

Date di scadenza

Per quanto tempo il vino può essere tenuto aperto e chiuso? Se parliamo della durata di conservazione del vino, allora questo è il periodo durante il quale è garantito che le proprietà del prodotto vitivinicolo non cambino.

vino in frigo
vino in frigo

Tuttavia, al fine di mantenere la stabilità, oltre che per eliminare la probabilità di precipitazioni, al prodotto vitivinicolo vengono aggiunti vari conservanti. Ma in re altà, la bevanda finita è in grado di non inacidirsi in caso di data di scadenza.

La durata di conservazione effettiva del vino non aperto è difficile da accertare. Il fatto è che le bevande di alta qualità possono rimanere intatte per diversi secoli. Un prodotto di qualità invecchierà nel tempo, per cui il suo gusto non potrà che migliorare.

Per le varietà standard di bevande, tradizionalmente, la durata di conservazione è compresa tra 2 e 5 anni, ma per le elitevini (es. Borgogna o Bordeaux) questo periodo può estendersi fino a un intero secolo.

Per quanto tempo puoi tenere una bottiglia di vino aperta? Quando sono impliciti contenitori aperti, il tempo di conservazione si riduce drasticamente, poiché i composti chimici reagiscono immediatamente con l'ossigeno, dopodiché inizia l'ossidazione. Se parliamo di prodotti frizzanti, allora viene scaricata anche l'anidride carbonica.

vino in un bicchiere
vino in un bicchiere

Per quanto tempo si può conservare il vino aperto?

Molti devono aver fatto questa domanda. Tuttavia, il tempo di conservazione può variare a seconda delle condizioni e della varietà di conservazione:

  1. Spumanti. Per quanto tempo si può conservare lo spumante aperto in frigorifero? In frigorifero, tali bevande possono conservare le loro proprietà fino a 3 giorni. Il tempo di conservazione è influenzato dal modo in cui il prodotto è realizzato. Se le fermentazioni collaterali sono state effettuate utilizzando tini in cui sono stati controllati gli indicatori di pressione e temperatura, il periodo di conservazione sarà ridotto. L'alcol prodotto utilizzando tecnologie standard (ad esempio champagne o spumante) viene conservato molto più a lungo.
  2. Vini rosati e bianchi leggeri. Con una corretta conservazione, la bevanda può mantenere il suo gusto e aroma per 5-7 giorni. Tuttavia, già dopo il primo giorno, si può sentire nel gusto un leggero acido associato al corso di un processo chimico. Nel caso delle singole varietà, tali modifiche contribuiscono, al contrario, ad un miglioramento del gusto.
  3. Vini bianchi corposi. Parlando di quanto tempo puoi conservare il biancovino aperto, quindi, se confrontate con una leggera variazione, queste bevande inizialmente hanno la minor acidità, motivo per cui si deteriorano molto più velocemente a contatto con l'ossigeno. La durata della conservazione di un vino così aperto è di 3-5 giorni, ma soggetta a tutte le condizioni richieste.
  4. Vini rossi. Per quanto tempo si può conservare il vino rosso aperto? Il termine generale di conservazione - 3-5 giorni. Tuttavia, i dati effettivi dipenderanno dal livello di acidità. Quando è alto, la bevanda non si presta bene al deterioramento. Ad esempio, il Pinot Nero si ossida molto più velocemente, perché inizialmente contiene meno tannini. In alcuni casi, tenere una bottiglia aperta durante la notte può effettivamente migliorare il profilo aromatico di un vino rosso.
  5. Vini liquorosi. Se ti stai chiedendo per quanto tempo può essere conservato il vino aperto secco o semidolce acquistato in un negozio, allora può mantenere le sue qualità gustative in una stanza fresca per un massimo di 28 giorni. Questo periodo è stato prolungato a causa dell'aggiunta di acquavite d'uva.
  6. Vino nella confezione. Le bevande standard in scatola, di regola, vengono conservate esattamente come la stessa varietà in una bottiglia di vetro. Se il contenitore ha un tocco speciale, la data di scadenza viene automaticamente estesa.
come conservare il vino aperto
come conservare il vino aperto

Suggerimenti per i sommelier

Come conservare le bottiglie di vino aperte? Idealmente, la risposta a questa domanda prevede l'uso di una cantina per vini e l'uso di attrezzature speciali con cui è possibile creare il sottovuoto. Talecondizioni di conservazione, i prodotti potranno conservare le loro proprietà per un periodo massimo. Ma nella maggior parte delle situazioni, questo non è pratico, motivo per cui è possibile utilizzare un frigorifero o una cantinetta per il vino per la conservazione.

Si consiglia di versare la bevanda rimanente in un nuovo contenitore, il cui volume dovrebbe corrispondere alla quantità di vino. Si consiglia di riempire la bottiglia fino al collo, in modo da ridurre al minimo il contatto con l'aria. La preferenza dovrebbe essere data ai contenitori di vetro scuro, perché quando interagisce con l'illuminazione artificiale e la luce solare, il vino perde le sue proprietà. Inoltre, il tappo dovrebbe chiudere ermeticamente la bottiglia. Si consiglia di riporre il contenitore in posizione verticale, in modo da evitare che il materiale di bloccaggio si asciughi. Se viene utilizzata la plastica, questa regola può essere ignorata.

conservazione del vino in frigorifero
conservazione del vino in frigorifero

L'umidità deve essere tenuta in considerazione durante la conservazione in cantina. Il livello migliore è 60-80%. La temperatura dell'aria può variare a seconda della particolare varietà, ma dovrebbe essere di circa +10 … +15 °С.

In conclusione, vale la pena notare che se si desidera prolungare la durata di conservazione di una bottiglia di vino aperta, è necessario rispettare tutte le condizioni necessarie sopra descritte.

Consigliato: