Cos'è la sinusite: cause, sintomi, trattamento e prevenzione
Cos'è la sinusite: cause, sintomi, trattamento e prevenzione
Anonim

Cos'è la sinusite preoccupa molti che hanno sofferto di questa malattia almeno una volta nella vita. La cosiddetta infiammazione acuta della membrana mucosa del seno mascellare o mascellare. Nel tempo, può diventare cronico. È la sinusite, uno dei motivi più frequenti per chiedere aiuto a un otorinolaringoiatra. In tutto il mondo, nella struttura dell'incidenza della sinusite, è la sinusite che occupa le posizioni di testa. Di solito, questa malattia passa allo stadio cronico negli adulti, spesso si sviluppano gravi complicazioni nei bambini.

Cause del verificarsi

Sinusite acuta
Sinusite acuta

Su cos'è la sinusite e su come affrontarla, imparerai da questo articolo. Questa malattia si sviluppa come segue. Tutto inizia nei cosiddetti seni mascellari. Questo è il nome delle cavità simmetriche accoppiate situate nella mascella superiore di una persona. Si trovano tra i processi alveolari superiori e il fondo dell'orbita. La forma ricordapiramide tetraedrica. Questi seni comunicano con i passaggi nasali attraverso i fori che si trovano nella parete interna. Sono anche chiamati fistole. È questa fistola che fornisce il ricambio d'aria, così come il deflusso delle secrezioni dal seno.

Le principali cause di sinusite sono l'ingestione di qualche agente infettivo nel seno. Di norma, ciò avviene attraverso l'anastomosi. Allo stesso tempo, nei minori, la sinusite si verifica spesso quando i batteri entrano attraverso un focolaio infettivo e infiammatorio.

Sviluppo di sinusite

Trattamento della sinusite
Trattamento della sinusite

La malattia è pericolosa a causa del suo rapido sviluppo. Varie condizioni contribuiscono al deterioramento della sinusite negli adulti. Ad esempio, violazione della ventilazione naturale e del drenaggio del seno mascellare.

Questo può portare a polipi nasali. In futuro, questa condizione può portare ad adenoidite cronica, pollinosi e rinite allergica, rinite iperplastica cronica. Lo sviluppo della sinusite porta spesso a una curvatura del setto nasale, alle conseguenze delle lesioni dello scheletro facciale, all'abuso di "Nazivina" e ad altri farmaci vasocostrittori locali. Tutto ciò si riflette nel mantenimento dell'edema mucoso cronico.

Un altro motivo per cui una persona può scoprire cos'è la sinusite è una violazione dell'integrità della parete inferiore del seno mascellare, che è anche chiamata alveolare. Ciò si verifica quando la crescita dei denti della mascella superiore è disturbata, così come durante le procedure odontoiatriche non professionali, il sollevamento deliberatoin basso.

Sinusite, che si sviluppa per questi motivi, è chiamata odontogena. A volte questo porta alla diffusione dell'infiammazione dalle strutture anatomiche adiacenti. Ciò è possibile, ad esempio, nell'osteomielite di varia origine.

Come si sviluppa la sinusite

Sintomi di sinusite
Sintomi di sinusite

Di solito, prima dello sviluppo della sinusite, il paziente soffre di naso che cola da molto tempo. Per questo motivo, si verifica un gonfiore della mucosa nasale, che porta a un restringimento massimo dell'anastomosi. Tutto ciò porta al fatto che la ventilazione in generale peggiora, il livello di scambio di gas nelle celle diminuisce. L'acidità e la composizione della secrezione mucosa cambia completamente, perché ristagna.

A causa di questi processi, l'epitelio ciliato delle pareti del seno mascellare è danneggiato e dopo l'infiammazione ricopre già la lamina della mucosa stessa. Le conseguenze di ciò sono molto tristi. Il gonfiore della fistola porta all'aggravamento dei sintomi della sinusite.

Si creano condizioni anaerobiche in cui si sviluppa una flora favorevole alla riproduzione attiva del patogeno. Nella fase successiva, il muco risultante suppura sotto l'influenza dei batteri. Quindi la sinusite passa dallo stadio catarrale allo stadio purulento, che è irto di spiacevoli conseguenze. L'infezione può diffondersi in profondità nelle pareti del seno e viene trasferita ai tessuti vicini.

Se il trattamento della sinusite in un adulto non viene iniziato in tempo, può diventare cronica. Ciò si verifica spesso con l'automedicazione, l'uso prolungato di antibiotici e il deliberato rifiuto dell'intervento chirurgicointerventi e farmaci a favore dei metodi popolari.

Varietà di sinusite

Rimedi per sinusite
Rimedi per sinusite

Ci sono diverse varietà di sinusite nel mondo. A seconda del tipo di malattia di cui soffri in particolare, i metodi di trattamento saranno diversi.

Secondo le caratteristiche principali che stabiliscono cos'è la sinusite, si divide in batterica, asettica, fungina, virale, odontogena e allergica.

Puoi classificare questa malattia e i metodi che il medico intende adottare per il trattamento. Pertanto, la sinusite può essere cronica, acuta, con o senza complicazioni.

Ci sono diversi tipi di sinusite cronica: purulenta, catarrale, poliposi, iperplastica, cistica e fibrosa.

Sintomi della malattia

Antibiotici per sinusite
Antibiotici per sinusite

I primissimi segni, dopo i quali vale la pena sospettare seriamente di avere la sinusite, sono una violazione della ventilazione del seno mascellare. Per questo motivo, c'è una sensazione di pesantezza e pressione. Di solito sono localizzati in un posto. Ad esempio, sul lato dell'ala del naso. A causa di un grave gonfiore della mucosa nasale, la libera respirazione può essere gravemente compromessa, il timbro della voce può cambiare.

Quando un bambino soffre di sinusite, ha una sensazione di congestione, che si verifica a causa del gonfiore dei tessuti alla bocca del tubo uditivo.

Così inizia la sinusite. I sintomi e il trattamento della sinusite negli adulti sono facilmente diagnosticati dai medici. Gli antibiotici vengono in soccorsoIntervento chirurgico. A causa dello sviluppo dell'infiammazione, si verifica presto una sindrome del dolore. Può essere un mal di testa, il paziente inizia a sentirsi a disagio, può anche ferire nella zona degli occhi. Tutto questo è accompagnato da gonfiore nella zona delle guance, nella zona sotto gli occhi e nella piega nasolabiale.

Se i nervi vicino al seno sono colpiti, si sviluppa nevralgia, il quadro clinico peggiora.

Il dolore quando si inclina la testa è il segno più sicuro di sinusite. I sintomi e il trattamento della sinusite in questo caso devono essere determinati dal medico. Il dolore alla testa appare a causa della crescente pressione del fluido sulla sottile parete anteriore del seno mascellare. Inoltre, tutto ciò è accompagnato dallo scarico dal naso di un muco verdastro viscoso. Quando una persona è sdraiata sulla schiena, il segreto inizia a fluire nella parte posteriore della gola e provocare attacchi di tosse. Al mattino, lo scarico diventa così abbondante che si possono formare anche coaguli purulenti giallo-verdi.

Con lo sviluppo della sinusite cronica, l'olfatto del paziente peggiora, la capacità di riconoscere i gusti diminuisce. Durante una prolungata violazione della respirazione nasale, le labbra si seccano, sono possibili faringiti e tonsilliti.

È probabile che con la sinusite ci siano sintomi di intossicazione generale. Può essere un mal di testa costante, febbre, debolezza in tutto il corpo. Questi sintomi sono particolarmente pronunciati nella forma acuta della malattia, così come nello sviluppo dell'infiammazione purulenta. Ma capita che si notino anche durante un'esacerbazione di un processo cronico.

Vale la pena notare che esiste una relazione diretta trail grado di svuotamento del seno mascellare e la temperatura corporea. Se il lavaggio viene eseguito correttamente e regolarmente e vengono utilizzati altri metodi efficaci per eliminare il pus, ciò porterà presto a un miglioramento delle condizioni generali di una persona, la temperatura può diminuire in modo significativo, almeno per un breve periodo.

Complicazioni della sinusite

Sinusite nei bambini
Sinusite nei bambini

Uno dei principali pericoli che sta nello sviluppo della sinusite sono le possibili complicazioni. La malattia può progredire con un trattamento inadeguato, inefficace o prematuro. Ad esempio, se un bambino ha una malattia, nel seno mascellare può sviluppare meningite, pansinusite o flemmone paraorbitale.

Gravi complicazioni possono verificarsi anche nei pazienti adulti. Si tratta di otite media, coinvolgimento di altri seni paranasali nei processi infiammatori, complicanze neurologiche, danni ai tessuti dell'orbita, su cui si sviluppa un'infiammazione catarrale o purulenta, complicanze intracraniche. Questi ultimi includono la meningite, di cui gli adulti dovrebbero avere paura così come i bambini, ascessi cerebrali, trombosi sinusale, edema cerebrale tossico infettivo.

Se la sinusite si verifica periodicamente o la malattia è molto lunga, può portare allo sviluppo di malattie broncopolmonari. La sinusite nei bambini è uno sfondo di condizioni bronco-ostruttive.

Metodi diagnostici

Sinusite senza puntura
Sinusite senza puntura

Con qualsiasi malattia, è estremamente importante fare una diagnosi tempestiva e corretta. Il medico può determinare questa malattia con l'aiuto distoria generale, esame da parte di un otorinolaringoiatra e tecniche strumentali speciali. Di norma, non sono richiesti test aggiuntivi.

La condizione dolorosa viene rilevata toccando e palpando l'area intorno al naso, nonché a causa del gonfiore della palpebra inferiore e della guancia, si verifica il cosiddetto tipo di viso adenoide. Una fase obbligatoria della diagnosi è l'esame della cavità nasale. Nel caso della malattia, si sviluppano gonfiore e arrossamento della mucosa, questi sintomi causano la forma più pronunciata nel passaggio nasale medio. Un altro segno sicuro della malattia è la secrezione purulenta che appare dalla bocca del seno colpito.

I metodi diagnostici strumentali includono radiografia, risonanza magnetica, endoscopia con esame dei passaggi nasali ed eventualmente della cavità del seno mascellare, transilluminazione dei seni, che viene chiamata diafanoscopia.

Il risultato di una diagnosi adeguata e professionale può essere non solo la conferma della sinusite, ma anche la determinazione di uno specifico tipo di malattia e del suo stadio. Di conseguenza, è possibile stabilire fattori concomitanti, nonché segni che possono portare a complicazioni. Ciò consentirà al tuo medico di formulare un piano di trattamento adeguato.

Sinusite acuta

Anche i tipi e le cause della sinusite acuta sono descritti in dettaglio in questo articolo. Questa è una malattia estremamente grave che può portare a conseguenze negative e spiacevoli complicazioni.

Esistono forme purulente e catarrali. Con sinusite purulenta, a causa del costante contatto del pus con la mucosa, quest'ultimarinato, che porta allo sviluppo della fase cronica della malattia. Il dolore della sinusite può essere piuttosto grave.

La sinusite acuta catarrale si presenta in una forma più lieve. Ma in questo caso la mucosa si gonfia, si infiamma e aumenta di dimensioni. È molto importante iniziare il trattamento in tempo ed evitare che la forma catarrale si trasformi in una purulenta.

Tra le cause della sinusite acuta ci sono raffreddori, reazioni allergiche, tutti i tipi di infezioni virali, lesioni e lesioni del naso, radici dei denti non trattate e dei denti stessi, infiammazione delle gengive.

Metodi di trattamento

Al giorno d'oggi, ci sono molti modi per trattare la sinusite in modo rapido e indolore. Come puoi vedere, ci sono un gran numero di fattori e cause che possono portare a questa malattia. Pertanto, i metodi e i metodi di trattamento possono essere completamente diversi.

Ma nella maggior parte dei casi, il primo compito di qualsiasi medico è quello di stappare le fistole dei seni mascellari, che sono ostruiti da un forte edema. Solo in questo caso fornisce un deflusso di pus e muco.

La sinusite senza una puntura oggi può essere curata in modo efficace e indolore. Per questo, esiste una cosiddetta terapia antibatterica e probiotica blanda. Include antibiotici di media intensità. Linex, Normoflorin, Bion-3 e alcuni altri farmaci sono considerati una cura efficace per la sinusite. Aiutano ad alleviare il gonfiore il prima possibile, mentre svolgono azioni vasocostrittive.

Per ripristinare la mucosa nasale, si consigliausa emollienti. Questi includono Pinosol ed Euphorbium. Se si desidera ripristinare la mucosa del seno mascellare, utilizzare Sinupret.

Infine, per liberare il corpo da masse infiammate e microbi, "Delphin", "Aqualor", "Aquamaris" sono adatti. Ricorda che tutti questi medicinali, e in particolare gli antibiotici, dovrebbero essere prescritti solo da un medico per la sinusite. Ciò è influenzato da molti fattori, inclusa la tolleranza personale del paziente. Tra gli antisettici efficaci, vengono spesso utilizzati diossidina, ottenisept, miramistina e altri farmaci.

C'è anche un mezzo speciale per lavare i seni paranasali, che negli ambienti professionali è chiamato il cuculo. Questa è una procedura associata all'estrazione di masse mucopurulente, nonché al trattamento antibatterico e antisettico sia del rinofaringe che della cavità nasale.

Un altro rimedio per la sinusite che aiuta a sbarazzarsi della malattia è la fisioterapia. Ricorrono a questo metodo quando il pus principale dai seni mascellari è già stato rimosso. Questo è un tipo di metodo riparativo che aiuta il paziente a rimettersi in piedi il più rapidamente possibile. Per questo, molte efficaci sessioni di laser a infrarossi e terapia vibroacustica aiutano, così come il trattamento al quarzo, che viene eseguito per la mucosa dei passaggi nasali, questa procedura è abbreviata in UFO.

La cosa più importante è non cercare di far fronte alla sinusite a casa. In caso contrario, potrebbe finire per ricorrere a misure estreme. Se la malattia è graveiniziato, non sarà possibile risolvere il problema con metodiche mediche, si dovrà ricorrere ad un percorso chirurgico. In questo caso, il medico curante prescrive una puntura al paziente. Nel linguaggio medico ufficiale, questa procedura è chiamata puntura del seno mascellare. Il suo obiettivo è estrarre lo scarico mucopurulento, fornendo un farmaco efficace all'area infiammata. Di norma, questo è anche un antibiotico.

La puntura del seno mascellare è una procedura dolorosa e spiacevole. Si ricorre solo nei casi in cui è difficile determinare il tipo di sinusite, e anche quando vi sono ragionevoli dubbi che sia nel seno mascellare la causa della malattia del paziente.

Anche oggi, con le attrezzature e gli apparati più moderni, si verificano situazioni in cui i risultati degli studi, i reclami dei pazienti o i dati dell'anamnesi si contraddicono a vicenda. Solo una puntura aiuterà il medico a capire qual è il problema, oltre a prescrivere il trattamento giusto.

Molte persone hanno molta paura della puntura dell'ago Kulikovsky, ma al momento questa è la misura più efficace e viene utilizzata molto più spesso dei metodi non chirurgici.

Prevenzione

Le cause, i sintomi, il trattamento e la prevenzione della sinusite sono descritti in dettaglio in questo materiale. L'ultima parte è dedicata alla prevenzione.

La cosa più importante è che sia possibile eseguirlo a casa. Per prevenire la sinusite, è necessario fare attenzione a tutti i tipi di infezioni. In effetti, molto spesso è a causa loro che la microflora patogena si trova nella cavità nasale. Ciò è facilitato dall'inalazione di virus e batteri che si trovano nel corpo insiemearia inquinata o come conseguenza del raffreddore più comune. Per evitare che ciò accada, è necessario monitorare le difese dell'organismo, prendersi cura della propria salute, evitare l'ipotermia e, se necessario, iniziare immediatamente la profilassi medica delle malattie virali.

Dovresti anche fare attenzione alle allergie. Se la tua malattia è associata ad essa, devi identificare il potenziale allergene il prima possibile, in futuro cercare di evitare il minimo contatto con esso.

Sorprendentemente, uno dei mezzi più efficaci per prevenire la sinusite è l'acqua. Se ti trovi spesso in una stanza con bassi livelli di umidità dell'aria, il rischio di contrarre la sinusite aumenta molte volte. Quindi, se questo problema è presente nella tua casa, assicurati di installare un umidificatore, soprattutto se hai bambini che vivono con te. Purificherà l'aria nella stanza, prevenendo l'essiccazione della membrana mucosa nella cavità nasale.

È importante mantenere l'equilibrio idrico nel corpo stesso. Ciò può essere ottenuto utilizzando acqua minerale, composte, bevande alla frutta, succhi naturali. Si consiglia una tisana.

E qualche consiglio più generale che servirà da buona prevenzione di questa malattia. Assicurati che i tuoi vestiti corrispondano sempre alla stagione e alla temperatura fuori dalla finestra. Cerca di evitare il contatto con i portatori di un'infezione virale. Includere una quantità sufficiente di oligoelementi e vitamine nella dieta quotidiana. È molto importante osservare il regime di lavoro e riposo. Il sonno dovrebbe essere concesso almeno otto ore al giorno.

Resistere alla penetrazionesinusite, prova gli antivirali.

Consigliato: